Il Comitato

Il Comitato Regionale del CONI è la diretta espressione, in Valle d'Aosta, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
La mission del Comitato è quindi quella, come recita lo Statuto del CONI, di "promuovere ed attuare iniziative per il perseguimento dei fini istituzionali, e vigilare sull'andamento generale delle rispettive attività; a tal fine promuove la predisposizione di programmi di attività, ne verifica le compatibilità finanziarie e li trasmette alla Giunta Nazionale per l'approvazione e per l'assegnazione dei relativi fondi; controlla l'esecuzione dei relativi programmi".
Il Comitato quindi si relaziona in maniera costruttiva con le strutture regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Associazioni Benemerite, tutti organismi che fanno parte dell'organizzazione sportiva e che quindi sovrintendono e organizzano le attività.
Cura i rapporti con le istituzioni regionali, e si adopera per costruire rapporti di stretta collaborazione con le amministrazioni degli Enti Locali, sia pubblici che privati.
In collaborazione con la Sovrintendenza agli Studi dell'Assessorato Regionale all'Istruzione e Cultura, collabora nell'organizzazione le fasi regionali dei Giochi Studenteschi e coordina ed aiuta progetti di promozione sportiva diretti al mondo scolastico come i Giochi della Gioventù, il Giocosport e l'Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria.
I suoi organi sono il Presidente, la Giunta Regionale e il Consiglio Regionale.
Presso la sua struttura sono nominati il Segretario Regionale, il Coordinatore Regionale per l'impiantistica e il Coordinatore Tecnico Regionale