
Il Consiglio Regionale del Coni è stato rinnovato nei giorni scorsi: sabato 12 aprile prossimo i suoi membri, invece, andranno ad eleggere il Presidente regionale e la sua Giunta.
Il primo appuntamento elettorale è terminato ieri, giovedì 27 marzo, nella sede del Coni Valle d’Aosta. Eletti per le Discipline Sportive Associate Guido Théodule e per le Associazioni Benemerite Maurizio Norat, unici candidati per le rispettive categorie (per la prima, le Discipline Sportive Associate, erano disponibili fino a tre posti in Consiglio). I cinque posti per gli Enti di Promozione Sportiva sono andati invece a Paolo Foscolo, Katia Guidi, Gianfranco Nogara, Laurent Sarteur e Ramira Bizzotto: non eletto Claudio Hérin.
Il giorno prima, mercoledì 26, sempre nella sede del Coni in Regione Borgnalle di Aosta si erano svolte le elezioni dei rappresentanti di Atleti e Tecnici. I candidati Camilla Sergi ed Erik Montegrandi rappresenteranno gli Atleti nel Consiglio Regionale: i posti per la categoria erano due, a condizione che a ricoprirli fossero rappresentanti di genere diverso. La rappresentante della categoria dei Tecnici sarà invece Sonia Sopranzi, che ha avuto la meglio sull’altra candidata Noemi Kraja.
Il prossimo appuntamento elettorale sarà quello di sabato 12 aprile, quando saranno votati il Presidente Regionale e i membri di Giunta del Coni. Saranno chiamati alle urne, oltre agli eletti di mercoledì e giovedì scorso, anche i Presidenti Regionali o i Delegati facenti funzione di Presidente delle strutture regionali delle federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e presenti sul territorio.
Faranno parte della Giunta Regionale i primi tre rappresentanti delle Federazioni Sportive Nazionali, i rappresentanti degli Atleti, dei Tecnici, delle Discipline Sportive Associate e quello degli Enti di Promozione Sportiva che avranno conseguito il maggior numero di preferenze nelle rispettive votazioni. Al fine di assicurare l’equilibrio di genere dovrà essere garantita la presenza di componenti di genere diverso in misura non inferiore a due.
Hanno presentato ufficialmente le loro candidature:
Presidente
- Jean Dondeynaz
Rappresentanti federazioni sportive nazionali (3 posti disponibili)
- Mario Vietti
- Flavio Serra
- Ettore Mosca Barberis
Rappresentante Discipline Sportive Associate (1)
- Christian Comé
Rappresentante Enti di Promozione Sportiva (1)
- Gianfranco Nogara
- Katia Guidi
Rappresentante Atleti (1)
- Sara Favre
Rappresentante Tecnici (1)
- Francesca Pellizzer

In vista delle elezioni per il Consiglio Regionale CONI Valle d'Aosta, sono stati pubblicati sul sito gli elenchi dell'elettorato attivo e passivo consultabili qui. Le elezioni sono indette per le giornate di mercoledì 26 marzo e giovedì 27 marzo, di seguito il dettaglio:
ELEZIONI RAPPRESENTANTI TECNICI
Mercoledì 26 marzo
Prima convocazione ore 19:00
Seconda convocazione ore 19:30
RAPPRESENTANTI TECNICI AVENTI DIRITTO VOTO
CANDIDATI RAPPRESENTANTI TECNICI
ELEZIONI RAPPRESENTANTI ATLETI
Mercoledì 26 marzo
Prima convocazione ore 20:00
Seconda convocazione ore 20:30
RAPPRESENTANTI ATLETI AVENTI DIRITTO VOTO
CANDIDATI RAPPRESENTANTI ATLETI
ELEZIONI RAPPRESENTANTI DSA
Giovedì 27 marzo
Prima convocazione ore 18:00
Seconda convocazione ore 18:30
RAPPRESENTANTI DSA AVENTI DIRITTO VOTO
ELEZIONI RAPPRESENTANTI AB
Giovedì 27 marzo
Prima convocazione ore 19:00
Seconda convocazione ore 19:30
RAPPRESENTANTI AB AVENTI DIRITTO VOTO
ELEZIONI RAPPRESENTANTI EPS
Giovedì 27 marzo
Prima convocazione ore 20:00
Seconda convocazione ore 20:30
RAPPRESENTANTI EPS AVENTI DIRITTO VOTO

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

La Scuola dello Sport del CONI della Valle d’Aosta promuove nella giornata di venerdì 28 febbraio il convegno "Le figure lavorative nel mondo dello sport". L'evento, organizzato dall'UGDCEC, si terrà presso la Sala Congressi dell'Hotel Duca di Aosta dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Il corso prenderà in analisi:
I lavoratori sportivi e i compensi sportivi - Dott. Carmelo Parrello
I volontari e i rimborsi spese - Dott. Piero Paolo
RASD - Dott. Davide Magnani
Gli sportivi occasionali - Dott. Carmelo Parrello
L'iscrizione è gratuita e da effettuarsi tramite mail all'indirizzo
Per la locandina CLICCA QUI

La Scuola dello Sport del CONI della Valle d’Aosta promuove nella giornata di venerdì 28 febbraio il convegno "Il medico dello sport al servizio dell'atleta 2.0". L'evento, organizzato dall'Associazione Medico Sportiva Regione Valle d'Aosta, si terrà presso la Sala Congressi dell'Hotel La Meridiana dalle ore 8:30 alle ore 16:30.
Il corso prenderà in analisi la biomeccanica dell'atleta, la traumatologia nello sci alpino, i DOMS, la chinesiologia ed il doping attraverso l'apporto di quattro relatori:
Dott. Thiebat Gabriele - Ortopedico
Dott. Savoye Christophe - Chinesiologo
Dott. Ferrini Maurizio - Medico dello sport
Dott. Visconti Lorenzo - Fisioterapista
L'iscrizione è gratuita e da effettuarsi tramite mail all'indirizzo
Per il modulo di partecipazione CLICCA QUI
Per la locandina CLICCA QUI