Firmato l'accordo per la gestione del Palaindoor "Marco Acerbi" e del campo "Ettore Tesolin"

E' stato siglato ieri, lunedì 9 giugno presso il salone ducale dell'Hotel de ville, l'accordo di gestione del Palaindoor Marco Acerbi e del campo di atletica Ettore Tesolin dal Presidente del CR CONI Valle d'Aosta Jean Dondeynaz e il sindaco del Comune di Aosta Gianni Nuti. Dopo le difficoltà affrontate negli anni passati, è stato dunque possibile gioire di questo traguardo con la consapevolezza che si tratta solo dell'inizio di un lungo percorso. Il documento consentirà al Comune di conferire al CONI, per il tramite del Comitato regionale valdostano, l’incarico di svolgere una indagine conoscitiva al fine di individuare il gestore del Palaindoor e del campo di atletica per un biennio, eventualmente rinnovabile, al fine di permettere all’Amministrazione comunale di valutare l’andamento della gestione, anche sulla base dei piani tariffari che saranno stabiliti e in relazione, altresì, ai costi di gestione che dovrebbero diminuire stante l’esecuzione degli importanti interventi di efficientamento in atto.
Questo momento formale è stato impreziosito dalla presenza del Presidente del CONI Nazionale Giovanni Malagò che ha tenuto a sottolineare come il futuro risieda proprio nella sinergia tra istituzioni locali e CONI e che in qualità di Presidente della Fondazione Milano Cortina, di membro del CIO e di tesserato avrà sicuramente modo di sperimentare questi impianti.
Per il Presidente Dondeynaz si tratta di un passo fondamentale e strategico sia per lo sport sia per la comunità valdostana, infatti il Palaindoor si configura come un luogo cruciale per la promozione dell'attività fisica ma anche del benessere più in generale. Così come per l'Assessora allo sport del Comune di Aosta Alina Sapinet l'accordo rappresenta la fine di una parentesi difficile per l'impiantistica sportiva del territorio.
La firma dell’accordo giunge in prossimità del termine dei lavori di adeguamento del Palaindoor “Acerbi” che, una volta completati gli ultimi adempimenti, restituiranno alla collettività l’impianto sportivo nella sua completezza, mentre sono in fase avanzata anche le lavorazioni per la nuova pista di atletica leggera del campo “Tesolin”. Entrambe gli interventi, essendo relativi a impianti di interesse sovra-comunale, sono stati co-finanziati dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Hanno presenziato alla cerimonia di firma dell'accordo anche altre autorità in ambito sportivo e politico che hanno vissuto le problematiche nella gestione del palaindoor in tutte le loro fasi e che lo ritengono di rilevante importanza per il territorio valdostano dal Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta Renzo Testolin agli Assessori al turismo, sport e commercio Giulio Grosjacques e alla sanità, salute e politiche sociali Carlo Marzi; presenti in sala anche i membri di Giunta del CR CONI Valle d'Aosta e del Consiglio della Scuola Regionale dello Sport.
A chiusura è stato possibile un confronto con il Presidente Malagò sulle modalità operative e uno scambio di omaggi sia da parte del primo cittadino di Aosta che dai membri di Giunta e dal Presidente Jean Dondeynaz - un ringraziamento per il lavoro svolto nel corso degli anni, per la passione, l'impegno e la dedizione mostrati durante il suo percorso nel Comitato Olimpico.