Giochi in Campo 2016

Il Coni Valle d’Aosta organizza nei giorni 7 e 8 giugno la manifestazione Giochi in Campo, una rivisitazione degli ex Giochi della Gioventù. Il Coni regionale ha voluto mantenere sostanzialmente lo standard delle scorse edizioni, proponendo agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, un percorso formativo in grado di integrare le varie attività sportive già a disposizione della scuola, offrendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante.
L’idea guida su cui si fonda e si basa l’intero progetto è l'identificazione della classe/gruppo con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per coinvolgere e motivare all'attività fisica tutti i giovani, soprattutto i meno attivi.
Nel promuovere il coinvolgimento di tutti gli alunni delle singole classi, indipendentemente dalle loro capacità e dalla loro propensione al movimento, concetto che è alla base del progetto, il motto dei Giochi in Campo è “Tutti protagonisti, nessuno escluso”.
Progetto che viene portato avanti sicuramente grazie alla volontà delle Istituzioni Scolastiche di far interagire sport e scuola ed agli insegnanti che credono nell’attività motoria anche come mezzo di socializzazione. Particolarmente gradito al mondo scolastico risulta essere lo spirito di squadra che viene richiesto in questa manifestazione.
Si prevede una partecipazione molto numerosa più di 700 alunni, un ventina tra insegnanti e tecnici coinvolti, per 2 mezze giornate, il 7 ed il 8 giugno, vedranno rispettivamente 16 e 19 classi sfidarsi in 9 diverse attività: corsa 50 metri, salto in lungo, lancio del vortex, il tiro alla fune, palla pazza, batti e tira (gioco propedeutico alla pallavolo e alla pallacanestro), la Gru, (gioco di coordinazione motoria di gruppo) Bike Gimkana e corsa con i sacchi.