Giornata Nazionale dello Sport 2025

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno presso l'area verde di Gressan si è tenuta la Giornata Nazionale dello Sport 2025.
Quest'anno l'evento, come richiesto dalla Santa Sede, è stato programmato in occasione del giubileo degli sportivi e in territorio valdostano in concomitanza anche con il Mc Lyon Trophy. In queste 3 giornate, dal pomeriggio del venerdì alla mattina della domenica i giovani calciatori scesi in campo per il torneo e provenienti da 14 nazioni, le loro famiglie, gli spettatori oltre a tutti gli esterni all'evento hanno potuto provare le diverse discipline sportive presenti.
Tra i partecipanti alla manifestazione:
- L'ASD Envers che ha portato all'area verde il tiro con l'arco a cavallo;
- L'ASD SBK che ha organizzato delle attività di pallacanestro;
- L'ASD Sporting Aosta con l'hockey su prato;
- La Federazione di pallavolo che ha allestito un campo da gioco;
- La Scuola dei maestri di sci di Pila con una simulazione dello slalom;
- La Figest che ha fatto provare i vari sport popolari (fiolet, rebatta, palet...);
- L'ASD Coumba Freide che ha organizzato delle partite di tennistavolo;
- L'ASD Ecole du Sport e Bien Etre con delle dimostrazioni di karate;
- La DISVAL e la FIPE che hanno portato degli attrezzi della propria disciplina sportiva da far provare;
- L'ASD Artistique HIL con uno stand promozionale.
Dopo la cerimonia di apertura del Trofeo Mc Lyon del venerdì sera, il sabato pomeriggio è stata la volta della GNS 25 con i saluti istituzionali del sindaco di Gressan Michel Martinet, dell'assessore allo sport di Gressan René Cottino, dell'Assessore regionale allo sport Giulio Grosjacques, del Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta Renzo Testolin e del Presidente del CR CONI Valle d'Aosta Jean Dondeynaz.
A seguire è stato organizzato un videocollegamento di pochi minuti con la Giornata Nazionale dello Sport organizzata in Piazza del Popolo, dove il Presidente Jean Dondeynaz ha salutato e augurato un buon giubileo degli sportivi oltre ad illustrare le attività in corso di svolgimento.
Le tre giornate si sono concluse con la premiazione della squadra che si è maggiormente distinta in tema di fairplay creando un filo rosso con quanto già in corso nei Trofeo CONI organizzati annualmente.