21 Tappe per l'equità di genere nello sport italiano

Il CONI e la Fondazione Milano Cortina 2026 organizzano, in collaborazione con la Scuola dello Sport del Comitato Regionale Valle d’Aosta e l'Università degli Studi della Valle d'Aosta, un incontro formativo sul tema della parità di genere.

Descrizione Corso

OBIETTIVO DEL CORSO

L'evento si pone l'obiettivo di sensibilizzare e promuovere la parità di genere nel mondo dello sport. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere, prevenire violenze nei contesti sportivi, formare i partecipanti sul valore della parità di genere, integrare l’approccio gender mainstreaming nelle politiche sportive e trasformare l’equità di genere in pratica concreta.

DESTINATARI

Mondo sportivo e accademico

STRUTTURA DEL CORSO

L'incontro formativo sarà suddiviso secondo 3 momenti distinti:

  • Saluti istituzionali
  • Interventi da parte dei relatori del CONI, Fondazione Milano Cortina, CIO e Universtà degli Studi della Valle d'Aosta
  • Tavola rotonda e question time

DATA - Orario

Il corso è previsto per martedì 27 maggio 2025 dalle ore 17.00 alle ore 20.00

PROGRAMMA 

Ore 16:45 - Accredito partecipanti

Ore 17:00 - Saluti istituzionali

Ore 17.30 - Contrasto alle discriminazioni ed empowerment Dott.ssa Cecilia D’Angelo - Direttrice Territorio CONI

Ore 17.45 - Gender Gap nello sport: dati e prospettive Dott.ssa Alessia Tuselli – Sociologa, Ricercatrice Centri Studi Interdisciplinari di genere

Ore 18.00 - Parità di genere, diversità e inclusione Dott.ssa Charlotte Groppo – Responsabile per l’uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione del Comitato Olimpico Internazionale

Ore 18.15 - Linee guida del CIO sulla rappresentazione nello sport e Training Program Dott. Federico Pellegrino – Rappresentante Atleti in Giunta Nazionale CONI e Rappresentante Commissione Atleti della Fondazione Milano Cortina 2026

Ore 18.30 - Oltre gli stereotipi: il ruolo della comunicazione nello sport di genere Dott.ssa Claudia Giordani – Vicepresidente Nazionale CONI, ex Atleta Azzurra di sci alpino e Medaglia d'argento Olimpiadi Innsbruck (Aut)

Ore 18.45 - Superare i limiti delle differenze di genere attraverso la metodologia di Allenamento Dott. Gianfranco Puddu – Docente formatore della Commissione Tecnica Nazionale per l’Attività Giovanile CONI

Ore 19:00 - Università, sport e territorio: nuove opportunità Prof.ssa Anna Maria Pioletti – Professoressa associata di Geografia economico-politica dell’Università della Valle d’Aosta

Ore 19:15 - Tavola rotonda e question time

Ore 20.00 - Chiusura lavori

 

SEDE DI SVOLGIMENTO 

Il corso si svolgerà presso la Sala Didattica del nuovo polo dell'Università degli Studi della Valle d'Aosta in Via Monte Vodice - 11100 Aosta

ISCRIZIONI

Iscrizione gratuita cliccando sul link https://forms.office.com/e/DGZ2JTUkT3

SCARICA LA LOCANDINA:

LOCANDINA

CONTATTI

Per informazioni contattare la Scuola Regionale dello Sport mail scuolaregionalesportvda@coni.it e tel 016541090