
Anche per quest’anno il Coni Valle d’Aosta ha organizzato la manifestazione Giochi in Campo, una rivisitazione degli ex Giochi della Gioventù. Il Coni regionale ha voluto mantenere sostanzialmente lo standard delle scorse edizioni, proponendo agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, un percorso formativo in grado di integrare le varie attività sportive già a disposizione della scuola, offrendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante.
L’idea guida su cui si fonda e si basa l’intero progetto è l'identificazione della classe/gruppo con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per coinvolgere e motivare all'attività fisica tutti i giovani, soprattutto i meno attivi.
Nel promuovere il coinvolgimento di tutti gli alunni delle singole classi, indipendentemente dalle loro capacità e dalla loro propensione al movimento, concetto che è alla base del progetto, il motto dei Giochi in Campo è “Tutti protagonisti, nessuno escluso”.
Progetto che viene portato avanti sicuramente grazie alla volontà delle Istituzioni Scolastiche di far interagire sport e scuola ed agli insegnanti che credono nell’attività motoria anche come mezzo di socializzazione. Particolarmente gradito al mondo scolastico risulta essere lo spirito di squadra che viene richiesto in questa manifestazione.
Vista la partecipazione molto numerosa più di 900 alunni, un ventina tra insegnanti e tecnici coinvolti, è stato necessario svolgere la manifestazione in tre mezze giornate, 29, 30 e 31 maggio.
14 classi a giornata si sono sfidate in 7 diverse attività: staffetta, salto in lungo, lancio del vortex, palla pazza, batti e tira (gioco propedeutico alla pallavolo e alla pallacanestro), la Gru (gioco di coordinazione motoria di gruppo) e corsa con i sacchi.
Di seguito i vincitori delle rispettive giornate:
LUNEDI 29 MAGGIO | Abbé Prospere Duc Valtournenche sez. 1A+1B |
MARTEDI 30 MAGGIO | Mont Emilius 3 sez. 1C |
MERCOLEDI 31 MAGGIO | Grand Combin sez. 1A |

La 14° Giornata Nazionale dello Sport che si sarebbe dovuta svolgere domenica 4 giugno è stata annullata a causa del maltempo previsto per domani. Sono previsti, infatti, forti temporali che impedirebbero il normale svolgimento della manifestazione.
La 14^ Giornata Nazionale dello Sport si svolgerà domenica 4 giugno 2016, con inizio alle ore 10,00 nell’area sportiva Tzamberlet, in corso Lancieri ad Aosta
Promossa e realizzata dal Comitato regionale del CONI e dall’Azienda USL della Valle d’Aosta ha come obiettivo quello di promuovere l’attività fisica e di favorire sani e corretti stili di vita.
L’evento è aperto a tutta la popolazione, bambini e adulti.
Le società sportive afferenti al CONI saranno presenti, come di consueto, per presentare e promuovere le varie discipline. Le società saranno dislocate nell’area verde Abbé Henry e nel campo di atletica E. Tesolin.
E’ previsto l’allestimento di stand di società sportive e associazioni di volontariato.
La DISVAL sarà come sempre presente per promuovere attività sportive a favore dei disabili.
Inoltre sono state programmate, in collaborazione con la UISP Valle d’Aosta, tre attività amatoriali (bici, corsa e camminata) da svolgere collettivamente e rivolte a bambini ed adulti che saranno accompagnati da istruttori e tecnici.
L’assistenza sanitaria sarà assicurata dai Volontari del Soccorso.

Il Comitato regionale Coni Valle d’Aosta organizza giovedì 18 maggio ore 20.45, presso la propria sala conferenze un convegno dal titolo “BULLO O PREPOTENTE? CAPIRE MEGLIO E CONOSCERE IL FENOMENO: UN’OPPORTUNITÀ TRA EDUCAZIONE E PREVENZIONE ANCHE NELLO SPORT”.

Nella serata di ieri, martedì 9 maggio, si sono svolte presso la sede del Comitato Regionale CONI le elezioni delle cariche vacanti del Consiglio CONI VdA per il quadriennio 2017-2020.
Di seguito i risultati:
Rappresentante delle Discipline Sportive Associate: Bionaz Lucrezio
Rappresentante delle Associazioni Benemerite: Borney Andrea
Non è stato raggiunto invece il quorum necessario per l'apertura dell'assemblea per l'elezione del rappresentante degli Enti di Promozione Sportiva.