• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Ottobre 2017

Giornata Olimpica 2017

Giovedì 9 novembre p.v. a partire dalle ore 18.00 presso il Teatro Giacosa di Aosta si svolgerà la Giornata Olimpica 2017, manifestazione a cadenza biennale nel corso della quale verranno premiati gli sportivi valdostani che nel biennio 2016-2017 si sono particolarmente distinti in ambito nazionale ed internazionale.

In apertura di cerimonia verrà presentata un’esibizione artistica della “Scuola di circo contemporaneo Jubjoter”.

All’evento, condotto da Paolo Mei e organizzato con il patrocino del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, parteciperà anche il presidente del Coni nazionale Giovanni Malagò.

L’ordine di premiazione prevede dapprima la consegna del “Trofeo della Gionata Olimpica” agli atleti della categoria “Assoluti” tra i quali figurano i fratelli Giulio e Guglielmo Bosca (sci alpino), Federica Brignone (sci alpino), Raffaella Brutto (snowboard), Francesco De Fabiani (sci nordico), Xavier Chevrier (corsa in montagna), Nadir Maguet (sci alpinismo) e Cynthia Mascitto (short track).

Seguirà la consegna dei “Premi Speciali”, ideati e realizzati dall’artista valdostana Chicco Margaroli, che il CR CONI Valle d’Aosta ha assegnato a Martina Caregaro, unica tennista valdostana ad esser stata convocata e ad aver giocato in Fed Cup, e a Federico Pellegrino, che, oltre a numerose vittorie in gare di coppa del mondo di sci nordico, ha conquistato il titolo di Campione del mondo di specialità sprint.

Per la categoria “Tecnici” verrà premiato Tommy Ferrari (pallavolo).

Il Comitato ha poi deciso di consegnare un apposito riconoscimento anche ad alcune figure sportive che pur non partecipando direttamente alle competizioni sportive, svolgono un ruolo fondamentale per il successo degli atleti e per permettere a tutti la fruizione degli eventi sportivi: Marco Brocard e Francois Ronc Cella, quali “responsabili dei materiali” di Federico Pellegrino, e il cineoperatore Giorgio Viana che, essendo stato anche atleta e tecnico, conosce bene il gesto tecnico sportivo e, con le sue riprese, sa trasmettere al pubblico i particolari e le emozioni dello sport.

Verrà poi consegnato un attestato di riconoscimento a Charlotte Bonin e Catherine Bertone, uniche due atlete valdostane che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e che saranno chiamate a premiare i sotto elencati giovani sportivi più promettenti della nostra regione (categoria “Talento”) passando loro un simbolico beneaugurante testimone: Filippo Agostinacchio (mountain bike), Giulia Albano (sci alpino), Michela Carrara (biathlon), Samuela Comola (biathlon), Cedric Christille (biathlon), Gaia Colli (corsa in montagna), Michael Durand (biathlon), Loris Framarin (snowboard), Kristian Gamba (pallavolo), Noemi Glarey (sci nordico), Sebastien Guichardaz (sci alpinismo), Emanuele Indelicato (pattinaggio artistico), Iacopo Leonesio (biathlon), Eleonora Marchiando (atletica leggera), Federico Massone (basket), Stefano Movio (pesistica), Carlotta Pellissier (ginnastica ritmica), Jean Marie Robbin (atletica leggera), Beatrice Trabucchi (biathlon), Sylvie Truc (mountain bike/strada) e  Giovanni Zazzaro (sci alpino).

La cerimonia sarà inoltre l'occasione per consegnare le Onorificenze sportive riferite all'anno 2016 e conferite dal CONI nazionale a: Sergio Abbadessa, Arturo Jacquemod, Armando Lodi, Fabrizio Vierin, ASD Arcieri Prince Thomas I, ASD Sci club Saint Nicolas, ASD Sci club la Thuile, Massimo Da Rin, Francesca Baudin, Raffaella Brutto, Igor Charbonnier, Francesco De Fabiani, Francesca Gallina, Tommaso Leoni, Gaia Falconieri, Giuseppe Lamastra, Edoardo Frau, Simone Origone e Federico Pellegrino.

L’ingresso alla cerimonia di premiazione è libero e gratuito.

News
27 Settembre 2017

Bei risultati dei valdostani nel Trofeo Coni Kinder + Sport 2017

  • Trofeo Coni

E' rientrata domenica la spedizione della piccola rappresentativa valdostana che ha ben figurato alle finali nazionali del Trofeo CONI Kinder + Sport 2017 svoltesi a Senigallia.

 

Nonostante i numeri ristretti gli atleti hanno ottenuto buoni risultati portando a casa anche qualche medaglia.

Il risultato migliore l'ha ottenuto la dama  con Martina Zola, Herve' Laurent, Davide Gemma e Jacopo Anania, accompagnati da Sylvie Proment, che si sono messi al collo la medaglia d'oro. Si evidenzia che Herve' Laurent è stato inoltre eletto come "Miglior giocatoredel torneo" .

Sul secondo gradino del podio sono saliti Elena Vuillermoz e i fratelli Federico e Matteo Golfetto dell'ASD Bassa Valle Helvetia per le bocce capitanati dall'esperto Amilcare Giopp.

Quarta piazza con conseguente medaglia di legno per la delegazione impegnata nelle gare di rafting composta da Nicolò Di Marco, Niccolò Zonca, Jacopo Carretta e Federico Prot del Rafting della Rafting Adventure Villeneuve e per la squadra del Pila bike rappresentata da Mathieu e Etienne Grimod, Sofia Guichardaz e Mattia Agostinacchio che hanno gareggiato nel ciclismo.

Niente medaglie, ma comunque grande impegno, dai valdostani che hanno gareggiato in atletica leggera, golf, rugby, tennis, sport equestri e sport tradizionali.

 

CLASSIFICA GENERALE Trofeo CONI Kinder + Sport 2017

 

IMG 5038  IMG 5142 

 

 

 

 

   

News
27 Settembre 2017

Risultati dei valdostani nel Trofeo Coni Kinder + Sport 2017

E' rientrata domenica la spedizione della piccola rappresentativa valdostana che ha ben figurato alle finali nazionali del Trofeo CONI Kinder + Sport 2017 svoltesi a Senigallia.

Nonostante i numeri ristretti gli atleti hanno ottenuto ottimi risultati aggiudicandosi alcune medaglie.

Il risultato migliore l'ha ottenuto la dama con Martina Zola, Herve' Laurent, Davide Gemma e Jacopo Anania, capitanati da Sylvie Proment, che si sono messi al collo la medaglia d'oro.

Si segnala inoltre che Herve' Laurent è stato nominato come "miglior giocatore del torneo".

Sul secondo gradino del podio sono saliti Elena Vuillermoz, Federico e Matteo Golfetto dell'ASD Bassa Valle Helvetia per le bocce accompagnati dall'esperto Amilcare Giopp.

Quarta piazza con conseguente medaglia di legno per Nicolò Di Marco, Niccolo' Zonca, Jacopo Carretta e Federico Prot del raftingdella Rafting Adventure Villeneuve e per Matthieu e Etienne Grimod, Mattia Agostinacchio e Sofia Guichardaz del Pila Bike che si sono bene battuti nel ciclismo.

Niente medaglie ma comunque grande impegno, dai valdostani che hanno gareggiato in atletica leggera, golf, tennis, sport equestri, sport tradizionali e rugby.

CLASSIFICA GENERALE Trofeo CONI 2017

 

 

IMG 5038  IMG 5142  

News
23 Settembre 2017

Convegno "solo per gioco?"

Il Comitato regionale Coni Valle d’Aosta organizza martedì 26 settembre dalle ore 20.45, presso la propria sala conferenze un convegno dal titolo “SOLO PER GIOCO?- Il gioco e lo sport: riflessioni sulle funzioni che dovrebbero svolgere, sulle strategie per un corretto approccio all’insegnamento e su una metodologia che mette al centro l’atleta."
Durante la serata verranno condivisi i contenuti e le strategie che devono caratterizzare un corretto approccio all'insegnamento, verranno evidenziati i punti forti di una metodologia capace di mettere al centro, prima di tutto, la persona e sarà offerta una riflessione sulla funzione che il gioco e lo sport dovrebbero svolgere.
I temi oggetto del convegno saranno trattati dal Dott. Maurizio Cremonini, allenatore di Pallacanestro e Istruttore Minibasket dal 1976 nonchè responsabile del Settore Minibasket e Scuola della FIP dal 2001, relatore a convegni e aggiornamenti per allenatori e insegnanti in Italia e in diversi paesi Europei e autore di numerosi libri di metodologia e didattica dell'Insegnamento nella scuola e nelle società sportive.
Come sempre, per motivi organizzativi, è richiesta la pre-iscrizioni entro lunedì 25 settembre alla segreteria del CONI Valle d’Aosta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando, nome, cognome, ruolo (genitore, tecnico e/o dirigente) e ASD di appartenenza.
 
LOCANDINA
News
22 Settembre 2017

"In città senza la mia auto" 2017

In Città senza la mia Auto. Torna anche quest’anno, il 24 settembre, l’appuntamento domenicale per vivere in maniera completa Aosta, libera dal traffico. La manifestazione è prevista in occasione della Giornata europea senz’auto, promossa dalla Commissione Europea col fine di incoraggiare la mobilità sostenibile e con essa i sani ed i corretti stili di vita. In questo “contenitore” si inserisce perfettamente anche l’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”, in programma dal 22 al 24 settembre.

Negli ultimi anni la città è stata consegnata principalmente al movimento sportivo di Aosta e della Plaine e, con l'idea di ottimizzare questa linea, il Comune di Aosta ha affidato l’organizzazione ad una risorsa esterna. L’Amministrazione comunale di Aosta, il Coni regionale e Area Sport hanno collaborato per costruire l’edizione 2017, che prenderà avvio dal mattino con la MezzAosta, l’evento podistico che aprirà la giornata all’insegna della mobilità sostenibile e dello sport e che vedrà le principali vie del centro riservate principalmente ai podisti, per poi lasciare spazio a tutti gli altri sport, trasformando il centro cittadino in una grande palestra a cielo aperto. Si sta anche lavorando per provare ad inserire un'area green, riservata ai mezzi a impatto zero, per renderli  nuovamente protagonisti nel salotto di Aosta.

La città di Aosta, in questo 2017, si può fregiare del titolo di “Città Europea dello Sport” e grazie all’evento In Città senza la mia Auto la sua piazza principale, piazza Chanoux, ospiterà società e federazioni sportive, liberandosi dal traffico, per dare spazio alla pratica di attività ludico-sportive, con decine di istruttori e volontari a disposizione dei cittadini per la dimostrazione di un caleidoscopio di discipline. Conclusa la MezzAosta che si svolgerà durante la mattinata, alle 14,30 è prevista l’apertura di In Città senza la mia Auto, alla quale parteciperanno:

AOSTA SKATING CLUB                      Pattinaggio

GYM AOSTA                                       Ginnastica

TC Tennis Club AOSTA                       Tennis

AOSTA BUGS                                     Baseball

AOSTA VOLLEY                                 Pallavolo

AUGUSTA PRAETORIA                      Ginnastica

UISP                                                   Arti marziali + Aikido + Yoga + Meditazione

SPAZIO SPORT AOSTA                     Fitness

GINNASTICA OLIMPIA                       Ginnastica

FIPE                                                   Pesistica

TENNIS SQUASH SARRE                   Tennis

DREAM ICE AOSTA                            Pattinaggio artistico

VELO CLUB COURMAYEUR               Ciclismo

GIOCOSPORT KARATE                     Karate e judo

DISVAL                                               Attività per disabili

ARTISTIQUE HIL VDA                        Pattinaggio artistico, Sincronizzato e Danza

SKI CLUB CHAMOLE                          Sci

ARENA SPORT AOSTA                      Tennis, Beach e Paddle

KRISKA ACADEMY                             Danza

FOR DANCE ISTITUTE                       Danza

CIRCOLO SCHERMA AOSTA                 Scherma

SUONOGESTOMUSICADANZA          Musica e danza

CROCE ROSSA GIOVANI

In caso di maltempo, come concordato con l’Amministrazione comunale, la manifestazione sarà riproposta domenica 1° ottobre, in zona Arco d’Augusto.

Pagina 33 di 68

  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it