• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Settembre 2018

Questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra l’Agenzia delle entrate ed il Comitato Olimpico Nazionale It

agenzia delle entrate numeri gratis assistenza fiscaleIl 1° agosto l’Agenzia delle Entrate ha emanato una importante circolare (18/E) riguardante “questioni fiscali di interesse delle Associazioni e delle società sportive dilettantistiche’ emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra AE e CONI.

Si tratta di un contributo che fa chiarezza in un ambito delicato e che riguarda tutto il mondo sportivo, che ha visto nel giro di pochi mesi varare un cambiamento legislativo e poi annullarlo. La circolare tratta dei vari aspetti fiscali e tributari delle ASD/SSD e rappresenta un ottimo compendio da conoscere.

Di seguito il documento in formato .pdf

Circolare Agenzia delle Entrate

News
30 Luglio 2018

Sport e Integrazione: Apertura della CALL pubblica per valorizzare la figura di tecnici impegnati sui temi sociali

A partire dal 2015, il progetto ‘Sport e Integrazione’ ha dato spazio e voce alle esperienze di inclusione provenienti dalle società sportive del territorio.

In questi anni è stata promossa la call delle Buone Pratiche, a cui hanno risposto oltre 300 società sportive, che hanno fatto emergere una grande varietà di iniziative e attività sul tema di sport e integrazione.

 

La call aveva l’obiettivo di diffondere i Principi del “Manifesto dello Sport e dell’Integrazione” e promuovere una maggiore consapevolezza dell’importante ruolo svolto dallo sport come strumento di inclusione ed integrazione. In continuità con gli anni scorsi il CONI e MLPS intendono proseguire tale percorso anche nel 2018 con la diffusione di una CALL ‘Fratelli di Sport’ - PER TECNICI IMPEGNATI NEL SOCIALE, rivolta alla valorizzazione della figura di tecnici sportivi fortemente impegnati su temi sociali, sulla realizzazione di progetti virtuosi in materia di integrazione ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo sociale.

 

Destinatari:

Possono partecipare alle CALL: Le Associazioni sportive iscritte al registro CONI; Altre forme di associazioni che abbiano promosso iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registrinazionali o locali); Gli organismi sportivi (Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di promozione Sportiva, Associazioni Benemerite) riconosciuti dal CONI...

 

Allegati:

Lettera del Presidente

CALL_2018 per Tecnici;

Scheda CALL per Tecnici;

INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”) INFORMATIVAex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”);

News
30 Luglio 2018

Sport e Integrazione: Apertura della CALL pubblica per valorizzare la figura di tecnici impegnati sui temi sociali

A partire dal 2015, il progetto ‘Sport e Integrazione’ ha dato spazio e voce alle esperienze di inclusione provenienti dalle società sportive del territorio.

In questi anni è stata promossa la call delle Buone Pratiche, a cui hanno risposto oltre 300 società sportive, che hanno fatto emergere una grande varietà di iniziative e attività sul tema di sport e integrazione.

 

La call aveva l’obiettivo di diffondere i Principi del “Manifesto dello Sport e dell’Integrazione” e promuovere una maggiore consapevolezza dell’importante ruolo svolto dallo sport come strumento di inclusione ed integrazione. In continuità con gli anni scorsi il CONI e MLPS intendono proseguire tale percorso anche nel 2018 con la diffusione di una CALL ‘Fratelli di Sport’ - PER TECNICI IMPEGNATI NEL SOCIALE, rivolta alla valorizzazione della figura di tecnici sportivi fortemente impegnati su temi sociali, sulla realizzazione di progetti virtuosi in materia di integrazione ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo sociale.

 

Destinatari:

Possono partecipare alle CALL: Le Associazioni sportive iscritte al registro CONI; Altre forme di associazioni che abbiano promosso iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registrinazionali o locali); Gli organismi sportivi (Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di promozione Sportiva, Associazioni Benemerite) riconosciuti dal CONI...

 

Allegati:

Lettera del Presidente

CALL_2018 per Tecnici;

Scheda CALL per Tecnici;

INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”) INFORMATIVAex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”);

News
03 Luglio 2018

ASD: conferme e novità fiscali circ 18/E 01/08/2018

Locandina

 

Slides

(Relatore: Marco SAIVETTO, Dottore commercialista in Aosta - revisore dei conti del CR CONI Vda)

 

Slides

(Relatore: Andrea DISTROTTI, Dottore commercialista in Aosta)

 

News
13 Giugno 2018

Convegno "La normativa sulla privacy e gli enti sportivi"

Giovedì 28 giugno alle ore 18.15 presso la Sala convegni dei CR CONI si terrà il terzo convegno informativo dell’anno 2018 dedicato al mondo sportivo valdostano sul tema"La normativa sulla privacy e gli enti sportivi".
L'argomento sarà presentato da Stefano COMELLINI, Avvocato in Torino, docente della scuola dello sport CONI Piemonte, Professore di diritto sportivo all'Università di Torino e Procuratore Federale Nazionale FISIP.
 
L'obiettivo della serata è quello di chiarire il nuovo regolamento sulla privacy definito come una vera e propria riforma nell’ambito delle regole sul trattamento dei dati in vigore dal 25 maggio 2018. Saranno illulastrati i nuovi adempimenti e gli obblighi per le associazioni sportive che, in caso di violazione delle nuove regole privacy 2018 saranno sottoposte a pesanti sanzioni amministrative e penali.
 
Come sempre, per motivi organizzativi, è richiesta la pre-iscrizionealla segreteria del CONI Valle d’Aosta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando, nome, cognome, ruolo (tecnico e/o dirigente) e ASD di appartenenza.
 
Locandina del Convegno in oggetto.

Pagina 29 di 68

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it