
Ritorna, come di consueto, la Giornata Nazionale dello Sport, che nella nostra Regione è sottolineata dallo slogan “Chi si ferma…è perduto!”.
Giunta alla sua 15° edizione, la kermesse sportiva si svolgerà domenica 3 giugno 2018 in diverse location: nell’area verde Tzamberlet, in corso Lancieri ad Aosta, nel Palaindoor, nel vicino Palaghiaccio e presso il laghetto di Brissogne.
In particolare le attività sportive nell’area Tzamberlet si terranno al mattino dalle 9,00 alle 13,00. Nel pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00, le attività proseguiranno presso il laghetto di Brissogne.
Lo scopo della manifestazione, promossa e realizzata dall’Azienda USL in collaborazione con il Comitato regionale del CONI e il Comune di Aosta, è quello di promuovere l’attività fisica non agonistica e di favorire sani e corretti stili di vita. L’evento è aperto a tutta la popolazione, bambini e adulti di qualunque fascia di età.
Numerose società sportive afferenti al CONI saranno presenti per presentare le varie discipline: arrampicata, ginnastica, scherma, pesistica, pallavolo, basket, rugby e pattinaggio artistico.
La DISVAL promuoverà le attività sportive a favore dei disabili. Anche il Centro Sportivo Esercito ha dato la sua adesione e sarà presente con uno stand informativo.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Mattino – dalle 9,00 alle 13,00
Area verde Tzamberlet – “Io corro – Io cammino – Io pedalo”
Ore 10,00 - corsa amatoriale. Gadget offerto ai partecipanti: T-shirt con la scritta “Io corro”
Ore 10,30 - biciclettata amatoriale. Gadget: T-shirt con la scritta “Io pedalo”
Ore 11,00 - camminata amatoriale (con istruttori di nordic walking). Gadget: T-shirt con la scritta “Io cammino”.
Nella mattinata, oltre alla possibilità di sperimentare le numerose discipline sportive presenti, sarà inoltre a disposizione del pubblico il Palaghiaccio per favorire la conoscenza e l’avvicinamento agli sport su ghiaccio.
Pomeriggio – dalle 15,00 alle 18,00
Brissogne – zona laghetto
I partecipanti, adulti e bambini, avranno la possibilità di avvicinarsi alle seguenti discipline sportive: canoa, subacquea, golf, triathlon. Sarà a disposizione la piscina per giochi e acquagym.
L’assistenza sanitaria sarà assicurata dai Volontari del Soccorso.
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

Anche per il 2018 il Coni Valle d’Aosta ha organizzato la manifestazione Giochi in Campo, una rivisitazione degli ex Giochi della Gioventù. Il Coni regionale ha voluto mantenere sostanzialmente lo standard delle scorse edizioni, proponendo agli insegnanti delle classi prime medie, un percorso formativo in grado di integrare le varie attività sportive già a disposizione della scuola, offrendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante.
L’idea guida su cui si fonda e si basa l’intero progetto è l'identificazione della classe/gruppo con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per coinvolgere e motivare all'attività fisica tutti i giovani, soprattutto i meno attivi.
Nel promuovere il coinvolgimento di tutti gli alunni delle singole classi, indipendentemente dalle loro capacità e dalla loro propensione al movimento, concetto che è alla base del progetto, il motto dei Giochi in Campo è “Tutti protagonisti, nessuno escluso”.
Progetto che viene portato avanti sicuramente grazie alla volontà delle Istituzioni Scolastiche di far interagire sport e scuola ed agli insegnanti che credono nell’attività motoria anche come mezzo di socializzazione. Particolarmente gradito al mondo scolastico risulta essere lo spirito di squadra che viene richiesto in questa manifestazione.
Vista la partecipazione molto numerosa con più di 1.000 alunni, una cinquantina tra insegnanti e tecnici coinvolti, è stato necessario svolgere la manifestazione in tre mattinate, 22, 23 e 24 maggio.
Le classi si sono sfidate in 7 diverse attività: staffetta, salto in lungo, batti e tira (gioco propedeutico alla pallavolo e alla pallacanestro), lancio del vortex, la Gru (gioco di coordinazione motoria di gruppo), palla pazza e corsa con i sacchi.
Di seguito i vincitori delle rispettive giornate:
Martedì 22 maggio |
1A - MONT EMILIUS 3 |
Mercoledì 23 maggio |
1A - MONT EMILIUS 2 |
Giovedì 24 maggio |
1C - SAN FRANCESCO |
La 15^ Giornata Nazionale dello Sport si svolgerà domenica 3 giugno 2018, con inizio alle ore 9,00 nell’area sportiva Tzamberlet, in corso Lancieri ad Aosta.
Promossa e realizzata dal Comitato regionale del CONI e dall’Azienda USL della Valle d’Aosta ha come obiettivo quello di promuovere l’attività fisica e di favorire sani e corretti stili di vita.
L’evento è aperto a tutta la popolazione, bambini e adulti.
Le società sportive afferenti al CONI saranno presenti, come di consueto, per presentare e promuovere le varie discipline. Le società saranno dislocate nell’area verde Abbé Henry e nel campo di atletica E. Tesolin.
E’ previsto l’allestimento di stand di società sportive e associazioni di volontariato.
Le società o le Federazioni Nazionali che hanno intenzione di partecipare devono far parvenire le iscrizioni allo scrivente Comitato Regionale entro il 15 maggio p.v.
Percorso valoriale "Campioni di fair play"
CLASSIFICA GENERALE
CLASSE | PLESSO | TUTOR | ||
1° | Aiutare gli altri | 5A | Primaria Saint Pierre | Olivia Muresan |
2° | Il compleanno di Tutankhamon | 4A | Scuola primaria "A.P.Aymonod" | Monica Ostellino |
3° | I giocatori di scherma | 5B | Primaria Ponte di Pietra | Alessandra D'Elia |
3° | Lo sport unisce | pluri | Primaria Chambave | Monica Ostellino |
4° | Il fair play del Branco | 4 | Primaria Sarre Capoluogo | Olivia Muresan |