
Si comunica che è in programma per lunedì 29 gennaio, alle ore 17, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta, una cerimonia dedicata agli atleti valdostani degli sport invernali selezionati per i Giochi olimpici, in programma a PyeongChang, in Corea.
Sono dieci i valdostani che sono stati convocati per i Giochi:
Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Elisa Brocard e Greta Laurent - Sci Nordico
Lorenzo Sommariva, Raffaella Brutto e Francesca Gallina – Snowboardcross
Thierry Chenal e Nicole Gontier - Biathlon
Federica Brignone - Sci Alpino
A loro si aggiungono i due fratelli gressonari dalla doppia nazionalità italo/tailandese, Karen Chanloung e Mark Chanloung e la pattinatrice Cynthia Mascitto. Cresciuti nelle fila del comitato valdostano Asiva i due fondisti gareggeranno, a PyeongChang, per la Tailandia. La specialista dello short track è nata in Canada, risiede a Courmayeur e pattina per lo Skating Club Courmayeur.
A salutare gli atleti, oltre al Presidente della Regione e all’Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, ci saranno gli altri rappresentanti del Governo e del Consiglio regionale, accanto agli esponenti dell’Asiva, della Fisi e del Coni e i vertici delle forze armate e delle forze dell’ordine ai quali appartengono gli sciatori.
La cerimonia è aperta al pubblico.
Il saluto del CR CONI VdA ai suoi Atleti alla viglia di PeyongChang

Si ricorda a tutte le Società/Associazioni iscritte al Registro CONI che dal 1 Gennaio è attivo il Registro 2.0.
Tutte le società devono accedere al link http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html e procedere con la nuova registrazione.
Istruzioni:MANUALE DI UTILIZZO
Si avvisa che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande previsto all’art. 5 del Bando Pubblico per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.
Il nuovo termine di presentazione delle domande è fissato al 15 febbraio 2018 ore 14.00. Rimangono immutate le altre disposizioni del Bando stesso e si rammenta che le domande dovranno essere presentate al CONI esclusivamente tramite la procedura on-line, attraverso il sito www.lanuovastagione.coni.it entro e non oltre il suddetto termine perentorio.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il CONI – Direzione Territorio e Promozione all’indirizzo mail :

Pronti via! Riparte la selezione per LA NUOVA STAGIONE
Il 18 dicembre u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it il Bando pubblico 2017 per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Finalità dell’iniziativa è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera in un percorso di orientamento e formazione che valorizzi le specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza sportiva rendendole al contempo “spendibili” nel mercato del lavoro. Il tutto attraverso la costruzione di percorsi formativi ad hoc che siano in grado di trasferire ai partecipanti gli strumenti necessari per rispondere positivamente alle sfide future.
Destinatari del progetto sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale e che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano.
Il nuovo Bando è aperto dal 18 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 e le domande di ammissione devono essere compilate on line sul sito www.lanuovastagione.coni.it cliccando l’apposita sezione “Iscriviti” e seguendo la procedura guidata.
Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento.