• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Dicembre 2016

Cerimonia di Consegna Onorificenze Sportive

Martedì 20 dicembre p.v. alle ore 18.00 presso la Sala Convegni del CONI Valle d’Aosta in Corso Lancieri di Aosta, 41/A, si terrà la cerimonia di Consegna delle Onorificenze Sportive 2015.

 

Le Onorificenze Sportive, ovvero le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico, sono riconoscimenti che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano conferisce a dirigenti, società ed atleti che si sono particolarmente distinti per risultati e impegno e rappresenta un modo concreto per ringraziarli per la loro attività che ha permesso alla Valle d’Aosta di esprimersi al meglio sia in campo agonistico, sia organizzativo.

 

La nostra piccola Regione si è infatti sempre distinta in ambito sportivo grazie ai risultati agonistici dei nostri atleti, alla professionalità organizzativa dei dirigenti e alla capacità delle Società sportive, oltre che alle importanti sinergie in essere con la Pubblica Amministrazione.

 

Di seguito l’elenco dei premiati:

 

Stella di bronzo al Merito Sportivo per Società

Sci Club Valsavarenche ASD

 

Stella di bronzo al Merito Sportivo per Dirigenti

Favre Gianfranco

 

Stella d’argento al Merito Sportivo per Dirigenti

Péaquin Sergio

 

Palma di bronzo al Merito Tecnico

Vidi Leo Camillo

 

Medaglie di bronzo al Valore Atletico

Cazzanelli Alessandra

Comé Corinne

De Fabiani Francesco

Falconieri Gaia

Menconi Matteo

 

Medaglie d’argento al Valore Atletico

Bertone Catherine

Gontier Nicole

Pellegrino Federico

 

Medaglie d’oro al Valore Atletico

Eydallin Matteo

Frau Edoardo

Maguet Nadir

Origone Ivan

News
14 Dicembre 2016

Gli auguri del Presidente

Nel ringraziare tutti i CR di FSN/DSA/EPS e le ASD loro affiliate per l’attenzione che sempre mi riservano, mi scuso a priori se non posso presenziare alle cerimonie di premiazione e ai festeggiamenti di fine anno, ma i pressanti impegni professionali e familiari che, a maggior ragione in occasione delle festività e delle ricorrenze di questo periodo, quotidianamente mi assorbono non mi permettono di essere sempre fisicamente presente.

A tutto il mondo sportivo valdostano sono indirizzate le felicitazioni, mie e della GR che ho l’onore di rappresentare, per l’importante opera svolta in favore della promozione, incentivazione e diffusione dello Sport in Valle d’Aosta e per i risultati conseguiti.

Con i migliori auguri per le prossime festività natalizie e per un 2017 ricco di soddisfazioni e di prosperità, un cordialissimo saluto.

Piero Paolo Marchiando

 Presidente CR CONI VdA

News
01 Dicembre 2016

Malfunzionamento linee telefoniche

A causa di problemi alla linea telefonica, al momento, il numero 0165.41090 non è attivo. Pertanto per qualunque informazione potete contattarci al numero 0165.361083.

News
28 Novembre 2016

Convegno "Allenatori & genitori: è cosi difficile fare gioco di squadra?"

sala 6Si è tenuto lunedì 21 novembre 2016, presso la Sala Conferenze del Coni Valle d'Aosta il Convegno "Allenatori & genitori: è così difficile fare squadra?” nel quale è stato definito cosa significa oggi doversi rapportare tra Allenatori e Genitori dei ragazzi che fanno attività sportiva.

L'incontro ha visto la Dottoressa Loretta Fabiani in qualità di relatore eccellente che ha saputo coinvolgere e soddisfare il pubblico composta da circa 100 persone tra tecnici e genitori.

Nella sezione CONVEGNI potrete trovare le SLIDES DELLA SERATA

(non è consentito ne autorizzato l'uso per divulgazione)

News
25 Novembre 2016

Convegno "L'ABC (+VZ) del tecnico sportivo"

Il Comitato Regionale CONI Valle d'Aosta organizza perlunedì 5 dicembre, alle ore 20,45 presso la Sala Conferenze sita in Corso Lancieri 41/A (secondo piano del Palaindoor), il convegno "L'ABC(+VZ) del tecnico sportivo". 

La conferenza, dedicata in particolare ai tecnici e dirigenti sportivi, sarà tenuta dal Maestro dello Sport Mauro Tirinnanzi, 53 anni di esperienze sportive a vari livelli; atleta poliedrico di valore, ex pallanuotista, mezzofondista e pentatleta, poi coordinatore della squadra nazionale di pentathlon moderno (1982 – 1988), dirigente Coni, Maestro dello Sport, allenatore di vari Campioni Olimpici, Presidente di una Commissione Tecnica Mondiale,  Segretario Generale di Federazioni Sportive e oggi punto di riferimento del Coni Liguria in vari prestigiosi ruoli, tra i quali quello di coordinatore tecnico.

La serata tratterà argomenti di grande attualitàandando ad analizzare le molteplici valenze che devono caratterizzare il ruolo del Tecnico Sportivo, soprattutto sotto l’aspetto educativo e socio relazionale.

Tra i vari obiettivi dell’allenamento, infatti, quello che sicuramente va ricercato con il massimo impegno è lo sviluppo delle potenzialità della "persona-atleta". Raggiungere sì, possibilmente, grandi risultati agonistici,ma senza trascurare l’integrità psicofisica della persona.

Alla luce di questa impostazione metodologica si intuisce quante e quali debbano essere le competenze,conoscenze e sensibilitàche dovrebbero far parte del bagaglio culturaledel Nuovo Tecnico.

Il Prof. Tirinnanzi con questo incontro aiuterà a tracciare l'identikit del "tecnico ideale" tenendo in considerazione il modo di intendere ed interpretare il ruolo del Tecnico nell’odierna realtà.

Il titolo del convegno non è una espressione matematica, ma si riferisce alle competenze, conoscenze, sensibilità che tutti i tecnici dovrebbero possedere. Quindi “l’ABC”. Preso, però, atto dell’estrema eterogeneità del campo d’azione dei tecnici, è sembrato opportuno fare alcuni cenni anche alle competenze necessarie agli stessi per operare con atleti di alto livello; un’integrazione all’ABC, che è stata definita “+VZ”.

Come sempre, per motivi organizzativi, è richiesta la pre-iscrizionealla segreteria del CONI Valle d’Aosta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando, nome, cognome, ruolo (tecnico e/o dirigente) e ASD di appartenenza.

LOCANDINA

Pagina 39 di 68

  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it