
Il Comitato regionale Coni Valle d'Aosta propone come primo convegno autunnale, giovedì 20 ottobre alle ore 20.15, presso la sala riunioni del Coni (ultimo piano del Palaindoor di Aosta), un incontro che tratterà l'argomento dell'effetto placebo.
Verrà illustrato il miglioramento indotto dalle aspettative positive generate dal cd. “placebo” nel soggetto sottoposto a trattamento in ambito sportivo.
Sarà un relatore di eccellenza a presentare la serata: il Dott. Fabrizio Benedetti, Direttore del Center for Hypoxia del Plateau Rosa Labs e Professore di Neurofisiologia all’Università di Torino.
Il convegno è gratuito.
Per soli motivi organizzativi è richiesta una preiscrizione da inviare alla e-mail del CR Coni

Si avvisa che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande previsto all’art. 5 del Bando Pubblico per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.
Il nuovo termine di presentazione delle domande è fissato al 15 novembre 2016 ore 14.00.
Rimangono immutate le altre disposizioni del Bando stesso e si rammenta che le domande dovranno pervenire al CONI – Direzione Territorio e Promozione entro e non oltre il suddetto termine perentorio.
Il presente avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale del CONI.

Anche quest'anno il CONI, in collaborazione con il MIUR e CIP, organizza il progetto nazionale "Sport di classe" con l'obiettivo di valorizzare l'educazione fisica nella scuola primaria per le sue valenze trasversali e per la promozione di stili di vita corretti e salutari.
A tal proposito si evidenzia che è attiva la piattaforma informatica del progetto accessibile dal sito dedicato www.progettosportdiclasse.it e pertanto sarà possibile, per gli Istituti scolastici interessati e per gli aspiranti Tutor Sportivi Scolastici, presentare rispettivamente richiesta di adesione e richiesta di candidatura al progetto, compilando gli appositi format in essa presenti.
Nota MIUR "SPORT DI CLASSE 2016-2017" e L'avviso pubblico per ricerca di Tutor Sportivi Scolastici nei quali potete trovare le caratteristiche del progetto e le modalità di adesione e candidatura per il corrente anno scolastico.
Riepilogo delle scadenze
Presentazione domande candidature Tutor |
dal 21 settembre al 9 ottobre 2016 |
Presentazione richiesta di partecipazione Istituti Scolasici | dal 21 settembre al 19 ottobre 2016 |
Pubblicazione elenchi graduati provvisori dei Tutor |
il 17 ottobre 2016 |
Pubblicazione elenchi Istituzioni Scolastiche aderenti | entro il 24 ottobre 2016 |
Presentazione eventuali reclami da parte dei Tutor | entro il 25 ottobre 2016 |
Avvio attività nelle scuole | dal 21 novembre 2016 |

Anche quest'anno Il Comune di Aosta ha aderito alla Giornata europea “In città senza la mia auto”, iniziativa di sensibilizzazione all'uso dei mezzi pubblici inserita nel quadro della “Settimana europea della Mobilità sostenibile” promossa dalla Commissione Europea.
L’evento, che si è tenuto nel pomeriggio di domenica 25 settembre 2016 presso l'Arco di Augusto, è stato organizzato dal Comune di Aosta con la collaborazione del CONI - C.R. Valle d'Aosta.
Per tutta la giornata la zone dell’Arco d’Augusto e il centro storico sono stati chiusi al traffico automobilistico con i pedoni e i ciclisti che hanno potuto riappropriarsi delle strade cittadine, mentre l’Arco d’Augusto si è trasformato in un grande spazio di socializzazione e una palestra all'aria aperta per la pratica di attività ludico-sportive con decine di istruttori e volontari appartenenti a società ed enti sportivi a disposizione dei cittadini per dimostrazioni e prove di diverse discipline: atletica, ginnastica, scherma, pallavolo, tennis, danza, pattinaggio, pesistica, ecc.
Come ogni edizione, la popolazione è intervenuta numerosa ed è rimasta piacevolmente soddisfatta.
E' rientrata domenica con un buon bottino di medaglie la spedizione della piccola
rappresentativa valdostana che ha ben figurato alle finali nazionali del Trofeo CONI Kinder + Sport 2016 svoltesi a Cagliari.
Nonostante i numeri ristretti gli atleti hanno ottenuto ottimi risultati aggiudicandosi numerose medaglie.
Il risultato migliore l'ha ottenuto la mountain bike con Giuseppe Guglielmo Abbate , Martin Bonfanti, Elisa Nigra e Alessio Cino della Società Lupi VdA che si sono messi al collo la medaglia d'oro.
Sul secondo gradino del podio sono saliti Elisa Bulla, Federico e Matteo Golfetto
dell'ASD Bassa Valle Helvetia per le bocce e Jacopo Anania, MArtina Zola, Davide Tamborin e Nicolas Pozza del Circolo Dama Aosta.
Terza piazza con conseguente bronzo per Nicolò Di Marco, Oscar Colosimo, Francesca Manfredi e Federico Prot nel Rafting della Rafting Adventure Villeneuve.
Niente medaglie, ma comunque grande impegno, dai valdostani che hanno gareggiato in atletica leggera, golf e rugby.
CLASSIFICA GENERALE Trofeo CONI Kinder + Sport 2016