• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Settembre 2016

La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva

La Nuova StagioneIl 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito  www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
 
Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro. 
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
-          Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
-          Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.
 
Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
 
Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di  tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.
 
Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio  e Promozione -  entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati  i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.
 
Per tutte le informazioni relative al Bando è possibile contattare il CONI - Direzione Territorio e Promozione, al numero telefonico 06-36857815, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con sede in Stadio Olimpico - Tribuna Tevere – Gate 30 – 00135 Roma.

News
02 Settembre 2016

LA PESISTICA: Sport per tutti gli sport - CORSO PRATICO

Il Comitato Regionale Valle d'Aosta organizza, in collaborazione con la delegazione regionale FIPE, un corso pratico dal titolo: “La Pesistica: Sport per tutti gli Sport, metodologie ed esercizi della Pesistica olimpica adattabili a programmi di allenamento per tutte le discipline sportive”.

La Federazione Italiana Pesistica pone a disposizione dell'intero mondo sportivo la sua esperienza e le sue conoscenze nell'ambito dell'allenamento della forza e della corretta tecnica di esecuzione del movimento.

Con questo intervento formativo il Dottor Antonio Russo e il Dottor Carlo Varalda si ripropongono di trattare l'allenamento della forza in stretta correlazione con la metodologia dell'allenamento della Pesistica e delle attività con i sovraccarichi.

Il corso si terrà Sabato 17 settembre dall e ore 8.30 alle ore 13.30 presso la palestra dell’ASD Prosport 11, a Saint Christophe, località Grand Chemin, 66 (sopra il negozio Divani&Divani), è gratuito e aperto ai tecnici di tutte le FSN/DSA/EPS.

Ai fini organizzativi chiediamo una pre-iscrizione da inviare alla segreteria del CONI Valle d’Aosta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando, nome, cognome, ruolo (tecnico e/o dirigente) e ASD di appartenenza.

La LOCANDINA

News
27 Luglio 2016

Differimento del termine previsto dal Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 in materia di dotazione e utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita

Il Ministro della Salute, con decreto pubblicato sul sito istituzione ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzeta Ufficiale, ha differito di ulteriori quattro mesi e dieci giorni il termine di cui all'articolo 5, comma 5, del decreto 24 aprile 2013 (originariamente indicato dal Ministero nel 20 gennaio 2016, poi prorogato al 20 luglio 2016 ed in scadenza, quindi il 30 novembre 2016), relativo all'obbligo per tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici. 

Il provvedimento è stato adottato anche al fine di consentire il completamento, su tutto il territorio nazionale, delle attività di formazione degli operatori del settore sportivo dilettantistiche circa il corretto utilizzo dei dispositivi salvavita.

 

Decreto Ministero della Salute

News
04 Luglio 2016

Progetto Sport e Integrazione

Per il terzo anno consecutivo il CONI ha siglato l’Accordo di Programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport e contrasto alle discriminazioni.

Quest’anno, il progetto prevede anche la raccolta e la mappatura di progetti che promuovono l’integrazione attraverso lo sport,  realizzati dalle ASD, SSD e dagli Organismi Sportivi.

I 10 migliori  progetti, che rappresenteranno quindi le “buone pratiche” secondo le valutazioni di un apposito Comitato Scientifico, riceveranno un contributo in materiali e attrezzature sportive e saranno premiati dalle massime autorità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del CONI, nel corso dell’evento finale “Sport e Integrazione”.

I progetti attinenti a tale tematica dovranno essere presentati, entro il 31 luglio 2016, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per agevolare l’eventuale partecipazione, alleghiamo la scheda da compilare e la procedura ufficiale, pubblicata anche sul sitowww.fratellidisport.it nella pagina dedicata alle “Buone Pratiche”.

Procedura call per le ASD

Scheda

 

News
30 Giugno 2016

Certificazione medica per l'attività sportiva non agonistica

Di seguito la circolare dell'Ufficio Affari Legislativi Istituzionali ed Attività di Presidenza del Coni di Roma riguardante la certificazione sanitaria riferita all'attività sportiva non agonistica.

Circolare certificato medico attività sportiva non agonistica

Pagina 42 di 68

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it