• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Ottobre 2014

Finale nazionale Trofeo CONI

  • Trofeo Coni

20141011 081020 A qualificarsi per la fase nazionale del Trofeo CONI, che si è svolta il 9, 10 e 11

 ottobre a Caserta, sono state le squadre del CIRCOLO 

DAMISTICO AOSTA e della SOCIETA' BOCCIOFILA BASSA VALLE - HELVETIA.

Particolari complimenti alla rappresentativa della Valle d'Aosta di Dama italiana, composta da Davide Zhou, Elia Cantatore, Maurizio Lanzoni e Nicolas Pozza, che è salita sul gradino più alto del podio nella finale nazionale!

   

 

News
13 Ottobre 2014

Ciclo di convegni: Strategie di comunicazioni efficaci

Il Comitato Regionale CONI ha programmato un nuovo ciclo di tre appuntamenti dedicati al mondo sportivo sulle STRATEGIE DI COMUNICAZIONI EFFICACI.

 

Il primo incontro organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta si svolgerà il 21 ottobre p.v. alle ore 20.30 presso la sala riunioni del Comitato in Corso Lancieri di Aosta ed illustrerà dei "Suggerimenti pratico operativi in tema di fiscalità delle ASD".

 

Locandina

Il convegno è gratuito. Per motivi organizzativi è richiesta una preiscrizioni da inviare alla e-mail del CR Coni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

Seguiranno nei mesi di novembre e dicembre le altre due serate in cui si tratteranno rispettivamente gli argomenti "La comunicazione interna" e "La comunicazione esterna".

News
09 Ottobre 2014

Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l'attività sportiva

Approvate le nuove regole sui certificati medici per chi fa sport non agonistico: l'obbligo di certificazione vale solo per chi pratica attività sportiva non agonistica, tenuto conto che è stato soppresso l'obbligo della certificazione per chi pratica attività ludico-motoria.


Lo ha chiarito il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha firmato nei giorni scorsi le nuove linee guida di indirizzo in materia di certificati medici. Le regole si applicano agli alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate dalle scuole al di fuori dall'orario di lezione, a coloro che fanno sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al Coni (ma che non siano considerati atleti agonisti) e a chi partecipa ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale. 

 

Testo integrale del documento

 

News
24 Settembre 2014

Giornata Europea "In città senza la mia auto" 2014

Il 28 settembre torna ad Aosta il tradizionale appuntamento all’insegna della mobilità sostenibile della Giornata europea “In Città senza la mia auto”, cui l'Amministrazione aderisce nel quadro della “Settimana europea della Mobilità sostenibile” promossa dalla Commissione Europea.

Per tutta la giornata di domenica 28 settembre il centro storico sarà chiuso al traffico automobilistico con i pedoni e i ciclisti che potranno riappropriarsi delle strade cittadine, mentre piazza Chanoux si trasformerà in un grande spazio di socializzazione e una palestra all'aria aperta per la pratica di attività ludico-sportive con decine di istruttori e volontari appartenenti a società ed enti sportivi che saranno a disposizione dei cittadini per dimostrazioni di diverse discipline.

Per quanto riguarda la viabilità, dalle 9 alle 18 sarà vietato il transito in numerose vie e piazze del centro oltre che in tutte quelle comunque ricomprese all’interno del perimetro delle mura romane (per il dettaglio delle prescrizioni e dei divieti si invita a consultare l’ordinanza emanata dall’Amministrazione comunale), ad esclusione dei veicoli ad emissione zero - quali biciclette, veicoli elettrici o alimentati a GPL/metano - i veicoli al servizio di persone aventi mobilità ridotta purché muniti di contrassegno, i veicoli dei residenti o di coloro che hanno garage o posto auto, i mezzi di soccorso e delle Forze dell’Ordine nonché i mezzi adibiti al trasporto pubblico e di linea oltre ai trasporti valori e di merci deperibili.

“Piatto forte” della manifestazione saranno, come di consueto, le dimostrazioni sportive, in programma a partire dalle 14. Prenderanno parte alla Giornata “In Città senza la mia auto”: Comitato regionale Valle d’Aosta della Federazione ciclistica italiana; Atletica Asd Calvesi; Asd Atletica Cogne Aosta; Asd Tennis Club Aosta; Asd Gym Aosta; Olimpia Asd; Asd Augusta Praetoria; Circolo Scherma Aosta Asd; Asd Valle d'Aosta Nordic Walking; Sd Scuola di Pallavolo Città di Aosta; Suono Gesto Musica Danza Amsd; Asds Accademia delle Tecniche naturali; Danza classica e moderna Cral Cogne.

Tutte le associazioni verranno presentate alle 16.15 dall’assessore allo Sport, Patrizia Carradore, e dal presidente del Comitato valdostano del Coni, Piero Marchiando.
Il programma pomeridiano prevede, poi, alle 16.30 la premiazione del trofeo Coni e, a seguire, quella del Grand Prix giovanissimi di ciclismo. Le esibizioni sportive continueranno fino alla chiusura della manifestazione, in programma alle 18, in concomitanza con il ripristino della viabilità ordinaria.

News
22 Settembre 2014

Trofeo CONI

  • Trofeo Coni

Al via la prima edizione del Trofeo Coni, manifestazione sportiva giovanile nazionale, organizzata dal Coni in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali.


Solo le società di DAMA e BOCCE hanno aderito alla fase regionale di qualificazione come da regolamento istituito dalle Federazioni Nazionali aggiudicandosi, quindi, la partecipazione alla fase Finale a Caserta.

gruppo 2

Vincitori Dama internazionale (21 – 22 luglio)

ASD CIRCOLO DAMA AOSTA

    • Claudia Casadei
    • Corinne Comé
    • Alessandro Casadei
    • Noemi Bushati

 

Vincitori Dama italiana (30 agosto)

ASD CIRCOLO DAMA AOSTA

    • Davide Zhou
    • Elia Cantatore20140906 182451
    • Maurizio Lanzoni
    • Nicolas Pozza

 

 

Vincitori Bocce beach (6 settembre)

ASD SOCIETA' BOCCIOFILA BASSA VALLE HELVETIA

    • Mattia Franco
    • Leonardo Bonino

 

Hanno svolto le fasi regionali su regolamenti tecnici regionali anche l'ATLETICA, la CANOA e il CICLISMO.


Vincitori Prove multiple Atletica (13 – 14 settembre)

ASD ATLETICA CALVESI

    • Eleonora Foudraz
    • Dragi Jasar

 

Vincitori Canoa categoria cadetti (21 settembre)

ASD CANOA KAYAK AOSTA

    • Gabriele Iannizzi per il k1 200 - per il k2 200 
    • Simone Rodino per il k2 200 

 

Vincitori Canoa categoria allievi (21 settembre)

ASD CANOA KAYAK AOSTA

    • Stefano Coletta per il k1 200

 

Vincitori Ciclismo Categoria 11 anni (14 settembre)

RDR PILA BIKE

    • Giulia Challancin
    • Davide Panegos

 

Vincitori Ciclismo Categoria 12 anni (14 settembre)

CICLI LUCCHINI.COM

    • Gaia Tormena
    • Filippo Latella

 

Le premiazioni si svolgeranno in occasione della Giornata Europea "In città senza la mia auto" domenica 28 settembre presso Piazza Chanoux ad Aosta.

Pagina 55 di 67

  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it