
E’ stato attivato presso la sede del CONI regionale uno sportello di consulenza al quale rivolgersi per ottenere indicazioni operative e linee guida comportamentali in materia amministrativa, legale e fiscale in ambito sportivo.
Possono fruire dell’iniziativa le Associazioni Sportive Dilettantistiche già iscritte al registro del Coni e quelle che hanno intenzione di costituirsi.
Scopo dell’iniziativa è quello di dare informazioni generali circa le corrette modalità di gestione delle problematiche amministrative e fiscali che incombono sulle ASD. Non verrà pertanto fornita consulenza continuativa, ma verrà offerto solo un supporto consulenziale per la corretta gestione degli adempimenti che l’attuale normativa pone in capo agli operatori sportivi.
Lo sportello opera a titolo gratuito e solo su prenotazione presso la sede regionale del CONI in Aosta, Corso Lancieri 41/A (presso il Palaindoor).
Per appuntamenti telefonare allo 0165 41090 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16,00.

Imminente è l'avvio del progetto nazionale "Sport di classe" per l'anno scolastico 2014-2015.
"Sport di Classe" è il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per promuovere l’educazione fisica fin dalla scuola primaria e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.
A partire da ieri è attiva la piattaforma informatica del progetto, accessibile dal sito web www.progettosportdiclasse.it e pertanto sarà possibile, per gli aspiranti Tutor sportivi e per gli Istituti Scolastici interessati, presentare rispettivamente richiesta di candidatura e richiesta di adesione al progetto, compilando gli appositi format in essa presenti.

In occasione della Giunta n.7/2014 del Comitato Regionale si è svolta una breve cerimonia in cui è stato consegnato un piccolo riconoscimento agli atleti che hanno partecipato con successo alla fase nazionale del Trofeo CONI .

Secondo convegno per il mondo sportivo valdostano che focalizza l'attenzione sulle "strategie di comunicazioni efficaci" organizzato dal Comitato regionale CONI Valle d’Aosta in collaborazione con l'Ordine degli psicologi della Valle d'Aosta.
Giovedì 6 novembre, alle ore 20.30 presso la sede del Comitato, la dottoressa Sabrina Sereno -psicologa dello sport- tratterà argomenti riguardanti la gestione della comunicazione e delle relazioni all'interno delle società.
Il convegno è gratuito e viene richiesta, meramente a fini organizzativi, una pre-iscrizione (indicare nome, cognome e società sportiva) presso la segreteria del Coni Valle d’Aosta (

A qualificarsi per la fase nazionale del Trofeo CONI, che si è svolta il 9, 10 e 11
ottobre a Caserta, sono state le squadre del CIRCOLO
DAMISTICO AOSTA e della SOCIETA' BOCCIOFILA BASSA VALLE - HELVETIA.
Particolari complimenti alla rappresentativa della Valle d'Aosta di Dama italiana, composta da Davide Zhou, Elia Cantatore, Maurizio Lanzoni e Nicolas Pozza, che è salita sul gradino più alto del podio nella finale nazionale!