• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Maggio 2014

Premiazione Concorso Sport Scriptum

Il prossimo 21 maggio alle ore 18,30, presso la sala convegni del Coni Valle d' Aosta, verranno premiati i migliori elaborati in concorso alla prima edizione di “SPORT SCRIPTUM tre testi per lo sport”.

Concorso partito in sordina lo scorso novembre, ma che via via ha incuriosito un buon numero di ragazzi valdostani, di età compresa tra 14 e i 19 anni, provenienti da varie scuole superiori secondarie. L'iniziativa é stata strutturata in collaborazione con il quotidiano La Stampa e con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Cultura 

Obiettivo da parte degli organizzatori, era quello di stimolare i ragazzi a raccontare, ispirandosi ad un’immagine, eventi o accadimenti direttamente o indirettamente connessi con lo sport.  

Tre erano le categorie previste: intervista, cronaca, opinione. Oltre 70 gli elaborati scritti in italiano, in francese e in inglese, pervenuti nella sede regionale del Coni. Gli autori hanno saputo raccontare prestazioni atletiche, gesti tecnici, giochi di squadra, strategie, impegno e costanza, gioia per una vittoria e di come superare una sconfitta. Nei testi erano spesso presenti messaggi positivi, in buona parte incentrati sul rispetto delle regole, inclusione e coesione sociale. Particolarmente gradito é stato il tentativo di presentare il testo, in uno stile giornalistico.

Il Coni, quindi, assegnerà ai vincitori tre Tablet da 10', uno per ogni categoria, un Premio Fair Play e un premio "Over 19". Le scelte e le motivazioni saranno espresse da una giuria composta dai rappresentanti del Coni regionale, della Sovrintendenza agli Studi  e dai giornalisti de La Stampa regionale. L' Istituzione scolastica che avrà fornito il maggior numero di partecipanti riceverà un kit di materiale sportivo. 

Inoltre, La Stampa ha previsto un abbonamento annuale al quotidiano per il concorrente il cui elaborato avrà ottenuto maggiori consensi da parte dei lettori o dal mondo sportivo valdostano. Per votare é sufficiente inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le 24h del 18 maggio 2014, segnalando il nome dell'autore e il titolo del testo.

Qui di seguito tutti gli elaborati ammessi in concorso divisi per categoria: 

Categoria Opinione

Categoria Cronaca

Categoria Intervista 

Categoria Over 19 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

News
15 Aprile 2014

11^ Giornata Nazionale dello Sport

Il Comitato Regionale del CONI in collaborazione con l’ASL Valle d'Aosta organizza per domenica 8 giugno La Giornata Nazionale dello Sport, manifestazione giunta all'undicesima edizione ed interamente dedicata alla promozione delle attività sportive.

In questa fase iniziale, per procedere alla pianificazione e organizzazione delle aree da destinare alle varie attività sportive, tutti i Comitati Regionali delle Federazioni, delle Discipline Associate, degli Enti di Promozione e delle Associazioni Benemerite dovranno interpellare le rispettive società e verificarne la disponibilità a partecipare alla manifestazione.

Le adesioni e le eventuali richieste di attrezzatura (gazebo, tavoli, panche, elettricità) dovranno pervenire entro il 9 maggio p.v. presso la segreteria del Coni.

L’obiettivo dell'evento é proprio quello di offrire a tutti i cittadini la possibilità di praticare diverse discipline sportive in una unica manifestazione, offrendo l'occasione per entrare in contatto con le federazioni sportive e i tecnici operanti sul territorio, trascorrendo una piacevole giornata all’aria aperta. La manifestazione si svolgerà occupando l’intera area sportiva di Corso Lancieri di Aosta (impianti sportivi e aree verdi attigue).  

  

 

 

News
13 Aprile 2014

Concluso il progetto formativo "Sport e Scuola modello di Vita"

Venerdì 11, presso il Centro Congressi di Courmayeur si é concluso il ciclo di incontri formativi del progetto “Sport e Scuola modello di vita” organizzato dal Comitato regionale CONI Valle d’Aosta, dal Liceo linguistico di Courmayeur, dal Comune di Courmayeur e dal Centro Sportivo Esercito e patrocinato dall'Assessorato Regionale all'Istruzione e alla Cultura.

Gli studenti del Liceo presenti, hanno incontrato Paolo Riva, campione di Sci di fondo, MTB e Winter Triathlon, con il quale hanno potuto ripercorrere le fasi più importanti della sua carriera e, sopratutto, approfondire i temi trattati negli appuntamenti precedenti: gestione dell’ansia e dello stress nello sport (e anche nella scuola) e l'impostazione di una facile e corretta alimentazione.

Ad affiancare i promotori del progetto l'Agenzia Nazionale per i Giovani, un organismo vigilato dal Governo Italiano, che ne condivide appieno le tematiche: sport come solidarietà e tolleranza, integrazione culturale, rispetto delle regole, tutela della salute per una crescita armonica. 

Studenti ed insegnanti, si ritroveranno il 21 maggio, nella sala convegni del Coni di Aosta, dove in contemporanea alla serata di premiazione del concorso foto-letterario "Sport Scriptum", potranno rielaborare, attraverso un confronto aperto e diretto con i relatori e gli ospiti intervenuti, tutte le fasi del percorso formativo.

 

 

 

News
09 Aprile 2014

Ultimo appuntamento per "Sport e Scuola modello di vita" gli studenti incontrano Paolo Riva

Venerdì 11, presso il Centro Congressi di Courmayeur alle ore 10,00 si terrà l’ultimo incontro del progetto “Sport e Scuola modello di vita” organizzato dal Comitato regionale CONI Valle d’Aosta,dal Liceo linguistico di Courmayeur, dal Comune di Courmayeur e dal Centro Sportivo Esercito e patrocinato dall'Assessorato Regionale all'Istruzione e alla Cultura.

Obiettivo primario del progetto, quello di avvicinare consapevolmente il mondo della scuola e quello dello sport, favorendone l’integrazione e sfruttandone le sinergie; poter in sostanza divulgare il concetto di sport quale elemento essenziale della formazione fisica e morale dell’individuo e parte integrante dell’educazione e della cultura nazionale.

Un evento formativo a cui ha voluto partecipare l’Agenzia Nazionale per i Giovani, un organismo vigilato dal Governo Italiano, che ne condivide appieno le tematiche: sport come solidarietà e tolleranza, integrazione culturale, rispetto delle regole, tutela della salute per una crescita armonica. Offrire ai giovani un’offerta differenziata attraverso la realizzazione di percorsi sportivi multidisciplinari.

Venerdì gli alunni incontreranno Paolo Riva, campione valdostano di differenti sport con il quale, approfittando della sua esperienza di vita e di sport, discuteranno ed approfondiranno i temi trattati nei precedenti appuntamenti: l’ansia e la gestione dello stress nella pratica sportiva, nella scuola e nella vita di tutti i giorni, e l’alimentazione quale corretto stile di vita.

 

News
04 Aprile 2014

Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia sul decreto legislativo 39/2014

In riferimento alla concreta attuazione del decreto legislativo n. 39/2014 e, in particolare, all’obbligo di presentazione del certificato penale da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche, a seguito dei chiarimenti in proposito forniti dall’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia (vedi note allegate), si rappresenta quanto segue:

con la prima nota si chiarisce che l’obbligo di presentazione del certificato penale trova applicazione solo ed esclusivamente con riferimento ai rapporti di lavoro definiti, in relazione ai quali, cioè, il soggetto che si avvale dell’opera di terzi assume a tutti gli effetti la qualità di “datore di lavoro”.

In questo caso, l’obbligo sussiste a partire dal 7 aprile 2014 per i datori di lavoro che intendano impiegare una persona per lo svolgimento di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

Ciò premesso, non rientrano nell’obbligo della certificazione del casellario giudiziale tutti i soggetti che prestano la propria opera presso le società e associazioni sportive dilettantistiche (istruttori e tecnici compresi) con i quali non si sia configurato un rapporto di lavoro autonomo o subordinato.

Pertanto nulla dovrà essere richiesto ai soggetti che svolgono attività di mero volontariato presso società e associazioni sportive dilettantistiche né a coloro i quali percepiscono i compensi di cui all’art. 67, comma 1, lett. m), del TUIR (cosiddetti collaboratori sportivi ex “legge Pescante”).

Fermo restando quanto rappresentato in precedenza, con la seconda nota l’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia chiarisce che, nei casi in cui la certificazione sia obbligatoria, nelle more del rilascio del certificato regolarmente richiesto da parte del Casellario, si potrà procedere all’utilizzo dei lavoratori addetti ai minori previa acquisizione di atto di notorietà avente il medesimo contenuto della dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile consultare il sito del Ministero della Giustizia ovvero contattare il servizio di help desk del Ministero della Giustizia, al numero telefonico 06-97996200.

Pagina 57 di 67

  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it