
Martedì 15 ottobre il Coni Valle d’Aosta ha presentato, nella sala riunioni del Palaindoor , il corso "La Psicologia nello Sport".
Enorme la soddisfazione dell'organizzazione, per la grande affluenza alla serata; presenti infatti tecnici, allenatori, dirigenti, atleti e genitori in rappresentanza delle varie realtà sportive valdostane.
La serata introdotta dal Presidente del Coni Piero Marchiando, é stata patrocinata dall' Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali rappresentato in sala dalla dott.ssa Fois. La stessa ha voluto sottolineare l’interesse del progetto, riconoscendo l’importanza dell’ambito sportivo come luogo e strumento per esternare eventuali problematiche e disagi soprattutto in un contesto giovanile.
Il successo del progetto è evidenziato dai numeri, in prima battuta infatti si prevedeva un solo corso da 4 serate, ma l’alta adesione ha stravolto la pianificazione iniziale; ai docenti è stato chiesto di triplicare la loro disponibilità in modo da accontentare tutte le richieste pervenute.
Il corso sarà condotto dalla Dottoressa Sara Sesia, psicologa iscritta all'Albo della Valle d'Aosta, con la collaborazione di Roberto Greco e Christian Grossi, Dottori magistrali in psicologia specializzati in psicologia dello sport e gestione delle risorse umane. La nuova calendarizzazione prevede quindi 3 Corsi:
Corso 1 (mercoledì): 23 ottobre / 30 ottobre / 6 novembre/ 13 novembre 2013
Corso 2 (lunedì): 28 ottobre / 4 novembre / 11 novembre/ 18 novembre 2013
Corso 3 (lunedì): 25 novembre / 2 dicembre / 9 dicembre/ 16 dicembre 2013
Il tema dell’ansia da prestazione, il rapporto tra allenatore ed atleta, la gestione del gruppo, sono i temi principali degli incontri informativi che i partecipanti si troveranno ad affrontare con un' impostazione totalmente interattiva, portando eventualmente in aula spunti da esperienze vissute.

Buon riscontro di pubblico lo scorso venerdì 11 ottobre, ha ottenuto il Convegno su Doping e Sport promosso dal Coni Valle d'Aosta. La presentazione del Dott. Maurizio Ferrini (Responsabile Servizio di Medicina dello sport AUSL Valle d'Aosta), finalizzata a contrastare qualsiasi forma di doping, é stata apprezzata anche per le molte testimonianze raccolte nella sua ricerca. Durante la serata sono stati illustrati al pubblico presente dati allarmanti del fenomeno, ma sono stati offerti anche spunti di riflessione e possibili soluzioni.

Il Comitato regionale Coni Valle d'Aosta propone come secondo convegno autunnale, martedì 15 ottobre alle ore 20.30, presso la sala riunioni del Coni (ultimo piano del Palaindoor di Aosta), un incontro che tratterà l'argomento della psicologia nello sport.
Sarà l'occasione infatti per presentare il corso, che si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre, organizzato dal Coni regionale in collaborazione con la psicologa, dr.ssa Sara Sesia, coadiuvata dai dottori Christian Grossi e Roberto Greco dello studio HRS e con il patrocinio dell’Assessorato alla Sanità. Durante la serata verranno presentati i 4 moduli formativi, che affronteranno alcuni importanti temi della psicologia dello sport (ansia da competizione, rapporto allenatore-atleta, gestione del gruppo), fornendo gli strumenti per riconoscerne potenzialità e criticità, in un’ottica di sviluppo dell’individuo e miglioramento della prestazione.
Il convegno di presentazione è gratuito.
Per soli motivi organizzativi è richiesta una preiscrizioni da inviare alla e-mail del CR Coni
Locandina convegno di presentazione
Programma corso "La psicologia nello sport"

Con l'autunno ripartono gli incontri organizzati dal Comitato Regionale CONI Valle d'Aosta e rivolti al mondo sportivo valdostano.
Il primo di questi si terrà venerdì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso il Palaindoor di Aosta, dove il Dott. Maurizio Ferrini (Responsabile Servizio di Medicina dello sport AUSL Valle d'Aosta) tratterà un argormento che purtroppo è sovente agli onori della cronaca sportiva, il doping.
Storia, legislazione e metodiche saranno gli aspetti del doping presentati ed analizzati in questa occasione.
Il convegno è gratuito.
Per motivi organizzativi è richiesta una preiscrizioni da inviare alla e-mail del CR Coni (
Locandina convegno "doping e sport"

Il Comitato Regionale CONI Valle d’Aosta organizzerà a fine novembre 2013 la Giornata Olimpica, manifestazione nel corso della quale, oltre alle benemerenze sportive assegnate dal CONI nazionale, verranno consegnati i riconoscimenti che il Comitato attribuirà alle figure sportive valdostane che nel triennio 2011-2013 si sono particolarmente distinte in ambito nazionale ed internazionale.
Di seguito il nuovo regolamento predisposto dalla Giunta regionale CONI ed il modulo per le candidature di atleti, tecnici ed arbitri.
Il termine ultimo di presentazione delle proposte di candidature è fissato per lunedì 21 ottobre pv.
Richiesta candidature Giornata Olimpica 2013
Regolamento Giornata Olimpica 2013
Modelli per candidature Giornata Olimpica 2013