• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Febbraio 2014

Assegnazione Benemerenze Sportive per l'anno 2013

Entro il 28 febbraio 2014 si potranno inviare le segnalazioni per le canditature delle Stelle al Merito Sportivo, delle Palme al Merito Tecnico e delle Medaglie al Valore Atletico  per l'anno 2013.

Le candidature e le segnalazioni per il conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico vanno inoltrate a uno dei seguenti Enti abilitati:

Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Comitati Regionali del Coni.

Per quanto riguarda le candidature e le segnalazioni per il conferimento della Medaglia al Valore Atletico le segnalazioni vanno inoltrate alle Federazioni Sportive Nazionali o alle Discipline Sportive Associate.

Nel presente articolo é possibile scaricare il nuovo Regolamento per l'assegnazione delle Onorifence sportive, la circolare e i nuovi modelli delle segnalazioni per il conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al merito Tecnico.

Modello Stelle al Merito Sportivo a Società

Modello Stelle al Merito Sportivo a Persone

Modello Palme al Merito Tecnico

Circolare Stelle e Palme al Merito Sportivo

Regolamento Assegnazione e Candidature

 

 

 

News
03 Febbraio 2014

Prolungata al 24 aprile la scadenza del Concorso "Sport Scriptum"

imagesE6KGEFRG

Il CONI, Comitato Regionale della Valle d’Aosta, in sinergia con il quotidiano “La Stampa” e con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Cultura, ha lanciato ufficialmente in Conferenza Stampa nel Palazzo Regionale, il 1°concorso giornalistico-letterario denominato:

SPORT SCRIPTUM – TRE TESTI SULLO SPORT

Il Concorso è rivolto soprattutto a studenti valdostani delle scuole superiori di età compresa tra i 14 e i 19 anni, appassionati o interessati allo sport e consiste in una descrizione di un evento sportivo testimoniato da una fotografia personalmente prodotta.

 Ogni partecipante dovrà cimentarsi in una delle seguenti tre categorie:

 o Cronaca: il testo deve essere contenuto in un massimo di 40 righe;

 o Intervista: il testo deve essere contenuto in un massimo 50 righe;

 o Opinione: il testo deve essere contenuto in un massimo 30 righe.

Le fotografie ispiratrici del testo devono fare riferimento a fatti o accadimenti direttamente o indirettamente riguardanti l’attività sportiva, agonistica o prettamente amatoriale, di competizione o di svago, di riabilitazione o di costruzione del fisico, di confronto o di aggregazione e inclusione sociale.

I testi con annesse fotografie, che non saranno restituiti, dovranno essere inviati solamente in formato elettronico al Comitato regionale del CONI ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) o al quotidiano La Stampa ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) nel periodo compreso tra il 07 novembre 2013 e il 24 aprile 2014, allegando i dati anagrafici e racapiti dell’autore e l'istituzione scolastica a cui é iscritto. 

 PREMI

I premi saranno assegnati da una giuria tecnica, composta da due giornalisti de “La Stampa” Valle d’Aosta e da un componente nominato dall’Assessorato regionale all’Istruzione e Cultura. Tale commissione premierà l’autore del migliore articolo di ognuna delle tre categorie sopra richiamate. Al primo classificato di ciascuna delle tre categorie (cronaca, intervista, opinione) verrà consegnato un premio consistente in un Tablet da 10’’. All’Istituzione scolastica alla quale è iscritto il maggior numero di concorrenti verrà consegnato un premio consistente in materiale sportivo/scolastico.

Un ulteriore quarto premio,  verrà assegnato direttamente dai lettori attraverso uno spazio dedicato sul quotidiano La Stampa. In quest'ultimo caso verrà premiato la produzione che raccoglierà più consensi.

Per maggiori dettagli si potrà consultare la sezione "Concorso Sport Scriptum" di questo sito e sul quotidiano in web “La Stampa” www.lastampa.it . I dati personali saranno trattati nel rispetto della legge 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato, secondo quanto stabilito dal presente bando.

 

 

 

News
30 Gennaio 2014

Otto gli atleti valdostani in partenza per Sochi

images Ufficializzate le convocazioni per i XXII Giochi Olimpici Invernali. 

Sentite congratulazioni da parte di tutta la Giunta Coni Valle d'Aosta e dal Presidente PieroMarchiando. Della ricca Delegazione Italiana che parteciperà ai prossimi Giochi Olimpici di Sochi, in programma dal 7 al 23 febbraio,  ben otto sono infatti gli atleti valdostani  a caccia di medaglie.

Per lo Sci Alpino: Federica Brignone

Per lo Sci di fondo:  Elisa Brocard, Francesco De Fabiani, Greta Laurent, Federico Pellegrino

Per il Biathlon: Nicole Gontier

Per lo Snowboard:  Raffaella Brutto e Luca Matteotti  

15 sono le discipline presenti, per un totale di 98 gare in poco più di due settimane. 82 saranno i paesi partecipanti, per circa 1550 gli atleti uomini e 950 le donne. Il portabandiera dell’Italia sarà il pluridecorato campione dello slittino Armin Zoeggeler

Per seguire  il Calendario e Risultati  di tutte le discipline clicca su  Programma e Risultati Sochi 2014 

 

 

 

 

News
27 Gennaio 2014

Convegno"Sicurezza nei luoghi di lavoro e Defibrillatore"

DSC02397Il Comitato Regionale Coni Valle d'Aosta ha ripreso il programma di iniziative ed eventi atti a dare un apporto di formazione e di sostegno alle realtà sportive valdostane, avvalendosi di esperti e tecnici di settore.

Lunedì 27 gennaio, presso la sala Convegni del Coni, si é parlato Sicurezza nei luoghi nei luoghi sportivi e in particolar modo, nei contesti sportivi. L’ Ingegner Roffin Agostino ha infatti illustrato le esigenze e i casi in cui il Documento Valutazione Rischi (DVR) deve essere compilato, quali criteri adottare e quali sono soggetti interessati.

Nella seconda parte della serata, sono stati invece illustrati dal Dott. Giuseppe Ciancamerla, medico cardiologo e dal tecnico Usl Valter Dalla Zanna, tutti gli aspetti e le modalità di utilizzo del DAN( Defibrillatore Automatico Esterno), le normative connesse, i corsi di formazione per il suo utilizzo e la possibilità di reperibilità degli apparecchi.

I relatori  hanno inoltre risposto con competenza e disponibilità a dubbi e quesiti posti dai molti presenti intervenuti.

Locandina Convegno

 

 

 

News
27 Gennaio 2014

Progetto Scuola e Sport come Modello di Vita

E’ partito venerdì 24 gennaio, il progetto sperimentale "Scuola e Sport modello di Vita". IL CONI, Comitato regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Liceo linguistico di Courmayeur, il Comune di Courmayeur e il CSE - Centro Sportivo Esercito e patrocinato dall'Assessorato regionale all' Istruzione e alla Cultura, ha pianificato una serie  di incontri aperti a tutti gli studenti e agli insegnanti delle scuole superiori secondarie valdostane, e più in generale, a tutti coloro i quali ne fossero interessati.

Obiettivo primario del progetto, quello di avvicinare consapevolmente il mondo della scuola e quello dello sport, favorendone l’integrazione e sfruttandone le sinergie, poter in sostanza divulgare il concetto di sport quale elemento essenziale della formazione fisica e morale dell’individuo e parte integrante dell’educazione e della cultura nazionale.

Un evento formativo a cui ha voluto partecipare l’Agenzia Nazionale per i Giovani, un organismo vigilato dal Governo Italiano, che ne condivide appieno le tematiche: sport come solidarietà e tolleranza, integrazione culturale, rispetto delle regole, tutela della salute per una crescita armonica. Offrire ai giovani un’offerta differenziata attraverso la realizzazione di percorsi sportivi multidisciplinari.

Gli incontri di formazione si svolgeranno tutti in orario curriculare (h. 10,00 – 11,30) presso il Centro Congressi di Courmayeur.

Il 24 gennaio, il dottore Roberto Greco con specializzazione in psicologia dello Sport tratterà il tema dell’ansia e della gestione dello stress nella pratica sportiva, così come nella scuola e nella vita di tutti i giorni.

Il 19 febbraio il dott. Andrea Perruquet tratterà il tema dell’Alimentazione quale corretto stile di vita.

Il 24 marzo i ragazzi, sfruttando le competenze acquisite negli incontri preparatori, incontreranno e intervisteranno un campione dello sport con il quale discuteranno i temi trattati negli incontri preparatori.

Il giorno 11 Aprile tutti i partecipanti si ritroveranno per la serata di chiusura presso la Sala Convegni del Coni Regionale in corso Lancieri, per rivivere e raccogliere i risultati dell’ intero progetto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagina 61 di 68

  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it