• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Novembre 2013

SPORT SCRIPTUM - Tre testi per lo sport

Il CONI, Comitato regionale della Valle d’Aosta, in sinergia con il quotidiano “La Stampa” e con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Cultura, ha lanciato ufficialmente in Conferenza Stampa nel Palazzo Regionale, il 1° concorso giornalistico-letterario denominato: “SPORT SCRIPTUM – TRE TESTI SULLO SPORT”

Il Concorso è rivolto soprattutto a studenti valdostani delle scuole superiori di età compresa tra i 14 e i 19 anni, appassionati o interessati allo sport e consiste in una descrizione di un evento sportivo testimoniato da una fotografia personalmente prodotta.

 

Ogni partecipante dovrà cimentarsi in una delle seguenti tre distinte categorie:

 o Cronaca: il testo deve essere contenuto in un massimo di 40 righe;

 o Intervista: il testo deve essere contenuto in un massimo 50 righe;

 o Opinione: il testo deve essere contenuto in un massimo 30 righe.

Le fotografie ispiratrici del testo devono fare riferimento a fatti o accadimenti direttamente o indirettamente riguardanti l’attività sportiva, agonistica o prettamente amatoriale, di competizione o di svago, di riabilitazione o di costruzione del fisico, di confronto o di aggregazione e inclusione sociale.

I testi con annesse fotografie, che non saranno restituiti, dovranno essere inviati solamente in formato elettronico al Comitato regionale del CONI  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o al quotidiano La Stampa  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  nel periodo compreso tra il 07 novembre 2013 e il 31 gennaio 2014, allegando i dati anagrafici e i recapiti personali dell’autore.

 

PREMI

I premi saranno assegnati da una giuria tecnica, composta da due giornalisti de “La Stampa” Valle d’Aosta e da un componente nominato dall’Assessorato regionale all’Istruzione e Cultura. Tale commissione premierà l’autore del migliore articolo di ognuna delle tre categorie sopra richiamate. Un ulteriore quarto premio,  verrà assegnato direttamente dai lettori attraverso uno spazio dedicato sul quotidiano La Stampa. Verrà premiato la produzione che raccoglierà più consensi.

Per maggiori dettagli si potrà consultare il REGOLAMENTO E PRESENTAZIONE del Concorso sul sito del CONI regionale nella sezione Documentazione www.valledaosta.it e sul quotidiano in web “La Stampa” www.lastampa.it . I dati personali saranno trattati nel rispetto della legge 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato, secondo quanto stabilito dal presente bando.

 

 

 

News
18 Ottobre 2013

La psicologia nello Sport

Martedì 15 ottobre il Coni Valle d’Aosta ha presentato, nella sala riunioni del Palaindoor , il corso "La Psicologia nello Sport".

coni7Enorme la soddisfazione dell'organizzazione, per la grande affluenza alla serata; presenti infatti tecnici, allenatori, dirigenti, atleti e genitori in rappresentanza delle varie realtà sportive valdostane.

 

La serata introdotta dal Presidente del Coni Piero Marchiando, é stata patrocinata dall' Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali rappresentato in sala dalla dott.ssa Fois. La stessa ha voluto sottolineare  l’interesse del progetto,  riconoscendo l’importanza dell’ambito sportivo come luogo e strumento per esternare eventuali problematiche e disagi soprattutto in un contesto giovanile.

 Il successo del progetto è evidenziato dai numeri, in prima battuta infatti si prevedeva un solo corso da 4 serate, ma l’alta adesione  ha stravolto la pianificazione iniziale; ai docenti è stato chiesto di triplicare la loro disponibilità in modo da accontentare tutte le richieste pervenute.

Il corso sarà condotto dalla Dottoressa Sara Sesia, psicologa iscritta all'Albo della Valle d'Aosta, con la collaborazione di Roberto Greco e Christian Grossi, Dottori magistrali in psicologia specializzati in psicologia dello sport e gestione delle risorse umane. La nuova calendarizzazione  prevede quindi 3 Corsi:

 Corso 1 (mercoledì): 23 ottobre / 30 ottobre / 6 novembre/ 13 novembre 2013

 Corso 2 (lunedì): 28 ottobre / 4 novembre / 11 novembre/ 18 novembre 2013

Corso 3 (lunedì): 25 novembre / 2 dicembre / 9 dicembre/ 16 dicembre 2013

Il tema dell’ansia da prestazione, il rapporto tra allenatore ed atleta, la gestione del gruppo, sono i temi principali degli incontri informativi che i partecipanti si troveranno ad affrontare con un' impostazione totalmente interattiva, portando eventualmente  in aula spunti da esperienze vissute.

coni10

 

News
14 Ottobre 2013

Buon riscontro al Convegno su "Doping e sport"

Buon riscontro di pubblico lo scorso venerdì 11 ottobre, ha ottenuto il Convegno su Doping e Sport promosso dal Coni Valle d'Aosta.  La presentazione del Dott. Maurizio Ferrini (Responsabile Servizio di Medicina dello sport AUSL Valle d'Aosta), finalizzata a contrastare qualsiasi forma di doping, é stata apprezzata anche per le molte testimonianze raccolte nella sua ricerca. Durante la serata sono stati illustrati al pubblico presente dati allarmanti del fenomeno, ma sono stati offerti anche spunti di riflessione e possibili soluzioni.   

 

 

 

News
10 Ottobre 2013

Convegno "La psicologia nello sport"

Il Comitato regionale Coni Valle d'Aosta propone come secondo convegno autunnale, martedì 15 ottobre alle ore 20.30, presso la sala riunioni del Coni (ultimo piano del Palaindoor di Aosta), un incontro che tratterà l'argomento della psicologia nello sport.

Sarà l'occasione infatti per presentare il corso, che si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre, organizzato dal Coni regionale in collaborazione con la psicologa, dr.ssa Sara Sesia, coadiuvata dai dottori Christian Grossi e Roberto Greco dello studio HRS e con il patrocinio dell’Assessorato alla Sanità. Durante la serata verranno presentati i 4 moduli formativi, che affronteranno alcuni importanti temi della psicologia dello sport (ansia da competizione, rapporto allenatore-atleta, gestione del gruppo), fornendo gli strumenti per riconoscerne potenzialità e criticità, in un’ottica di sviluppo dell’individuo e miglioramento della prestazione.

 

Il convegno di presentazione è gratuito.

Per soli motivi organizzativi è richiesta una preiscrizioni da inviare alla e-mail del CR Coni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Locandina convegno di presentazione

 

 

Programma corso "La psicologia nello sport"

 

News
01 Ottobre 2013

Convegno "Doping e sport"

 

Con l'autunno ripartono gli incontri organizzati dal Comitato Regionale CONI Valle d'Aosta e rivolti al mondo sportivo valdostano.

Il primo di questi si terrà venerdì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso il Palaindoor di Aosta, dove il Dott. Maurizio Ferrini (Responsabile Servizio di Medicina dello sport AUSL Valle d'Aosta) tratterà un argormento che purtroppo è sovente agli onori della cronaca sportiva, il doping.

Storia, legislazione e metodiche saranno gli aspetti del doping presentati ed analizzati in questa occasione.

Il convegno è gratuito.

Per motivi organizzativi è richiesta una preiscrizioni da inviare alla e-mail del CR Coni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Locandina convegno "doping e sport"

 

Pagina 62 di 67

  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it