
Anche per il 2019 il Coni Valle d’Aosta ha organizzato la manifestazione Giochi in Campo, una rivisitazione degli ex Giochi della Gioventù. Il Coni regionale ha voluto mantenere sostanzialmente lo standard delle scorse edizioni, proponendo agli insegnanti delle classi prime medie, un percorso formativo in grado di integrare le varie attività sportive già a disposizione della scuola, offrendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante.
L’idea guida su cui si fonda e si basa l’intero progetto è l'identificazione della classe/gruppo con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per coinvolgere e motivare all'attività fisica tutti i giovani, soprattutto i meno attivi.
Nel promuovere il coinvolgimento di tutti gli alunni delle singole classi, indipendentemente dalle loro capacità e dalla loro propensione al movimento, concetto che è alla base del progetto, il motto dei Giochi in Campo è “Tutti protagonisti, nessuno escluso”.
Progetto che viene portato avanti sicuramente grazie alla volontà delle Istituzioni Scolastiche di far interagire sport e scuola ed agli insegnanti che credono nell’attività motoria anche come mezzo di socializzazione. Particolarmente gradito al mondo scolastico risulta essere lo spirito di squadra che viene richiesto in questa manifestazione.
Vista la partecipazione molto numerosa con più di 1.000 alunni, una cinquantina tra insegnanti e tecnici coinvolti, è stato necessario svolgere la manifestazione in tre mattinate, 28, 29 e 30 maggio.
Le classi si sono sfidate in 8 diverse attività: staffetta, salto in lungo, batti e tira (gioco propedeutico alla pallavolo e alla pallacanestro), lancio del vortex, la Gru (gioco di coordinazione motoria di gruppo), palla pazza, tris e duathlon.
Di seguito i vincitori delle rispettive giornate:
Martedì 28 maggio |
1A - VALDIGNE COURMAYEUR | ![]() |
CLASSIFICA mar 28/05 |
Mercoledì 29 maggio |
1B - MONT EMILIUS 2 | ![]() |
CLASSIFICA mer 29/05 |
Giovedì 30 maggio |
1A - ABBE' TREVES VALTOURNENCHE | CLASSIFICA gio 30/05 |

Le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono una rilevante attività sociale possono partecipare al riparto del 5 per mille per l’anno 2019.
In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che sono affiliate a una Federazione sportiva nazionale o a una disciplina sportiva associata o a un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.
Inoltre le associazioni devono svolgere prevalentemente una delle seguenti attività:
- avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni
- avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni
- avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari
Le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti, e non inserite nell'elenco permanente degli iscritti dellAgenzia delle entrate, devono presentare la domanda di iscrizione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando modello e software specifici entro il 7 maggio 2019.
La domanda va trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.).
I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte in elenco devono spedire la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’articolo 47 del DPR n. 445 del 2000, per attestare la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione e la fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore all’Ufficio del Coni Valle d'Aosta (Corso Lancieri di Aosta 41/A) oppure tramite PEC a
Tabella scadenze
3 aprile 2019 | Apertura della procedura di iscrizione |
7 maggio 2019 | Termine per l’iscrizione telematica all’Agenzia delle Entrate da parte delle associazioni sportive dilettantistiche |
20 maggio 2019 |
Termine per la presentazione delle istanze all’Agenzia delle Entrate per la correzione di errori di iscrizione negli elenchi delle associazioni sportive dilettantistiche |
1° luglio 2019 | Termine per l’invio delle dichiarazioni sostitutive al Coni da parte delle associazioni sportive dilettantistiche |
30 settembre 2019 | Termine per la regolarizzazione della domanda di iscrizione e/o delle successive integrazioni documentali |
CIRCOLARE CONI 5 PER MILLE, ANNO 2019

Domenica 2 giugno p.v. nell’area sportiva di Corso Lancieri di Aosta (impianti sportivi ed aree verdi attigue) si terrà la 16^ Giornata Nazionale dello Sport, organizzata dal Comitato regionale del CONI in collaborazione con l’AUSL della Valle d’Aosta.
A fini organizzativi abbiamo la necessità di individuare quali impianti e quali aree saranno utilizzati e come suddividere gli spazi al loro interno.
Precisiamo che quest’anno la manifestazione si svolgerà esclusivamente nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Chiediamo pertanto alle Società che sono intenzionate a partecipare all’evento di comunicarci tramite mail entro il 10 maggio p.v. le adesioni. Contestualmente informateci della necessità di eventuale attrezzatura (gazebo, tavoli, panche, generatori, ecc.) che, avvisiamo sin d’ora, sarà messa a disposizione dei partecipanti in un numero contingentato ed in base all’ordine di arrivo delle richieste. Come sempre sarà previsto l’utilizzo condiviso di quanto messo a disposizione delle ASD.

Percorso valoriale "Campioni di fair play" 2018-2019
CLASSIFICA GENERALE
CLASSE | PLESSO | TUTOR | ||
1° | Il gioco del fair play | 4B | Primaria Saint Pierre | Olivia Muresan |
2° | La squadra del fair play | 5* | Primaria Issogne | Olivia Muresan |
3° | Tutto il nostro fair play | 4* | Primaria Villeneuve | David Cammarata |
4° | Il buon esempio del fair play | 4A | Primaria Aymaville | David Cammarata |
4° | Maturi tutti | 5A | Primaria Sarre | Giueppe D'Andretta |
4° | Insieme per il fair play | 5A | Primaria "A.P.Aymonod" - Chatill. | Monica Ostellino |
4° | Io e te una squadra che vince | 4B | Primaria Verres | Olivia Muresan |

Il Comitato regionale Coni Valle d’Aosta organizza venerdì 5 aprile dalle ore 18.00, presso la propria sala conferenze un convegno dal titolo “METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO DELLO SPORT GIOVANILE-Proposte e considerazioni pratiche per un efficace metodo di insegnamento"
Durante la serata verranno condivisi i contenuti e le strategie che devono caratterizzare un corretto approccio all'insegnamento, verranno evidenziati i punti forti di una metodologia capace di mettere al centro, prima di tutto, la persona.
I temi oggetto del convegno saranno trattati dal Dott. Maurizio Cremonini, autore di numerosi libri di metodologia e didattica dell'Insegnamento del Minibasket nella scuola e nelle società sportive, responsabile del settore Minibasket e Scuola della Federazione Italiana Pallacanestro dal 2001, relatore a convegni e aggiornamenti per allenatori e insegnanti in Italia e in diversi paesi Europei nonché allenatore di Pallacanestro e istruttore di Minibasket dal 1976.
Come sempre, per motivi organizzativi, è richiesta la pre-iscrizioni entro giovedì 4 aprile alla segreteria del CONI Valle d’Aosta (