• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Aprile 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2022

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”


1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

 

 

 

News
21 Febbraio 2022

I complimenti del CONI della Valle d'Aosta ai campioni valdostani protagonisti nei XXIV° Giochi invernali Olimpici

federicaSono giunti a conclusione, dopo due settimane di competizioni, i XXIV Giochi olimpici di Pechino e la Giunta del Coni della Valle d’Aosta, con in testa il presidente Jean Dondeynaz, si congratulano per le importanti prestazioni che i nostri atleti hanno offerto in questo appuntamento che è la più grande e prestigiosa kermesse di un intero quadriennio per gli sport invernali. “I ragazzi valdostani, ben undici, sui 118 che hanno rappresentato i colori azzurri -dice il presidente Dondeynaz- hanno contribuito in maniera fondamentale, con risultati importanti, corroborando il medagliere della nostra nazione, con tre prestigiose medaglie (delle 17 complessive; 2 di oro, 7 di argento e 8 di bronzo). Non hanno fallito l’appuntamento per il quale hanno lavorato strenuamente i nostri ambasciatori Federica Brignone e FeP 41e9a34deaderico Pellegrino che sono stati esemplari riuscendo a gestire, da campioni, la grande pressione con la quale hanno dovuto convivere. Due esempi cristallini, entrambi nei primi anni del loro avvicinamento all’agonismo più assoluto, capaci di spaziare tra più sport, lontano da quella specializzazione precoce che è il più grosso rischio di abbandono dei nostri giovani. Oltre alle nostre due punte di diamante il ringraziamento va a tutti i nostri ragazzi: Greta Laurent, Francesco De Fabiani, Francesca Gallina, Lorenzo Sommariva, Samuela Comola, Michela Carrara, Didier Bionaz e i fratelli gressonari Karen e Mark Chanloung in forza alla nazionale Thailandese. Guardando al futuro piace sottolineare la grande prestazione di Samuela Comola, biathleta dal grande talento e dalla prospettiva agonistica da top del circuito mondiale. Siamo orgogliosi e certi che, grazie anche al grande lavoro dei competenti tecnici a supporto dei nostri ragazzi, il mondo degli sport invernali saprà ancora garantire alla nostra regione e all’Italia i risultati di prestigio ai quali ci siamo oramai positivamente abituati”

brignonepellegrino

News
04 Febbraio 2022

Concorso Onesti nello Sport – X edizione, “Con lo Sport stop al bullismo”

Il CONI e la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, bandiscono per l'a.s. 2021/2022 la X edizione del concorso "Onesti nello Sport". Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori sportivi, esaltando lo sport come divertimento e stile di vita, educando i giovani a una cittadinanza attiva, alla conoscenza delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione sociale.

 

Onesti nello Sport socialIl concorso è rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, e ha come oggetto la produzione di un elaborato multimediale. Gli studenti potranno essere coadiuvati dai docenti di qualsiasi ambito disciplinare e avranno ampia scelta riguardo le modalità della messa in scena e le tecniche di rappresentazione dei loro elaborati, che saranno suddivisi all’interno dei due macro-settori “video-musicale” e “stories”.

 

Il tema di questa edizione è: “Con lo Sport stop al bullismo”. Il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo rappresenta una sfida globale che necessita di una risposta immediata: ma quali sono le opportunità che lo sport può offrire nel fronteggiare tali fenomeni?

 

Sarà possibile iscriversi al concorso entro il 31 marzo 2022 e inviare i propri lavori entro il 6 maggio 2022; i vincitori verranno premiati con un viaggio di 5 giorni per assistere a un evento sportivo di rilievo internazionale: la 36esima edizione dei Campionati Europei di nuoto, che si svolgerà a Roma dall'11 al 21 agosto 2022.

 

Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite nel regolamento allegato alla presente e sul sito fondazionegiulioonesti.it all’apposita sezione.

 

Per qualsiasi ulteriore dubbio o informazione, non esitate a contattarci all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente allo 06.36857933

  • Bando
  • Regolamento
  • Form di iscrizione
News
25 Gennaio 2022

Olimpiadi di Pechino - 11 valdostani in gara

img 1261

 

Saranno 11 gli atleti valdostani (5 uomini, 6 donne) che vestiranno la maglia azzurra ai Giochi Olimpici di Pechino.

 

 

Nella rappresentativa italiana a cinque cerchi che prenderà il via in il 4 febbraio ci saranno 118 atleti in gara nelle 14 discipline in programma fino al 20 febbraio. Numeri simili a quelli di PyeongChang 2018, quando Federico Pellegrino portò a casa la medaglia d'argento nella sprint a tecnica classica e Federica Brignone si aggiudicò la medaglia di bronzo nel gigante femminile.

 

 

Anche in questa Olimpiade non può mancare la convocazione di Federica Brignone nello sci alpino. Nuova esperienza invece per i Biathleti Didier Bionaz, Michela Carrara e Samuela Comola. Compagine di esperienza quella che rappresenterà la Valle d’Aosta nello sci di fondo con Francesco De Fabiani, Federico Pellegrino e Greta Laurent. Due, invece, gli atleti rossoneri dello snowboard cross, Lorenzo Sommariva e Francesca Gallina.

 

 

A loro si aggiungono i due fratelli Mark e Karen Chanloung, nati ad Aosta e abitanti di Gressoney, che, avendo doppio passaporto, indosseranno i colori della Thailandia nelle gare di sci di fondo.

News
25 Gennaio 2022

Protocollo FMSI per il Return to Play_Circolare Ministero Salute n.3566 del 18/01/2022

logoIl protocollo scientifico FMSI per la ripresa dell’attività sportiva agonistica in atleti Covid-19 positivi guariti è stato integralmente recepito dal Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria DGPRE 0003566-P-18/01/2022, previa verifica da parte del Comitato Tecnico Scientifico, istituito con decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile, e dopo l’approvazione all’unanimità da parte del gruppo di lavoro “Tutela della salute nelle attività sportive”, costituito nell’ambito del Tavolo di lavoro istituito con D.M. 25 luglio 2019 e ss.mm.ii., nel corso della riunione del 18 gennaio 2022.

 

La presente circolare aggiorna la precedente circolare ministeriale del 13/01/2021, prevedendo – sempre nel massimo rispetto della tutela sanitaria degli atleti – una riduzione degli accertamenti sanitari necessari per il ritorno in sicurezza all’attività sportiva agonistica, circoscritti in relazione all’età, alla presenza o meno di patologie individuate come fattori di rischio, allo status vaccinale, oltreché allo stadio clinico della malattia.

 

 

Circolare Ministero della Salute

 

Schema "Return to play"

Pagina 18 di 68

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it