
Si terrà domenica 24 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la palestra della ASD Bars N Guns Weightlifting ASD, sita a Saint Christophe in località Amerique, 83, il corso "La pesistica: sport per tutti gli sport", rivolto a tutti i tecnici federali, organizzato dal Comitato regionale Coni e la delegazione FIPE della Valle d'Aosta.
I Docenti saranno il dott. Antonio Urso, Presidente della FIPE, Federazione Italiana Pesistica, della EWF, Federazione Europea di Pesistica, e Coordinatore delle Attività tra la Scuola dello Sport e l'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, e il dott. Francesco Riccardo, docente in psicologia e psicologo delle squadre Nazionali di Pesistica olimpica e paralimpica.
Si precisa che il corso è gratuito ed è richiesta la pre-iscrizione presso la segreteria del CONI Valle d’Aosta
In allegato la LOCANDINA e una breve DESCRIZIONE DEL CORSO.

Grande spettacolo sportivo e grande successo organizzativo e di pubblico per il ritorno a Cogne della Coppa del Mondo di sci di fondo.
Straordinaria la cornice di pubblico (oltre 18.000 presenze in due giorni), perfetta la preparazione delle piste nonostante una stagione invernale anomala e avara di precipitazioni, impeccabile l’organizzazione, meraviglioso il paesaggio, sole splendente e, ciliegina sulla torta, Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani sui due gradini più alti del podio della gara sprint a tl davanti al francese Lucas Chanavat, risultato di buon auspicio per gli ormai imminenti campionati mondiali di Seefeld (Austria).
A Cogne l’Italia del fondo ha riscritto un pezzo di storia a livello mondiale. È infatti la quarta nazione dal 1996 capace di ottenere una doppietta nelle gare sprint. Finora ci erano riuscite solo Norvegia, Svezia e Russia.
Tra le donne, la vittoria è andata a Jessica Diggins (USA) che ha preceduto Sandra Rimgwald (Ger) e Johanna Hagstrom (Sve).
Nella gara distance (10 km. tc per le donne) disputatasi domenica 17 si registrano le vittorie di Kerttu Niskanen (Fin), al suo secondo successo in coppa del Mondo dopo quello di Lenzerheide nel gennaio 2014, davanti a Nadine Faehndrich (Svi) e a Natalia Nepryaeva (Rus), e (15 km. tc per gli uomini) di Alexander Bolshunov (Rus) che ha preceduto Livo Niskanen (Fin) e Alexander Bessmertnykh (Rus).
Al Comitato Organizzatore, capeggiato da Ivo Charrère e Marco Albarello, alla comunità di Cogne e a tutti i volontari vanno quindi i più sinceri complimenti per il lavoro fatto, l’impegno, la serietà e le capacità organizzative. Molto importante la collaborazione sinergica e l’impegno profuso dall’Amministrazione Regionale e dal Comune di Cogne.
Riprendendo le parole di Flavio Roda, presidente FISI, “Cogne esce con un grande risultato e ha tutte le carte in regola per riproporsi”.

Venerdì 14 dicembre p.v. alle ore 18.30 presso la Sala Convegni del CONI Valle d’Aosta in Corso Lancieri di Aosta, 41/A, si è tenuta la cerimonia di Consegna delle Onorificenze Sportive riferite all'anno 2017.
Le Onorificenze Sportive, ovvero le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico, sono riconoscimenti che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano conferisce a dirigenti, società ed atleti che si sono particolarmente distinti per risultati e impegno e rappresenta un modo concreto per ringraziarli per la loro attività che ha permesso alla Valle d’Aosta di esprimersi al meglio sia in campo agonistico, sia organizzativo.
La nostra piccola Regione si è infatti sempre distinta in ambito sportivo grazie ai risultati agonistici dei nostri atleti, alla professionalità organizzativa dei dirigenti e alla capacità delle Società sportive, oltre che alle importanti sinergie in essere con la Pubblica Amministrazione.
Di seguito l’elenco dei premiati:
Stella d'argento al Merito Sportivo per Società
Sci Club Val d'Ayas
Stella di bronzo al Merito Sportivo per Dirigenti
Carrel Stefano
Pellegrino Piero
Palma di bronzo al Merito Tecnico
Lugon Damiano
Medaglie di bronzo al Valore Atletico
Belinghieri Sofia
Bosca Giulio Giovanni
Bosca Guglielmo
Brocard Elisa
Busca Alessandro
Gallina Francesca
Garbella Nicola Luciano Santhya
Medaglie d’argento al Valore Atletico
Brignone Federica
Chevrier Xavier
Medaglie d’oro al Valore Atletico
Eydallin Matteo
Frau Edoardo
La premiazione è stata preceduta dalla Cerimonia di intitolazione del Palaindoor a Marco Acerbi, atleta valdostano di livello internazionale prematuramente scomparso svoltasi al cospetto delle autorità.

Il comma 646 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha modificato l’art. 27 bis della tabella di cui all’allegato B annesso al decreto del presidente della repubblica 26/10/1972 n. 642 estendendo anche alle “associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro riconosciute dal Coni” l’esenzione da bollo fino all’anno scorso applicabile solo alle Federazioni sportive e agli enti di promozione sportiva.
Pertanto dal primo gennaio di quest’anno gli atti, documenti, istanze, contratti nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richieste da dette associazioni e società sportive saranno esenti da bollo.