Domenica 27 settembre all’Arco di Augusto si è svolta la Giornata europea “In città senza la mia auto”, iniziativa di sensibilizzazione all’uso dei mezzi pubblici organizzata dal Comune di Aosta con la collaborazione del CONI – C.R. Valle d’Aosta.
Per tutta la giornata la zone del centro storico sono state chiuse al traffico automobilistico, permettendo di trasformare la zona dell'Arco d'Augusto in un grande spazio di socializzazione e una palestra all’aria aperta per la pratica di attività ludico-sportive con decine di istruttori e volontari appartenenti a società ed enti sportivi a disposizione dei cittadini per dimostrazioni di diverse discipline.
la popolazione è intervenuta numerosa all'iniziativa dimostrando di apprezzare questo tipo di proposta.
In seguito alle selezioni regionali, andate in scena entro il 15 luglio, sono quarantacinque i giovani che giovedì 24 settembre sono partiti per Lignano Sabbiadoro, dove venerdì 25 e sabato 26 si è disputata la finale nazionale del Trofeo Coni 2015.
Le federazioni rossonere che hanno aderito al progetto sono l'atletica, le bocce, il rugby, la dama e gli sport tradizionali.
prenderanno parte alla trasferta di Lignano.
Gli atleti con età dai 7 ai 14 anni, accompagnati da sei tecnici, tesserati per cinque società valdostane che hanno rappresentatato la Valle d'Aosta sono:
BOCCE: Andrea Ghirardo, Federico Golfetto, Matteo Golfetto (Bassa Valle Helvetia).
ATLETICA: Gabriele Adorni, Giacomo Coquillard, Andrea Gradizzi, Yuri Lemma, Lorenzo Moniotto, Federico Bonino, Sara Lorenzini, Sofia Elena Mancini, Anna Marrari, Elena Perego, Martina Gorraz, Denise Sorbara (Calvesi).
RUGBY: Alessandro Barone, Daniel Betemps, Samuele Calosso, Domenico Catalano, Simone Furfaro, Kristofer Floriello, Andrea Innocenti, Leonardo Mosquet, Alessandro Romeo, Vincenzo Scaletta, Andrea Tavella, Julien Valleise, Davis Vattiana, Jacopo Verdaglio, Gabriel Zaia, Stefano Zappa (Stade Valdôtain).
DAMA: Elia Cantatore, Nicolas Pozza, Davide Tamborin, Nikolaj Tamborin, Davide Zhou, Jacopo Anania, Giovanni Autelitano, Alessandro Casadei, Corinne Comé (CD Aosta).
SPORT TRADIZIONALI: Gabriele Pasquale Fischetti, Gabriele Savarese, Esmeralda Savarese, Marta Taliano, Safiria Tipa (Palet St-Denis).
La compagine valdostana ha raggiunto la 19° posizione totale. Da sottolineare la vittoria della medaglia di bronzo per le bocce beach e di quella d'oro per la dama italiana.

Il Comune di Aosta anche nel 2015 aderisce alla Giornata europea “In città senza la mia auto”, iniziativa di sensibilizzazione all'uso dei mezzi pubblici inserita nel quadro della “Settimana europea della Mobilità sostenibile” promossa dalla Commissione Europea.
L’evento, che si terrà domenica 27 settembre 2015 presso l'Arco di Augusto, è organizzato dal Comune di Aosta con la collaborazione del CONI - C.R. Valle d'Aosta.
Per tutta la giornata la zone dell’Arco d’Augusto e il centro storico saranno chiusi al traffico automobilistico con i pedoni e i ciclisti che potranno riappropriarsi delle strade cittadine, mentre l’Arco d’Augusto si trasformerà in un grande spazio di socializzazione e una palestra all'aria aperta per la pratica di attività ludico-sportive con decine di istruttori e volontari appartenenti a società ed enti sportivi che saranno a disposizione dei cittadini per dimostrazioni di diverse discipline: atletica, ginnastica, scherma, nordic walking, pallavolo, tennis, danza, pattinaggio, pesistica, ecc.
Il programma di domenica 27 settembre prevede alla ore 14 l’apertura della manifestazione con la presentazione delle associazioni sportive da parte dell'Assessore comunale allo Sport, Carlo Marzi, e del vice presidente del comitato Coni, Riccardo Borbey.
Il termine delle attività è previsto per le ore 18.

La delegazione della Valle d'Aosta è pronta a partire per Lignano Sabbiadoro per la Finale Nazionale del Trofeo Coni 2015.
Da giovedì 24 a sabato 26 settembre, 45 atleti dai 7 ai 14 anni, accompagnati da 6 tecnici, saranno impegnati nelle varie competizioni dove incontreranno i loro coetanei di tutta Italia.
Le Federazione valdostane che hanno aderito al progetto Trofeo Coni e che entro il 15 luglio hanno svolto le fasi regionali, sono atletica, bocce, rugby, dama e sport tradizionali.
La rappresentativa sarà così composta:
- Atletica con 12 atleti/e
- Bocce con 3 atleti
- Rugby con 16 atleti
- Dama con 9 atleti/e
- Sport Tradizionali con 5 atleti/e
Il calendario gare provvisorio è il seguente:
BOCCE venerdì 14.00-19.00
SPORT TRAD. venerdì 9.00-19.00 e sabato 9.00-19.00
DAMA venerdì 9.00-19.00
ATLETICA venerdì 15.00-19.00
RUGBY venerdì 9.00-19.00 e sabato 9.00-19.00

Si comunica che la scadenza dei termini per la presentazione delle domande di candidatura da parte di ASD/SSD al progetto CONI RAGAZZI è stata prorogata a venerdì 25 settembre 2015 alle ore 12.
L'avviso pubblico per l'adesione di associazioni/società sportive dilettantistiche