• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Ottobre 2022

Trofeo CONI 2022 RISULTATI

E' ormai rientrata la piccola delegazione di atleti che hCerimonia_di_apertura_con_Malago.jpga ben rappresentato la Valle d’Aosta alle finali nazionali del Trofeo CONI 2022 svoltesi a Valdichiana Senese. Grande soddisfazione del Presidente del CONI regionale, Jean Dondeynaz, per i risultati dei nostri atleti, che nonostante i numeri ristretti,Cerimonia_di_apertura_con_Presidente.jpeg hanno ottenuto ottimi risultati aggiudicandosi anche alcune medaglie. Il risultato migliore l'ha ottenuto la squadra della FIGEST, composta da Etienne Meynet, Mathieu Elia Foudon, Kristel Barailler e Sylvie D’Herin accompagnati dai tecnici Joel Albaney e Elvis Meynet, aggiudicandosi la medaglia di bronzo nonostante si siano dovuti battere in discipline solitamente non praticate dai nostri atleti valdostani (freccette e ruzzola). Medaglia di bronzo anche per Carlotta Giovannetto che nelle gare FIDAL è salita sul 3° gradino del podio individuale nella specialità del Tetrathlon C composto da 60 ostacoli, salto in lungo, lancio del peso e 600 metri. Niente medaglie, ma comunque grande impegno, per i nostri portacolori che hanno gareggiato arrampicata sportiva, calcio, tennis, ginnastica ritmica, pallacanesto, ciclismo, triathlon, bocce, golf, rugby e atletica leggera a squadre.

 

COMPOSIZIONE RAPPRESENTATIVA VALDOSTANA

CICLISMO: • Tremblan Raphael • De Gaetano Filippo • Rossi Lorenzo • Vevey Nicole Garin Andrea (tecnico)

GINNASTICA RITMICA: • Bo Aimee • Bevilacqua Sofia • Fianco Manuela Mondino Patrizia Paola (tecnico)

BOCCE: • Alfonsi Simone • Bosonin Stephane • Brunod Didier • Bosonin Melanie Giopp Amilcare (tecnico)

ATLETICA LEGGERA: • Zoppo Ronzero Cloe • Colosimo Miriam • Giovanetto Carlotta • Pallais Fabio Stefano • Brunod Francesco • Pitet Joel Ratto Cristina Maria (tecnico)

CALCIO: • Luberto Simone • Musumeci Gabriel • Cecchetto Matteo Milton • Allamani Greta • Careri Sophie • Zappia Rita Calli Tiago (tecnico) Cerri Stefano (tecnico)

GOLF: • Subet Alessandro • Sciocchetti Bois Mathias Subet Ennio (tecnico)

TRIATHLON: • Truc Julie • Rivella Giulia • Strazzari Lorenzo • Chierotti Leonardo Rivella Gian Marco (tecnico)

ARRAMPICATA SPORTIVA: • Girod Amelie • Lombardi Elisee • Vigliocco Matteo Martinetto Cristiana (tecnico)

FRECCIETTE E RUZZOLA: • Meynet Etienne • Foudon Mathieu Elia • Barailler Kristel • Dherin Sylvie Albaney Joel (tecnico) Meynet Elvis (tecnico)

RUBGY: • Becquet Jacques • Ronc Alizee • Fazari Giorgio • Ferre’ Clemy • Gobbi Carlo • Malacarne Filippo • Martinet Diletta • Pizzuto Ruben • Suino Nicolas • Sartori Gabriele                                           Aquadro Rossana Manuela (tecnico) Bonino Alberto (tecnico)

TENNIS: • Manglaviti Alessio • Sergi Leonardo • Bionaz Angeline • Tovagliari Anael • Tovagliari Karol Montegardi Erik (tecnico)

BASKET: • Prunas Christian Francesco • Aldini Folco Giorgio • Mariano Mattia • Pellissier Jean Marc • Margiotta Marina • Mazzei Cecilia • Di Felice Flora • Ricupero Cloe Deramo Luca                              (tecnico)

 

FCIFGIFIBFIDAL bronzo individuale

FIGCFIGFITRI

FASIFIGEST bronzoFIRFIT

       

                  

 

News
23 Settembre 2022

Trofeo CONI 2022

 

 

 

 

Dopo due anni di pandemia e interruzione negli eventi sportivi giovanili su territorio nazionale, la delegazione della Valle d'Aosta è fiera di poter partecipare alla Finale Nazionale del Trofeo Coni 2022, evento che segna la ripartenza e la ripresa sportiva anche per i giovani atleti e che si terrà in Valdichiana Senese.

Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, 58 atleti dai 10 ai 14 anni, accompagnati da 16 tecnici e dal Presidente Regionale CONI Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz, saranno impegnati nelle varie competizioni confrontandosi con i loro coetanei di tutta Italia. Un’importante occasione di crescita sportiva, umana e culturale favorita da un contesto giocoso e di divertimento nel quale mettere in pratica i valori dello sport.

Le Federazioni valdostane che hanno aderito al progetto Trofeo Coni e che hanno svolto le fasi regionali sono ciclismo, ginnastica ritmica, bocce, atletica leggera, calcio, golf, triathlon, basket, tennis, rugby, freccette e ruzzola ed arrampicata sportiva.

La rappresentativa sarà così composta:

CICLISMO:

atleta

TREMBLAN

RAPHAEL

atleta

DE GAETANO

 FILIPPO

atleta

ROSSI

LORENZO

atleta

VEVEY

NICOLE

tecnico

GARIN

ANDREA

 GINNASTICA RITMICA:

atleta

BO

AIMEE

atleta

BEVILACQUA

SOFIA

atleta

FIANCO

MANUELA

tecnico

MONFDINO

PATRIZIA PAOLA

 BOCCE:

atleta

ALFONSI

SIMONE

atleta

BOSONIN

STEPHANE

atleta

BRUNOD

DIDIER

atleta

BOSONIN

MELANIE

tecnico

GIOPP

AMILCARE

ATLETICA LEGGERA:

atleta

ZOPPO RONZERO

CLOE

atleta

COLOSIMO

MIRIAM

atleta

GIOVANETTO

CARLOTTA

atleta

PALLAIS

FABIO STEFANO

atleta

BRUNOD

RANCESCO

atleta

PITET

JOEL

tecnico

RATTO

CRISTINA MARIA

 

 

 

 

 

CALCIO:

atleta

LUBERTO

SIMONE

atleta

DELL’INNOCENTI

LEON

atleta

CECCHETTO

MATTEO MILTON

atleta

ALLAMANI

GRETA

atleta

CARERI

SOPHIE

atleta

ZAPPIA

RITA

tecnico

CALLI

TIAGO

tecnico

CERRI

STEFANO

 GOLF

atleta

SUBET

ALESSANDRO

atleta

SCIOCCHETTI BOIS

MATHIAS

tecnico

SUBET

ENNIO

 TRIATHLON:

atleta

TRUC

JULIE

atleta

RIVELLA

GIULIA

atleta

STRAZZARI

LORENZO

atleta

CHIEROTTI

LEONARDO

tecnico

RIVELLA

GIAN MARCO

 ARRAMPICATA SPORTIVA:

atleta

GIROD

AMELIE

atleta

LOMBARDI

ELISEE

atleta

VIGLIOCCO

MATTEO

tecnico

MARTINETTO

CRISTIANA

FRECCETTE E RUZZOLA:

atleta

MEYNET

ETIENNE

atleta

FOUDON

MATHIEU ELIA

atleta

BARAILLER

KRISTEL

atleta

DHERIN

SYLVIE

tecnico

ALBANEY

JOEL

tecnico

MEYNET

ELVIS

     

 

 

RUGBY:

atleta

BECQUET

JACQUES

atleta

RONC

ALIZEE

atleta

FAZRARI

GIORGIO

atleta

FERRE’

CLEMY

atleta

GOBBI

CARLO

atleta

MALACARNE

FILIPPO

atleta

MARTINET

DILETTA

atleta

PIZZUTO

RUBEN

atleta

SUINO

NICOLAS

atleta

SARTORI

GABRIELE

tecnico

AQUADRO

ROSSANA MANUELA

tecnico

BONINO

ALBERTO

TENNIS:

atleta

MANGLAVITI

ALESSIO

atleta

SERGI

LEONARDO

atleta

BIONAZ

ANGELINE

atleta

TOVAGLIARI

ANAEL

atleta

TOVAGLIARI

KAROL

tecnico

MONTENGARDI

ERIK

BASKET:

atleta

PRUNAS

CHRISTIAN FRANCESCO

atleta

ALDINI

FOLCO GIORGIO

atleta

MARIANO

MATTIA

atleta

PELLISSIER

JEAN MARC

atleta

MARGIOTTA

MARINA

atleta

MAZZEI

CECILIA

atleta

DI FELICE

FLORA

atleta

RICUPERO

CLOE

tecnico

DERAMO

LUCA

News
19 Settembre 2022

AIA raduno arbitri di inizio stagione 2022/2023

La Sezione AIA di Aosta ha organizzato il raduno di inizio stagione 2022/2023, in data 17 settembre 2022 insieme alla Sezione Arbitri di Vercelli del Comitato Regionale del Piemonte e Valle D’Aosta, per l’avvio della stagione in corso per tutti i loro arbitri in organico.
La sede scelta è stata nel comune di Saint Christophe in Valle D’Aosta.
Il presidente della sezione CONI Comitato Regionale Valle d'Aosta, Jean Dondeynaz , ha portato i saluti a tutti gli atleti presenti presso la sala “Tzan de la Bara” in località Croux.
                                             
News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

News
08 Luglio 2022

Ottimo riscontro per il corso "il ruolo della forza nella prestazione sportiva"

291594094 123717833692036 4929848088139526093 n289610051 123720337025119 2833662972388935192 nBellissima giornata formativa, sabato 2 luglio, quella organizzata dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPE.
 
Nella mattinata i relatori Antonio Urso e Francesco Riccardo si sono soffermati sugli aspetti teorici della forza all’interno della prestazione sportiva.
 
Nel pomeriggio, invece, sono stati messi in pratica i principi della pesistica che si possono utilizzare per la prep289629009 123720387025114 5665623303031135776 narazione a tutti gli sport con il tecnico federale Noemi Kraja.
 
Si ringrazia l’Assessorato allo Sport della Regione Autonoma Valle d'Aosta per il 289370192 123720417025111 8725263039158329623 npatrocinio e la palestra Bars n Guns CrossFit per l’ospitalità.

Pagina 15 di 68

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it