
Dopo due anni di pandemia e interruzione negli eventi sportivi giovanili su territorio nazionale, la delegazione della Valle d'Aosta è fiera di poter partecipare alla Finale Nazionale del Trofeo Coni 2022, evento che segna la ripartenza e la ripresa sportiva anche per i giovani atleti e che si terrà in Valdichiana Senese.
Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, 58 atleti dai 10 ai 14 anni, accompagnati da 16 tecnici e dal Presidente Regionale CONI Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz, saranno impegnati nelle varie competizioni confrontandosi con i loro coetanei di tutta Italia. Un’importante occasione di crescita sportiva, umana e culturale favorita da un contesto giocoso e di divertimento nel quale mettere in pratica i valori dello sport.
Le Federazioni valdostane che hanno aderito al progetto Trofeo Coni e che hanno svolto le fasi regionali sono ciclismo, ginnastica ritmica, bocce, atletica leggera, calcio, golf, triathlon, basket, tennis, rugby, freccette e ruzzola ed arrampicata sportiva.
La rappresentativa sarà così composta:
CICLISMO:
atleta |
TREMBLAN |
RAPHAEL |
atleta |
DE GAETANO |
FILIPPO |
atleta |
ROSSI |
LORENZO |
atleta |
VEVEY |
NICOLE |
tecnico |
GARIN |
ANDREA |
GINNASTICA RITMICA:
atleta |
BO |
AIMEE |
atleta |
BEVILACQUA |
SOFIA |
atleta |
FIANCO |
MANUELA |
tecnico |
MONFDINO |
PATRIZIA PAOLA |
BOCCE:
atleta |
ALFONSI |
SIMONE |
atleta |
BOSONIN |
STEPHANE |
atleta |
BRUNOD |
DIDIER |
atleta |
BOSONIN |
MELANIE |
tecnico |
GIOPP |
AMILCARE |
ATLETICA LEGGERA:
atleta |
ZOPPO RONZERO |
CLOE |
atleta |
COLOSIMO |
MIRIAM |
atleta |
GIOVANETTO |
CARLOTTA |
atleta |
PALLAIS |
FABIO STEFANO |
atleta |
BRUNOD |
RANCESCO |
atleta |
PITET |
JOEL |
tecnico |
RATTO |
CRISTINA MARIA |
CALCIO:
atleta |
LUBERTO |
SIMONE |
atleta |
DELL’INNOCENTI |
LEON |
atleta |
CECCHETTO |
MATTEO MILTON |
atleta |
ALLAMANI |
GRETA |
atleta |
CARERI |
SOPHIE |
atleta |
ZAPPIA |
RITA |
tecnico |
CALLI |
TIAGO |
tecnico |
CERRI |
STEFANO |
GOLF
atleta |
SUBET |
ALESSANDRO |
atleta |
SCIOCCHETTI BOIS |
MATHIAS |
tecnico |
SUBET |
ENNIO |
TRIATHLON:
atleta |
TRUC |
JULIE |
atleta |
RIVELLA |
GIULIA |
atleta |
STRAZZARI |
LORENZO |
atleta |
CHIEROTTI |
LEONARDO |
tecnico |
RIVELLA |
GIAN MARCO |
ARRAMPICATA SPORTIVA:
atleta |
GIROD |
AMELIE |
atleta |
LOMBARDI |
ELISEE |
atleta |
VIGLIOCCO |
MATTEO |
tecnico |
MARTINETTO |
CRISTIANA |
FRECCETTE E RUZZOLA:
atleta |
MEYNET |
ETIENNE |
atleta |
FOUDON |
MATHIEU ELIA |
atleta |
BARAILLER |
KRISTEL |
atleta |
DHERIN |
SYLVIE |
tecnico |
ALBANEY |
JOEL |
tecnico |
MEYNET |
ELVIS |
RUGBY:
atleta |
BECQUET |
JACQUES |
atleta |
RONC |
ALIZEE |
atleta |
FAZRARI |
GIORGIO |
atleta |
FERRE’ |
CLEMY |
atleta |
GOBBI |
CARLO |
atleta |
MALACARNE |
FILIPPO |
atleta |
MARTINET |
DILETTA |
atleta |
PIZZUTO |
RUBEN |
atleta |
SUINO |
NICOLAS |
atleta |
SARTORI |
GABRIELE |
tecnico |
AQUADRO |
ROSSANA MANUELA |
tecnico |
BONINO |
ALBERTO |
TENNIS:
atleta |
MANGLAVITI |
ALESSIO |
atleta |
SERGI |
LEONARDO |
atleta |
BIONAZ |
ANGELINE |
atleta |
TOVAGLIARI |
ANAEL |
atleta |
TOVAGLIARI |
KAROL |
tecnico |
MONTENGARDI |
ERIK |
BASKET:
atleta |
PRUNAS |
CHRISTIAN FRANCESCO |
atleta |
ALDINI |
FOLCO GIORGIO |
atleta |
MARIANO |
MATTIA |
atleta |
PELLISSIER |
JEAN MARC |
atleta |
MARGIOTTA |
MARINA |
atleta |
MAZZEI |
CECILIA |
atleta |
DI FELICE |
FLORA |
atleta |
RICUPERO |
CLOE |
tecnico |
DERAMO |
LUCA |


PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)






La Scuola dello Sport del CONI della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comitato Regionale della Federazione Italiana Pesistica, organizza, nella giornata di sabato 2 luglio 2022, il corso di formazione “il ruolo della forza nella prestazione sportiva”.
Il seminario si prefigge di mettere in luce le moderne tecniche di allenamento della forza attraverso l’uso dei carichi liberi. I sistemi di allenamento verranno valutati sia dalla parte teorica che da quella pratica. Sono anche inclusi elementi di coaching su come ottimizzare la relazione tecnico atleta nell’allenamento con i sovraccarichi.
L’evento, patrocinato dell’Assessorato beni culturali, turismo, sport, commercio della Regione autonoma Valle d'Aosta, si svilupperà con il seguente programma:
• 9,00-13,00 PARTE TEORICA presso la sala conferenze della Biblioteca regionale in Via Torre del Lebbroso, 2 - 11100 - Aosta
• 15,00-17,30 PARTE PRATICA presso la sala comunale di Pesistica Pierino Creux in Via Volontari del sangue, 8 - 11100 – Aosta.
I relatori di eccezione saranno il dott. Antonio Urso, Presidente della FIPE, Federazione Italiana Pesistica, della EWF, Federazione Europea di Pesistica, e Coordinatore delle Attività tra la Scuola dello Sport e l'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, e il dott. Francesco Riccardo, docente in psicologia e psicologo delle squadre Nazionali di Pesistica olimpica e paralimpica.
Il corso, gratuito, è rivolto Tecnici, atleti, preparatori e fisioterapisti di qualunque disciplina sportiva.
E’ richiesta la pre-iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 12:00 del giorno venerdì 1° luglio 2022 tramite il link form online al link: https://forms.office.com/r/prJfbFkhct .