
Restiamo a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento ed informazione.

Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: io non dimentico, lo sport non dimentica.

Al fine di favorire la presentazione di progetti a carattere locale e/o regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili è stato indetto l’Avviso pubblico “2-2023: Giovani uniti nello sport” .
I progetti devono riguardare, iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale, generato e/o accentuato dalla pandemia, soprattutto degli adolescenti, anche mediante forme di voucher e/o di agevolazione tariffaria da destinare alle attività sportive per le fasce economicamente deboli.
Possono essere soggetti proponenti, con sede operativa o legale in Valle d’Aosta e senza fini di lucro sia Enti pubblici e privati operanti nel settore sportivo che Associazioni e/o Società sportive dilettantistiche.
L’Avviso e i suoi allegati sono consultabili e scaricabili al link https://giovani.regione.vda.it/iniziative-in-atto/avviso-pubblico-2-2023-giovani-uniti-nello-sport

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana – promuove per l’anno scolastico 2022/2023 la XI edizione del Concorso Nazionale “Onesti nello Sport”, rivolto alle studentesse e agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della cultura sportiva.
Il tema proposto per questa edizione è “Lo sport è di famiglia”.
L’obiettivo è la produzione di un elaborato multimediale attraverso l’uso di metodologie digitali scelte dagli studenti: gli elaborati dovranno essere classificabili all’interno di due macrosettori denominati rispettivamente “video-musicale e stories”: il primo prevede la produzione di un brano musicale e/o un video originale della durata massima di tre minuti; il secondo la produzione di un breve video della durata massima di un minuto.