• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Marzo 2023

Entro lunedì 17 aprile 2023 le proposte per le Stelle al Merito Sportivo e le Palme al Merito Tecnico per l’anno 2022

Si comunica che è possibile inoltrare, via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,  le proposte per della concessione delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2022, sulla base del vigente Regolamento per l' assegnazione delle Onorificenze Sportive.

Il termine di scadenza per l’inoltro delle proposte è fissato per lunedì 17 aprile 2023 per permettere il successivo inoltro da parte di questo Comitato Regionale CONI improrogabilmente entro il 21 aprile p.v.

Si specificano, qui di seguito, alcuni punti cui fare riferimento per l'inoltro delle proposte ai fini della concessione delle Onorificenze Sportive CONI:

  • i soggetti abilitati all'inoltro delle candidature sia per le Stelle al Merito Sportivo che per le Palme al Merito Tecnico a livello Nazionale sono: le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, i Comitati Regionali del CONI.
  • i candidati, dovranno compilare il rispettivo questionario (All. 1, All.2, All.3) in tutte le sue parti in base all'attività svolta (dirigenziale o tecnica) e sottoscriverlo, previa lettura dell’allegata informativa, ex artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, facente parte integrante dello stesso. I suddetti potranno essere proposti per la concessione di un'unica onorificenza: Stella al Merito Sportivo o Palma al Merito Tecnico. Non potrà essere conferita la Stella ai soggetti già insigniti di Palma di qualunque grado e viceversa;
  • ogni proposta di candidatura dovrà pervenire on-line da parte dei soggetti abilitati di appartenenza (FSN-DSA-EPS) avendo cura di allegare la sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati, previa lettura dell'informativa sulla privacy e una nota in cui venga messa in evidenza la figura dei candidati da loro segnalati

Per poter accedere ai gradi successivi di merito, i soggetti abilitati all'inoltro devono avanzare proposta in favore dei suddetti attenendosi a quanto previsto ai punti 9 e 10 dell'art.8 del Regolamento;

  • per concorrere all'assegnazione delle "Stelle al Merito Sportivo" a persone e delle "Palme al Merito Tecnico" i periodi di attività dedicata allo sport (30 anni per il grado oro, 20 anni per il grado argento e 12 anni per il grado bronzo) possono essere anche non continuativi, purché siano rispettati i minimi richiesti. Per le società sportive è tassativo che i periodi di attività (50 anni per Stella d'Oro, 30 anni per la Stella d'Argento e 20 anni per la Stella di Bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione dell'Onorificenza.
  • per quel che riguarda il grado dell'onorificenza richiesto (oro, argento, bronzo), in base al Regolamento vigente, la concessione delle Stelle e delle Palme avviene per gradi successivi di merito e non contempla salti fra i diversi livelli. Tra la concessione del grado bronzo e il grado argento deve intercorrere un periodo di almeno 4 anni e tra la concessione del grado argento e il grado oro deve intercorrere un periodo di almeno 7 anni. Si precisa che a tal  riguardo non c'è alcun automatismo nel conferimento delle onorificenze.

 

Circolare Stelle M.S. e Palme M.T. 2022

All.1: Questionario Stelle al M.S. 2022 - Società

All.2: Questionario Stelle al M.S. 2022 - Persone

All.3: Questionario Palme al M.T. 2022

Regolamento vigente Onorificenze Sportive

 

Per qualsiasi chiarimento restiamo a disposizione.

Segreteria CONI Valle d'Aosta

Tel. 0165.41090

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
24 Febbraio 2023

Pubblicazioni elenchi 5 per mille 2022

Di seguito si pubblicano gli elenchi dei soggetti ammessi (A), esclusi (E) e revocati dal beneficio del 5 per mille per l’anno 2022, ovvero la quota pari al 5 per mille dell’Irpef che i contribuenti possono destinare, tra gli altri, alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI ed in possesso dei requisiti di legge.

Il contributo è stato reso stabile dalla Legge n. 190 del 23/12/2014. Le categorie di enti che possono accedervi, le modalità di iscrizione e i criteri di ammissione al riparto per le diverse tipologie di soggetti, in relazione all’anno 2021, sono le stesse di quelle indicate nel DPCM del 23/4/2010.

Da ultimo, le previsioni del DPCM 23/7/2020 hanno stabilito che la pubblicazione degli elenchi di associazioni sportive dilettantistiche ammesse ed escluse avviene sul sito del CONI e che l’ammontare del contributo spettante sarà specificato in un secondo momento sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ove saranno pubblicati gli elenchi definitivi ed i relativi importi.

Si ricorda, infine, che i ricorsi avverso le decisioni assunte potranno essere proposti alla Giunta Nazionale del CONI entro l'11 marzo 2023, via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite raccomandata a/r all’Ufficio Riconoscimento ai fini sportivi, Foro Italico, Piazza Lauro de Bosis n.15 - 00135 Roma.

 

5 PER MILLE 2022 - ELENCO AMMESSI-ESCLUSI
5 PER MILLE 2022 – ISCRITTI
5 PER MILLE 2022 - ELENCO PERMANENTE
News
13 Febbraio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2023

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2023

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2023”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2023
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

News
03 Febbraio 2023

Valle d’Aosta Regione Europea dello Sport 2023

Si è svolta ieri mattina, giovedì 2 febbraio, la Conferenza stampa di presentazione della “Valle d’Aosta Regione Europea dello Sport 2023” presso la Biblioteca regionale “B. Salvadori”.
La Valle d’Aosta raccoglie il testimone dal Piemonte ed è la seconda regione italiana ad ottenere questo prestigioso riconoscimento da parte dell’Aces Europe.
A seguire del video messaggio di auguri del Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Regionale Jean Dondeynaz ha dichiarato che il titolo di regione europea dello sport 2023 "è una grande opportunità da riempire di contenuto e di grandi eventi per portare il nome della Valle d'Aosta in tutto il mondo".
 
Visita il sito web dedicato alla Valle d'Aosta - REGIONE EUROPEA DELLO SPORT 2023
News
14 Dicembre 2022

Trofeo CONI invernale 2022 - rappresentativa valdostana

Dopo due anni di pandemia e interruzione negli eventi sportivi giovanili su territorio nazionale, la delegazione della Valle d'Aosta è fiera di poter partecipare alla Prima Edizione Winter del Trofeo CONI si svolgerà in Trentino con la partecipazione delle discipline sportive rappresentate dalle federazioni FISI e FISG.

Dal 16 al 18 dicembre, 60 atleti dai 10 ai 14 anni, accompagnati da 17 tecnici e dal Presidente Regionale CONI Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz, saranno impegnati nelle varie competizioni confrontandosi con i loro coetanei di tutta Italia. Un’importante occasione di crescita sportiva, umana e culturale favorita da un contesto giocoso e di divertimento nel quale mettere in pratica i valori dello sport.

Come per l’edizione estiva, il Trofeo CONI – edizione winter sarà inaugurato con una Cerimonia di Apertura e, dopo una giornata e mezzo di gare, si concluderà con la Cerimonia di Chiusura in cui sarà premiata la Regione vincitrice.

Il “quartier generale” sarà Pinzolo, dove si svolgeranno le Cerimonia di apertura e di chiusura.

Le sedi di gara saranno: Pinzolo per lo sci alpino e il pattinaggio figura, a Madonna di Campiglio si svolgeranno le gare di freestyle e snowboard, Campo Carlo Magno ospiterà il fondo mentre la Val di Rabbi il biathlon, a Pellizzano gareggeranno i ragazzi del salto e della combinata nordica, a Pinè sarà di scena lo short track e la velocità ghiaccio, Cembra ospiterà il curling ed infine a Pergine si svolgerà il torneo di hockey.

La rappresentativa sarà così composta:

PATTINAGGIO ARTISTICO

Accompagnatore

GARAU

SARA

Accompagnatore

GIUSSANI

ELEONORA

Accompagnatore

MARAVIGLIA

GABRIELE

Accompagnatore

POLI

MARIKA

Atleta

BROASCA

GIULIA ALEXANDRA

Atleta

CAVALLARI

SOPHIE

Atleta

CRISTIANI

SOFIA

Atleta

FRAMARIN

LUCA

Atleta

MARQUES

ZOE

Atleta

MAZZA

MARTINA MARIA

Atleta

PILI

VIOLA

Atleta

REVIL

ILARIA

Atleta

SUDATI

ASIA

BIATHLON

Accompagnatore

COMMUNOD

ENRICO

Accompagnatore

PETIT

RENATO

Atleta

BERTINO

NICCOLO'

Atleta

BONIN

SOPHIE

Atleta

CHIENO

BENEDETTA

Atleta

CRETIER

THIERRY

Atleta

MARTIN

HERVE'

Atleta

PESSION

SIMONE

Atleta

SERRA

CHLOE'

Atleta

SPOSITO

ARLYN

FREESTYLE

Accompagnatore

CARROZZA

MANUEL RINO

Accompagnatore

FOSSON

JACQUES EMIRO

Atleta

BOSONIN

ALESSIA

Atleta

BRETTO

MARILYN VIVIAN

Atleta

BUSTOS

ASTOR

Atleta

FOSSON

NICOLAS

Atleta

PREGNOLATO

ELISA

Atleta

RUSSI

GIORGIO GABRIEL

Atleta

SAPIA

FEDERICO

Atleta

SERTORELLI

ELISA

HOCKEY

Accompagnatore

CINTORI

ALESSANDRO

Accompagnatore

MINNITI

LUCA

Accompagnatore

OGGIANO

CARLA

Atleta

BERTI

EMANUELE

Atleta

BIANCHI

KEVIN

Atleta

BREUSA

GABRIEL

Atleta

CHIAVIA

DANICA

Atleta

COMBA

VALTER

Atleta

CURTAZ

HERVE'

Atleta

CUSANO

SAMUELE

Atleta

DAYNE'

GIOELE

Atleta

FOSCO

ANDREAS

Atleta

GARAU

LIAM

Atleta

GERARD

MARTINA

Atleta

MINNITI

SIMONE DIEGO

Atleta

MONTEGRANDI

ETIENNE

Atleta

NARDELLA

SIMONE

Atleta

PANEGOS

CHRISTIAN

Atleta

RIZZARDINI

SEBASTIAN

Atleta

ROSSET

XAVIER

Atleta

TENAGLIA

ALESSANDRO NICOLA

SCI ALPINO

Accompagnatore

BASTRENTAZ

JEAN MARC

Accompagnatore

BUILLAS

JOSELIE

Accompagnatore

COME'

CHRISTIAN

Accompagnatore

ROSSI

LUCA MAURIZIO

Atleta

BLANCHET

HELENE

Atleta

BORRONI

ALYSSA

Atleta

CERONI

EDOARDO

Atleta

PALETTI

TOMMASO

Atleta

PARINI

SARA

Atleta

PENE VIDARI

GIOVANNI

Atleta

PITET

JOEL

Atleta

SISTO BESOZZI

GINEVRA

SCI FONDO

Accompagnatore

FAVRE

MARCO

Accompagnatore

NEX

ANDREA

Atleta

BAGNOD

JULIE

Atleta

BASTRENTA

MATHIAS

Atleta

FRAGNO

AMELIE

Atleta

GERBORE

MARGOT AMELIE

Atleta

LAZIER

EMIL

Atleta

MARGUERET

EMILE

Atleta

NEX

CEDRIC

Atleta

ZOPPO RONZERO

CLOE

 

Il sito ufficiale dell'evento: https://www.coni.it/it/trofeoconi/edizione-invernale.html

Pagina 12 di 67

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it