• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Marzo 2023

Pubblicazione Avviso Educamp CONI - Estate 2023

Il progetto EDUCAMP CONI 2023 riparte con la pubblicazione dell'Avviso Pubblico per l'adesione di ASD/SSD che trovate online sia sulla Home Page del sito nazionale http://www.educamp.coni.it/  che sul sito web del Comitato Regionale https://valledaosta.coni.it/ 
Gli Educamp CONI sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni che, nel periodo estivo, hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età.
Il progetto è pertanto dedicato sia a tutte quelle ASD/SSD che già organizzano camp estivi e che vogliono dare un valore aggiuntivo e innovativo alla propria proposta, sia ad ASD/SSD che non hanno mai organizzato attività estive e che hanno necessità di un supporto organizzativo iniziale.
Anche quest’anno le manifestazioni di interesse dovranno pervenire tramite la piattaforma al link https://areaeducamp.coni.it/; non è prevista una data di scadenza ma consigliamo agli interessati di aderire, o comunque di mettersi in contatto con lo scrivente comitato, il prima possibile al fine di poter definire e pubblicizzare al meglio la vostra offerta.
Il testo dell’Avviso
La guida di presentazione della domanda

Restiamo a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento ed informazione.

News
21 Marzo 2023

Lo Sport non Vi dimentica

Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: io non dimentico, lo sport non dimentica.

 

Comunicato informativo sull’impegno di LIBERA

Locandina ufficiale dell’iniziativa per lo sport

News
20 Marzo 2023

Avviso pubblico “2-2023: Giovani uniti nello sport” - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Al fine di favorire la presentazione di progetti a carattere locale e/o regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili è stato indetto l’Avviso pubblico “2-2023: Giovani uniti nello sport” .

I progetti devono riguardare, iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale, generato e/o accentuato dalla pandemia, soprattutto degli adolescenti, anche mediante forme di voucher e/o di agevolazione tariffaria da destinare alle attività sportive per le fasce economicamente deboli.

Possono essere soggetti proponenti, con sede operativa o legale in Valle d’Aosta e senza fini di lucro sia Enti pubblici e privati operanti nel settore sportivo che Associazioni e/o Società sportive dilettantistiche.


L’Avviso e i suoi allegati sono consultabili e scaricabili al link https://giovani.regione.vda.it/iniziative-in-atto/avviso-pubblico-2-2023-giovani-uniti-nello-sport

News
17 Marzo 2023

XI ed. Concorso Nazionale “Onesti nello Sport” a.s. 2022/2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana – promuove per l’anno scolastico 2022/2023 la XI edizione del Concorso Nazionale “Onesti nello Sport”, rivolto alle studentesse e agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della cultura sportiva.

Il tema proposto per questa edizione è “Lo sport è di famiglia”.

L’obiettivo è la produzione di un elaborato multimediale attraverso l’uso di metodologie digitali scelte dagli studenti: gli elaborati dovranno essere classificabili all’interno di due macrosettori denominati rispettivamente “video-musicale e stories”: il primo prevede la produzione di un brano musicale e/o un video originale della durata massima di tre minuti; il secondo la produzione di un breve video della durata massima di un minuto.

Presentazione Concorso 

Regolamento del Concorso

News
10 Marzo 2023

Associazioni Sportive Dilettantistiche: al via le domande per il 5 PER MILLE 2023

Lo scorso 8 marzo è stata aperta la possibilità di effettuare l'istanza di accreditamento da parte delle Associazioni Sportive Dilettantistiche che vogliono usufruire del beneficio del 5 per mille 2023. Il 5 × 1000 è la quota dell’Irpef che i contribuenti possono destinare agli altri alle associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti di legge.

 

Nuove istanze

La domanda di accesso può essere presentata entro l’11 aprile 2023 dal legale rappresentante dell’ASD, oppure tramite gli intermediari abilitati, attraverso il software disponibile sul sito del CONI mediante collegamento con il sito dell’Agenzia delle Entrate nonché direttamente sul sito della stessa Agenzia – sezione 5 per mille 2023.

 

ASD già presenti nell’elenco permanente degli scritti

5 PER MILLE 2023 - ELENCO PERMANENTE – ASD Valle d’Aosta

Le associazioni sportive dilettantistiche presenti nell’elenco permanente 2023, costituito dalle ASD ammesse al beneficio del 5 × 1000 nell’anno 2022, non sono tenute a ripetere la procedura di iscrizione al 5 per mille, fermo restando la permanenza dei requisiti.

 

Requisiti

Possono partecipare al riparto del 5 × 1000 per l’anno 2023 esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche norma di legge, tenuto dal Dipartimento dello sport, presso la presidenza del Consiglio dei ministri entro la data di presentazione della domanda, che siano affiliate ad una FSN/DSA/EPS e svolgano presso l’organismo di affiliazione una rilevante attività di interesse sociale.

In particolare, devono avere presente il settore giovanile e svolgere prevalentemente una delle tre seguenti attività:

  • Avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni;
  • Avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni;
  • Avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Si specifica che le società di capitali e le società cooperative senza scopo di lucro non possono accedere al riparto del 5 per mille.

 

Controlli

Il comitato regionale CONI Valle d’Aosta procederà entro il 15 novembre ad effettuare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive delle ASD presenti nell’elenco permanente, nell’elenco delle tempestive e di quelle tardive.

Entro il 31 dicembre 2023 verrà pubblicato sul sito del CONI l’elenco complessivo degli ammessi ed esclusi per l’anno 2023.

 

Circolare 5x1000 anno 2023

Pagina 11 di 67

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it