• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Luglio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
20 Giugno 2023

Webinar "ALLENATORI E GENITORI - Un'alleanza al servizio del giovane atleta"

La Scuola dello Sport del CONI della Valle d’Aosta organizza, dalle ore 20.00 di martedì 27 giugno 2023, il Webinar"ALLENATORI E GENITORI - Un'alleanza al servizio del giovane atleta". 
 
Quanto la relazione tra tecnici e famiglia influisce sul livello di soddisfazione e sulle performance di un atleta nell'arco della sua carriera sportiva? Quali sono i maggiori ostacoli nella costruzione di una solida alleanza? Come impostare una linea di comunicazione efficace e funzionale tra due parti tanto essenziali del "sistema atleta"?
  

Il webinar, tenuto dalla Dott. Silvia Ciocca, ha il fine di mettere in luce la dinamica tra genitori e allenatori, le principali criticità e le soluzioni percorribili al fine di ottimizzare il benessere e lo sviluppo sportivo del giovane atleta.

Webinar gratuito 

SCARICA LA LOCANDINA

Iscrizioni obbligatorie entro e non oltre lunedì 26 giugno tramite il modulo form seguente:

https://forms.office.com/e/EmSYX34qVc


Per ogni ulteriore chiarimento:

tel. 0165.41090

mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
12 Giugno 2023

La fondazione Milano Cortina 2026 a Courmayeur e visite Presidente Malago'

WhatsApp Image 2023 06 12 at 15.37.44Il Comitato Regionale CONI Valle d’Aosta, in collaborazione con il Liceo Linguistico di Courmayeur e con il patrocinio del Comune di Courmayeur hanno avuto il piacere di ospitare, mercoledì 7 giugno 2023 presso il Centro Congressi Courmayeur,  la Fondazione Milano Cortina 2026 per la presentazione del progetto «Milano Cortina nelle scuole: i Giochi invernali per le nuove generazioni».

Molte le tematiche che l'Olimpica Valentina Marchei e il direttore Domenico De Maio hanno esposto agli studenti del Liceo Linguistico di Courmayeur tra cui i valori dello sport e il racconto del percorso avviato verso i Giochi invernali di Milano Cortina 2026.

 

Oltre che gli ospiti d'onore, gli atleti olimpici Federica Brignone e Federico Pellegrino, gli studenti hanno avuto la sorpresa di accogliere il Presidente del CONI, nonchè Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò,  a cui hanno potuto porre domande e curiosità sulle tematiche olimpiche sportive.

Molte le autorità presenti all'evento.

 351568225 815796616770241 3353476181129647212 n

A seguire della presentazione, il Presidente Malagò, accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale Jean Dondeynaz e dal Colonnello Patrick farcoz, ha fatto visita alla Caserma Perenni del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur ed incontrato le atlete olimpiche Michela Moioli e Mara Zini.

Per concludere la giornata , poi, la delegazione CONI è stata ricevuta presso la Sala Giunta della Regione Autonoma Valle d'Aosta dal Presidente della Regione Renzo Testolin e dai rappresentanti del Governo regionale. All’incontro, oltre agli Assessori Luigi Bertschy, Marco Carrel, Luciano Caveri, Giulio Grosjacques, Carlo Marzi e Davide Sapinet, erano presenti il Presidente dell’ASIVA Marco Mosso, il Presidente dell’Associazione valdostana Maestri di sci Giuseppe Cuc e il Presidente dell’Union Valdostana Guide Alta Montagna Ezio Marlier.
WhatsApp Image 2023 06 12 at 15.38.30Nel corso dell’incontro è stato concordato che, con il raccordo del Presidente del CONI Valle d’Aosta Dondeynaz, saranno raccolte le disponibilità di strutture, infrastrutture ed alberghi valdostani che potranno essere inseriti nella lista internazionale di accoglienza per gli allenamenti e gli eventi pre-Olimpiadi.
Tra gli eventi di rilievo che riguarderanno la Valle d’Aosta, è stata ricordata l’assegnazione del Trofeo invernale CONI 2025 alla nostra regione.

 
News
08 Giugno 2023

Giornata Nazionale dello Sport 20ma edizione

gnsconi 00128

Si è svolta domenica 4 Giugno, la ventesima edizione della Giornata Nazionale dello Sport, svoltasi tra Brissogne ed Aosta presso La Piazza centrale di Aosta Emile Chanoux.

A coordinare la manifestazione il Comitato Regionale CONI Valle d’Aosta, rappresentato dal presidente Jean Dondeynaz, con il patrocinio del Comune di Aosta e dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, oltre che con la collaborazione e il patrocinio dell’Assessorato del Turismo, Sport e Commercio e quello della Sanità, Salute e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’ Aosta. 


Nella mattinata, a Brissogne, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Golf club Aosta, bambini e adulti hanno potuto provare le discipline sportive di canoa, kayak e del golf; nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, presso Piazza Chanoux di Aosta, dove le discipline di arrampicata sportiva, atletica leggera, biathlon, calcio, canto, ballo e musical, ciclismo, ginnastica dolce, ginnastica artistica e ritmica, giochi sportivi tradizionali, hip hop e break dance, MMA e lotta, nordic walking, pallacanestro, pesistica e kettlebell, rugby, scherma, pattinaggio su ghiaccio, tennis e padel, tennistavolo e turismo equestre, hanno allestito e proposto attività da far svolgere a tutti coloro che volessero approcciarsi ai vari sport ed hanno distribuito materiale informativo. Sono state presentate inoltre diverse esibizioni di canto, danza moderna, hip hop, break dance e stretching tone. Presente in piazza anche lo stand del Matterhorn Cervino Speed Opening per pubblicizzare l'evento in programma a novembre 2023 tra Zermatt e Breuil-Cervinia. 

Partecipanti all'evento anche l’Assessore Regionale al turismo, sport e commercio Giulio Grosjacques, l’Assessore Regionale alla sanità, salute e politiche sociali Carlo Marzi, l'Assessore Comunale allo sport Alina Sapinet e il Sindaco di Aosta Gianni Nuti.

Altre partecipazioni importanti con l'atleta nazionale testimonial della Regione Valle d'Aosta Federica Brignone, il biatleta medaglia d'argento ai Campionati Mondiali nella staffetta mista Didier Bionaz, l'atleta a medaglia nei Campionati del Mondo Juniores di sci alpinismo Noemi Junod e l'atleta della Squadra Nazionale Juniores di sci alpinismo Clizia Vallet.


Tanti gadget sono stati distribuiti ai presenti da come t-shirt, fascette, borracce e calendari per la Regione Europea dello Sport quale è la Valle d'Aosta e da parte dell'Azienda Regionale USL che ha presentato il progetto "Camminiamo Insieme", programma che si occupa dal 2019 dell'organizzazione di camminate di gruppo sul territorio valdostano per far sperimentare alle persone che solitamente non trovano il tempo e la motivazione per fare movimento di scoprire che basta camminare in modo costante per sentirsi meglio.

Si è trattata di una preziosa e importante giornata di sport per promuovere l’attività fisica ed i sani e corretti stili di vita, rafforzando il messaggio di quanto lo sport risulti fondamentale per il benessere fisico e psichico degli individui e  all’insegna di chi ama e pratica lo sport per valorizzare la funzione dello stesso quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

News
29 Maggio 2023

Convegno LA RIFORMA DELLO SPORT DILETTANTISTICO

La Scuola dello Sport del CONI della Valle d’Aosta, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta, organizza, dalle ore 18.15 di giovedì 8 giugno 2023 presso la sala conferenze della BBC di Aosta, il Convegno "La riforma dello sport dilettantistico". 
 

L'incontro, presentato dal Dott. Piero Paolo Marchiando, ha il fine di mettere in luce le novità in merito di regole statutarie, di lavoro sportivo, di fiscalità e controlli.

Scarica la locandina del convegno

 

Convegno gratuito con posti limitati.

Iscrizioni obbligatorie per operatori del mondo sportivo entro e non oltre mercoledì 7 giugno ore 13.00 tramite il modulo form seguente: 

https://forms.office.com/e/yaTwLKyLXR 

La conferma di partecipazione avverrà tramite mail all’indirizzo indicato. 


L'evento è inoltre accreditato ai fini FPC Dottori Commercialisti (n. 2 crediti formativi) con iscrizione tramite la piattaforma dell’ODCEC.

Pagina 11 di 69

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it