• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Gennaio 2024

“Sport e Terzo settore”: l’indagine esplorativa per mappare i bisogni di ASD e SSD tra le due Riforme

Ora che la Riforma dello Sport è operativa, 115 mila ASD e SSD si trovano a vivere un periodo di trasformazioni senza precedenti, messe di fronte a nuove sfide e, contemporaneamente, ad una scelta: iscriversi o no al RUNTS?

Una doppia transizione che richiede una comprensione profonda dei cambiamenti in corso.

Per raccogliere l’opinione e l’esperienza di chi opera negli enti sportivi dilettantistici, CONI Comitato Regionale Valle d’Aosta è al fianco di Fondazione Terzjus e Italia non profit per promuovere l’indagine esplorativa  “Sport e Terzo settore” tra gli enti sportivi dilettantistici della Valle d'Aosta.

Fino al 29 febbraio 2024 associazioni e società sportive dilettantistiche avranno uno spazio in cui far sentire la propria voce e raccontare i dubbi e le difficoltà che stanno affrontando in questo nuovo panorama post-Riforme.

>> Se fai parte di un ASD o SSD, partecipa all’indagine!

Ti basteranno 10 minuti!

Con le tue risposte aiuterai le Istituzioni e le Fondazioni a mappare i bisogni e le necessità operative di un intero settore. L’obiettivo dell’indagine è trovare i modi migliori per supportare ASD e SSD in questo periodo di cambiamento e portare alle istituzioni proposte di semplificazione per la Riforma dello Sport.

Da maggio 2024 i risultati saranno divulgati pubblicamente per far arrivare la voce delle ASD e SSD a reti e istituzioni dello sport e per contribuire a realizzare azioni e proposte concrete.

News
19 Dicembre 2023

Trofeo CONI Winter - I risultati

Un weekend di grandi soddisfazioni per la rappresentativa valdostana al Trofeo CONI Winter 2023!

Tre sono i podi conquistati da parte di Alyssa Borroni (seconda classifica nello Slalom), Martina Maria Mazza (seconda classifica nel Basic Novel Gold dell’Artistico) e Maria Laura Pene Vidari (terza classificata nel Gigante). Senza dimenticare però i numerosi piazzamenti in top10 raggiunti nell’alpino, nel fondo e nel biathlon dagli atleti in singolare e dalle staffette, dalla squadra di hockey e dai ragazzi dell’Artistico.

La Valle d’Aosta porta così a casa un 7 posto nella classifica finale, nonostante non avesse atleti a rappresentare le discipline dello snowboard, curling e short track. 

Di seguito i piazzamenti nelle varie discipline:

Hockey: 6° posto

Artistico: 7° posto

Sci alpino: 3° posto

Sci di fondo: 6° posto

Biathlon: 4° posto

Freestyle: 9° posto

Winter Triathlon: 5° posto

News
16 Dicembre 2023

Cerimonia di consegna delle Onorificenze sportive

Si è svolta giovedì 14 dicembre 2023 la cerimonia di consegna delle Onorificenze Sportive riferite all'anno 2021.
2 società sportive, 5 dirigenti, 1 tecnico e 16 atleti sono stati premiati dal Presidente Jean Dondeynaz e da alcune autorità valdostane nella suggestiva location del Castello Duca degli Abruzzi sede della Scuola Militare Alpina.
Un'occasione importante per il presidente del CONI Regionale per sottolineare la grande qualità raggiunta dallo sport valdostano negli anni, nonostante la piccola realtà in cui viviamo. 
 
Tra i presenti anche il delegato FIGC per la Valle d'Aosta, nonchè medagliato olimpico, Marco Albarello e l'Assessora allo Sviluppo economico, alla Promozione turistica e allo Sport, Alina Sapinet.
 
Il Presidente ha infine voluto consegnare un premio speciale a Franco Cossard e Paolo Ferrazzin per la dedizione e l'impegno dimostrati in ambito sportivo negli anni. 
 
Prima della cerimonia, la Scuola Militare Alpina ha ospitato anche il Consiglio Regionale del CONI Valle d'Aosta, dove il Presidente Jean Dondeynaz ha potuto illustrare i progetti nazionali e regionali svolti durante l'anno e presentare l'orientamento per il 2024, senza dimenticare che la Valle d'Aosta sarà il comitato organizzatore della 4° edizione del Trofeo CONI Invernale nel 2025. 
 
News
13 Dicembre 2023

TROFEO CONI WINTER - 2° EDIZIONE. LA DELEGAZIONE VALDOSTANA IN REGIONE PER LA CONSEGNA DELLA BANDIERA.

Lunedì 11 dicembre il Presidente Renzo Testolin e l'assessore Giulio Grosjacques hanno accolto il presidente del CONI Valle d'Aosta Jean Dondeynaz e due rappresentanti della delegazione valdostana che partirà per il trofeo CONI Invernale venerdì 15 dicembre. 

Si è trattato di un momento importante per ricordare l'importanza e il valore delle bandiere affidate ai due più piccoli atleti della rappresentativa valdostana che vanterà 56 atleti provenienti dallo sci alpino, il freestyle, lo sci di fondo, il biathlon, l'hockey e l'artistico, senza dimenticare il winter triathlon che farà un'esibizione dimostrativa. 

Il “quartier generale” sarà Torino, dove si svolgeranno le Cerimonia di apertura e di chiusura.                                                                                                                                                                                                            Le sedi di gara saranno: Torino per il pattinaggio figura, short track e curling, a Bardonecchia si svolgeranno le gare di freestyle, snowboard e sci alpino, Pragelato ospiterà il fondo, il biathlon e il winter triathlon, mentre a Pinerolo gareggeranno i ragazzi dell’hockey.

Sarà l’occasione per il Presidente Jean Dondeynaz di avviare il conto alla rovescia per l’edizione 2025 che è stata ufficialmente assegnata alla nostra Regione.

Di seguito l'elenco dei partecipanti:

WINTER TRIATHLON

 

ATLETA

CARNESECCA

MATTIA

ATLETA

CASAROTTO

LEONARDO

ATLETA

BORBEY

CECILIE

ATLETA

LORENZONI

CECILIA

TECNICO

ALLADIO

LUCA

 

 SCI ALPINO

   

ATLETA

SELETTO

PIETRO

ATLETA

MARINO

MATTEO

ATLETA

CHIOZZA

UMBERTO

ATLETA

CHIAPELLO

UMBERTO

ATLETA

BORRONI

ALYSSA

ATLETA

PENE VIDARI

MARIA LAURA

ATLETA

VUILLERMOZ CURIAT

ANAIS

ATLETA

GROSSO

ARIANNA

TECNICO

ROSSI

LUCA MAURIZIO

TECNICO

SELETTO

ERIK

 

FREESTYLE

   

ATLETA

MERLO

MATTEO

ATLETA

PIACENZA

MARCO

ATLETA

ROSSI

LORENZO

ATLETA

ADAMI

FILIPPO FRANCESCO

ATLETA

MORAS

MAYA

ATLETA

DHERIN

SYLVIE

ATLETA

SERAFINI

NICOLE

ATLETA

MADERNI

ARIANNA

TECNICO

CARROZZA

MANUEL RINO

TECNICO

CHARBONNIER

MANUEL

 

ARTISTICO

   

ATLETA

FRAMARIN

LUCA

ATLETA

MAZZA

MARTINA MARIA

ATLETA

PARIONA MENDOZA

CHIARA

ATLETA

PILI

VIOLA

ATLETA

VIGNA

LUDOVICA

ATLETA

MOVCHAN

ARIADNA

ATLETA

PARELLO

VIRGINIA

ATLETA

BROASCA

GIULIA ALEXANDRA

ATLETA

SUDATI

ASIA

ATLETA

CRISTIANI

SOFIA

ATLETA

MAZZA

MATILDE

TECNICO

POLI

MARIKA

TECNICO

GIUSSANI

ELEONORA

 

HOCKEY

   

ATLETA

CARERE

EMANUELE

ATLETA

MOCANU

ALESSIO NICOLAS

ATLETA

PLESCA

CRISTIAN

ATLETA

NEGRELLO

FRANCESCO LEONE

ATLETA

CELLINI

GABRIEL

ATLETA

GARAU

LIAM

ATLETA

TIMPANO

LORENZO FRANCESCO

ATLETA

DAYNE'

GIOELE

ATLETA

MONTEGRANDI

ETIENNE

ATLETA

MACRI'

NICOLE

ATLETA

TENAGLIA

NICOLA ALESSANDRO

TECNICO

CINTORI

ALESSANDRO

TECNICO

OGGIANO

CARLA

 

BIATHLON

   

ATLETA

GENS

THIERRY

ATLETA

ANDREO

DAVIDE

ATLETA

FAVRE

LAURENT

ATLETA

DANDRES

EMIL

ATLETA

PINET

LINDA LAURA

ATLETA

TRUC

ELODIE

ATLETA

VITTAZ

ELODY

ATLETA

TIRABOSCHI

MARTINA

TECNICO

COMMUNOD

ENRICO

TECNICO

PETIT

RENATO

 

SCI DI FONDO

   

ATLETA

QUATTRONE

PIETRO

ATLETA

BORTOLOTTI

ENEA

ATLETA

BISSON

JOSEPH

ATLETA

CHATRIAN

VALERIE

ATLETA

BONIN

SOPHIE

ATLETA

IMPERIAL

NICOLE

TECNICO

LALE-MURIX

LORIS

TECNICO

VALLET

DOMINIQUE

News
24 Novembre 2023

CORSO - "IL GIOCO SPORT E LA NUOVA FRONTIERA DELLA METODOLOGIA DELL'INSEGNAMENTO"

La Scuola Regionale dello Sport del CONI organizza il corso "Il gioco sport e la nuova frontiera della metodologia dell'insegnamento".
Nel pomeriggio di sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 14:30, presso la sala riunioni Working Space Aosta, il docente Graziano Paissan delineerà i principi alla base di una metodologia dell'insegnamento vincente in campo giovanile, a partire anche dai dubbi emersi nelle esperienze pratiche dei partecipanti.
 
E' gradita l'iscrizione tramite il modulo form: https://forms.office.com/e/sF4NaKvaHj
 
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
 
 

Pagina 8 di 68

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it