• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Agosto 2023

Corso IL RUOLO DEL DIRIGENTE SPORTIVO - MANSIONI, IMPEGNI E RESPONSABILITA' DEL DIRIGENTE SPORTIVO ATTRAVERSO 3 TAPPE

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Valle d'Aosta organizza il corso gratuito "Il ruolo del dirigente sportivo - mansioni, impegni e responsabilità del dirigente sportivo attraverso 3 tappe", un ciclo di 3 incontri dedicati ai dirigenti sportivi che si terranno presso la sala Conferenze BCC - Viale Giuseppe Garibaldi, 3

Il corso sarà così articolato: 

Lunedì 11 settembre ore 20:00: "Lo sport e i giornali: come interagire al meglio con i media" con i giornalisti François Domaine e  Thomas Piccot;

Lunedì 18 settembre ore 20:00: "Il cerimoniale per lo sport" a cura di Alex Borinato;

Lunedì 25 settembre ore 20:00: "Privacy e Sport" diretto dall'avvocato Monica Campione;

SCARICA QUI LA LOCANDINA
 
La partecipazione ai corsi è possibile previa iscrizione tramite il modulo online
News
20 Luglio 2023

AL VIA LA VI EDIZIONE DI RUN FOR ART

Giunto alla VI edizione, il contest fotografico internazionale Run for Art torna con il tema "Ambiente e sport". La gara, promossa dalla Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, è rivolta a giovani fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni. Nato a livello nazionale nel 2015, ormai dalla sua terza edizione il concorso si svolge a livello mondiale. Con l'obiettivo di coniugare arte e sport attraverso la fotografia e l'espressione creativa, Run for Art ha portato gli scatti di tanti giovani fotografi in giro per il mondo. Negli anni le fotografie che si sono aggiudicate la finale sono state esposte in siti di rilevanza internazionale. I partecipanti hanno così avuto modo di guadagnarsi un posto nelle esposizioni in luoghi d’eccezione come il Parlamento Europeo di Strasburgo, il Museo MAXXI di Roma, la sede delle Nazioni Unite a New York ,l’International Mugham Center di Baku e il Biltmore Hotel di Miami.
 
La VI edizione dedicata ad “Ambiente e sport” – Il tema scelto dalla commissione per Run for Art World - VI edizione è “Ambiente e sport”. Il Comitato Olimpico Internazionale definisce l’ambiente come il terzo pilastro dell’Olimpismo: lo sport può contribuire infatti in modo significativo a proteggere l’ambiente naturale e valorizzarne le risorse, grazie ai valori di rispetto, educazione e sostenibilità che promuove. L'eccezionalità del tema lascerà ampio spazio alla creatività dei fotografi, chiamati ad esprimere con i loro scatti i valori dello sport ed il suo legame con l'arte. Il termine ambiente sarà considerato nella sua più ampia accezione: non solo quella di ambiente naturale, ma anche di sport e ambiente sociale, urbano e culturale. Le cinque categorie di gara, numero che rappresenta simbolicamente i cinque cerchi olimpici, per la VI edizione sono le seguenti: Sport e ambiente naturale; Sport e ambiente sociale; Sport e ambiente urbano; Sport e ambiente culturale; Sport e ambiente nel futuro.
 
Regolamento ed esposizione online – La partecipazione alla VI edizione di Run for Art è gratuita e aperta a fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni, di qualsiasi nazionalità. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre 2023. L’iter seguirà quello di una vera e propria gara sportiva. Una giuria internazionale di eccellenza, che rappresenta idealmente tutti i settori coinvolti - dall’arte allo sport, dalle istituzioni ai media - selezionerà otto fotografie finaliste per ognuna delle cinque categorie proposte, per un totale di quaranta scatti. In aggiunta all'esposizione in siti di rilevanza internazionale ed in occasioni di particolare interesse, questi entreranno a far parte anche della "Run for Art online exhibition". Inaugurata a maggio 2021, la mostra digitale offre un percorso espositivo disponibile sul sito web dedicato all'iniziativa (runforart.com).
 
Le informazioni sui termini di partecipazione sono disponibili su runforart.com. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero +39 06 36857933/4.
News
05 Luglio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
20 Giugno 2023

Webinar "ALLENATORI E GENITORI - Un'alleanza al servizio del giovane atleta"

La Scuola dello Sport del CONI della Valle d’Aosta organizza, dalle ore 20.00 di martedì 27 giugno 2023, il Webinar"ALLENATORI E GENITORI - Un'alleanza al servizio del giovane atleta". 
 
Quanto la relazione tra tecnici e famiglia influisce sul livello di soddisfazione e sulle performance di un atleta nell'arco della sua carriera sportiva? Quali sono i maggiori ostacoli nella costruzione di una solida alleanza? Come impostare una linea di comunicazione efficace e funzionale tra due parti tanto essenziali del "sistema atleta"?
  

Il webinar, tenuto dalla Dott. Silvia Ciocca, ha il fine di mettere in luce la dinamica tra genitori e allenatori, le principali criticità e le soluzioni percorribili al fine di ottimizzare il benessere e lo sviluppo sportivo del giovane atleta.

Webinar gratuito 

SCARICA LA LOCANDINA

Iscrizioni obbligatorie entro e non oltre lunedì 26 giugno tramite il modulo form seguente:

https://forms.office.com/e/EmSYX34qVc


Per ogni ulteriore chiarimento:

tel. 0165.41090

mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
12 Giugno 2023

La fondazione Milano Cortina 2026 a Courmayeur e visite Presidente Malago'

WhatsApp Image 2023 06 12 at 15.37.44Il Comitato Regionale CONI Valle d’Aosta, in collaborazione con il Liceo Linguistico di Courmayeur e con il patrocinio del Comune di Courmayeur hanno avuto il piacere di ospitare, mercoledì 7 giugno 2023 presso il Centro Congressi Courmayeur,  la Fondazione Milano Cortina 2026 per la presentazione del progetto «Milano Cortina nelle scuole: i Giochi invernali per le nuove generazioni».

Molte le tematiche che l'Olimpica Valentina Marchei e il direttore Domenico De Maio hanno esposto agli studenti del Liceo Linguistico di Courmayeur tra cui i valori dello sport e il racconto del percorso avviato verso i Giochi invernali di Milano Cortina 2026.

 

Oltre che gli ospiti d'onore, gli atleti olimpici Federica Brignone e Federico Pellegrino, gli studenti hanno avuto la sorpresa di accogliere il Presidente del CONI, nonchè Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò,  a cui hanno potuto porre domande e curiosità sulle tematiche olimpiche sportive.

Molte le autorità presenti all'evento.

 351568225 815796616770241 3353476181129647212 n

A seguire della presentazione, il Presidente Malagò, accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale Jean Dondeynaz e dal Colonnello Patrick farcoz, ha fatto visita alla Caserma Perenni del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur ed incontrato le atlete olimpiche Michela Moioli e Mara Zini.

Per concludere la giornata , poi, la delegazione CONI è stata ricevuta presso la Sala Giunta della Regione Autonoma Valle d'Aosta dal Presidente della Regione Renzo Testolin e dai rappresentanti del Governo regionale. All’incontro, oltre agli Assessori Luigi Bertschy, Marco Carrel, Luciano Caveri, Giulio Grosjacques, Carlo Marzi e Davide Sapinet, erano presenti il Presidente dell’ASIVA Marco Mosso, il Presidente dell’Associazione valdostana Maestri di sci Giuseppe Cuc e il Presidente dell’Union Valdostana Guide Alta Montagna Ezio Marlier.
WhatsApp Image 2023 06 12 at 15.38.30Nel corso dell’incontro è stato concordato che, con il raccordo del Presidente del CONI Valle d’Aosta Dondeynaz, saranno raccolte le disponibilità di strutture, infrastrutture ed alberghi valdostani che potranno essere inseriti nella lista internazionale di accoglienza per gli allenamenti e gli eventi pre-Olimpiadi.
Tra gli eventi di rilievo che riguarderanno la Valle d’Aosta, è stata ricordata l’assegnazione del Trofeo invernale CONI 2025 alla nostra regione.

 

Pagina 9 di 67

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it