• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Ottobre 2023

GIUNTA REGIONALE CONI VALLE D'AOSTA

Si è tenuta martedì 24 ottobre presso il Centro di Addestramento Alpino la Giunta Regionale del CONI Valle d'Aosta.
Alla presenza del Generale di Brigata Alessio Cavicchioli e del Tenente Colonnello Valerio Stella, il presidente Jean Dondeynaz ha rinnovato i suoi ringraziamenti per la disponibilità e l'ospitalità dimostrata da parte del Centro.
E' stata anche un'occasione per poter ricordare il protocollo d'intesa tra Ministero della Difesa e Comitato Olimpico Nazionale Italiano e per auspicare collaborazioni future secondo un unico obiettivo sportivo.
Si ringraziano inoltre i membri di giunta per la loro partecipazione che ha reso ancora più conviviale e ricca la serata.
News
04 Ottobre 2023

Corso LA RIFORMA DELLO SPORT - Le novità in tema di statuti e lavoro sportivo

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Valle d'Aosta organizza il corso gratuito "La riforma dello sport - Le novità in tema di statuti e lavoro sportivo", un incontro tenuto dall'avv. Monica Campione presso la sala Conferenze BCC - Viale Giuseppe Garibaldi, 3, il prossimo giovedì 12 ottobre.
 
Il corso si pone l'obiettivo di chiarire gli aspetti che più hanno creato degli interrogativi nella comunità sportiva tenendo conto delle imminenti scadenze: dal tema della contrattualizzazione dei lavoratori sportivi alle modifiche statuarie, l'avvocatessa Campione cercherà di approfondire queste tematiche, lasciando ampio spazio ai quesiti del mondo sportivo.
 
E' gradita l'iscrizione al corso tramite link
 
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
News
27 Settembre 2023

Trofeo CONI 2023 - I risultati

  • Trofeo Coni

Tre giorni di emozioni, sport e divertimento in Basilicata in occasione del Trofeo CONI estivo 2023. Seppur senza medaglie, si è trattato sicuramente di un’esperienza arricchente per tutti gli atleti ed i tecnici della delegazione valdostana che hanno contribuito al piazzamento della nostra regione al 20esimo posto.

Dopo la consegna delle bandiere da parte del presidente della Regione Renzo Testolin e dell’assessore al turismo, sport e commercio Giulio Grosjacques, i ragazzi hanno avuto la possibilità di partecipare alla cerimonia di apertura dell’evento, alle successive competizioni ed alla cerimonia di chiusura dove il giovane Niccolò Marchesani ha fatto da rappresentante sul palco di Piazza Prova d’Orchestra.

Una novità introdotta quest’anno e di cui hanno fatto tesoro centinaia di ragazzi sono stati i giochi fairplay, volti alla sensibilizzazione dei valori dell’Olimpiade attraverso delle attività di precisione, velocità, collaborazione ed equilibrio.

Al link i risultati di ogni rappresentativa nel dettaglio:  https://www.coni.it/it/trofeoconi/edizione-estiva/gare.html

News
30 Agosto 2023

Corso IL RUOLO DEL DIRIGENTE SPORTIVO - MANSIONI, IMPEGNI E RESPONSABILITA' DEL DIRIGENTE SPORTIVO ATTRAVERSO 3 TAPPE

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Valle d'Aosta organizza il corso gratuito "Il ruolo del dirigente sportivo - mansioni, impegni e responsabilità del dirigente sportivo attraverso 3 tappe", un ciclo di 3 incontri dedicati ai dirigenti sportivi che si terranno presso la sala Conferenze BCC - Viale Giuseppe Garibaldi, 3

Il corso sarà così articolato: 

Lunedì 11 settembre ore 20:00: "Lo sport e i giornali: come interagire al meglio con i media" con i giornalisti François Domaine e  Thomas Piccot;

Lunedì 18 settembre ore 20:00: "Il cerimoniale per lo sport" a cura di Alex Borinato;

Lunedì 25 settembre ore 20:00: "Privacy e Sport" diretto dall'avvocato Monica Campione;

SCARICA QUI LA LOCANDINA
 
La partecipazione ai corsi è possibile previa iscrizione tramite il modulo online
News
20 Luglio 2023

AL VIA LA VI EDIZIONE DI RUN FOR ART

Giunto alla VI edizione, il contest fotografico internazionale Run for Art torna con il tema "Ambiente e sport". La gara, promossa dalla Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, è rivolta a giovani fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni. Nato a livello nazionale nel 2015, ormai dalla sua terza edizione il concorso si svolge a livello mondiale. Con l'obiettivo di coniugare arte e sport attraverso la fotografia e l'espressione creativa, Run for Art ha portato gli scatti di tanti giovani fotografi in giro per il mondo. Negli anni le fotografie che si sono aggiudicate la finale sono state esposte in siti di rilevanza internazionale. I partecipanti hanno così avuto modo di guadagnarsi un posto nelle esposizioni in luoghi d’eccezione come il Parlamento Europeo di Strasburgo, il Museo MAXXI di Roma, la sede delle Nazioni Unite a New York ,l’International Mugham Center di Baku e il Biltmore Hotel di Miami.
 
La VI edizione dedicata ad “Ambiente e sport” – Il tema scelto dalla commissione per Run for Art World - VI edizione è “Ambiente e sport”. Il Comitato Olimpico Internazionale definisce l’ambiente come il terzo pilastro dell’Olimpismo: lo sport può contribuire infatti in modo significativo a proteggere l’ambiente naturale e valorizzarne le risorse, grazie ai valori di rispetto, educazione e sostenibilità che promuove. L'eccezionalità del tema lascerà ampio spazio alla creatività dei fotografi, chiamati ad esprimere con i loro scatti i valori dello sport ed il suo legame con l'arte. Il termine ambiente sarà considerato nella sua più ampia accezione: non solo quella di ambiente naturale, ma anche di sport e ambiente sociale, urbano e culturale. Le cinque categorie di gara, numero che rappresenta simbolicamente i cinque cerchi olimpici, per la VI edizione sono le seguenti: Sport e ambiente naturale; Sport e ambiente sociale; Sport e ambiente urbano; Sport e ambiente culturale; Sport e ambiente nel futuro.
 
Regolamento ed esposizione online – La partecipazione alla VI edizione di Run for Art è gratuita e aperta a fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni, di qualsiasi nazionalità. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre 2023. L’iter seguirà quello di una vera e propria gara sportiva. Una giuria internazionale di eccellenza, che rappresenta idealmente tutti i settori coinvolti - dall’arte allo sport, dalle istituzioni ai media - selezionerà otto fotografie finaliste per ognuna delle cinque categorie proposte, per un totale di quaranta scatti. In aggiunta all'esposizione in siti di rilevanza internazionale ed in occasioni di particolare interesse, questi entreranno a far parte anche della "Run for Art online exhibition". Inaugurata a maggio 2021, la mostra digitale offre un percorso espositivo disponibile sul sito web dedicato all'iniziativa (runforart.com).
 
Le informazioni sui termini di partecipazione sono disponibili su runforart.com. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero +39 06 36857933/4.

Pagina 10 di 69

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it