
Il presidente della Regione Renzo Testolin e l’assessore allo Sport Giulio Grosjacques hanno consegnato oggi – 30 dicembre –la bandiera valdostana al presidente Jean Dondeynaz ed ai due più piccoli atleti della rappresentativa che prenderà parte alla finale nazionale del Trofeo Coni Winter in programma ad Altopiano delle Rocche e Roccaraso, in Abruzzo, dal 16 al 19 gennaio 2025.
Saranno 32 gli atleti valdostani tra i 10 ed i 14 anni e 8 gli allenatori suddivisi tra Sci Alpino, Sci di Fondo, Winter Triathlon, Hockey e Pattinaggio Artistico. Mentre le competizioni per quanto riguarda la FISI e la FITRI saranno concetrate presso l'Altopiano delle Rocche, la FISG si sfiderà a Roccaraso. Il quartier generale dove i ragazzi sfileranno durante le cerimonie di apertura e chiusura sarà invece Ovindoli.
Si tratterà peraltro di un anno importante in vista della preparazione del Trofeo CONI Winter che, per l'edizione 2025, è previsto proprio in terra valdostana.
Per seguire tutti gli aggiornamenti CLICCA QUI

Si è tenuto ieri, Martedì 17 dicembre, a seguito dell’annuale riunione del Consiglio Regionale CONI Valle d’Aosta, presso la Sala Monte Bianco del Grand Hotel Billia di Saint Vincent, la cerimonia di consegna delle “Onorificenze Sportive” conferite dal CONI e riferite all’attività svolta nell'anno 2022.
Le Onorificenze Sportive - ovvero le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico - sono riconoscimenti che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano conferisce a dirigenti, tecnici, società ed atleti per i risultati conseguiti e per l’impegno profuso e rappresentano un modo concreto per ringraziarli per la loro attività che ha dato lustro al movimento sportivo valdostano.
La nostra piccola Regione si è infatti sempre distinta in ambito sportivo grazie ai risultati agonistici dei suoi atleti, alla professionalità organizzativa dei dirigenti e alla capacità delle Società sportive, oltre che alle importanti sinergie in essere con la Pubblica Amministrazione.
Di seguito l’elenco delle Benemerenze che sono state consegnate dal presidente Jean Dondeynaz e dalle numerose autorità presenti:
Medaglia d’oro al Valore Atletico
Origone Simone - Vincitore Coppa del mondo - Sci di velocità
Tormena Gaia - Campionessa Mondiale - Fuoristrada XCE Eliminator
Medaglia d’argento al Valore Atletico
Berta Martina - 2° classificata Campionato mondiale - Fuoristrada Team relay
Gallieni Martina - 3° classificata nel Campionato mondiale - Trial delle Nazioni
Saravalle Alessandro - 3° classificato Campionato mondiale - Triathlon Cross Individuale
Medaglia di bronzo al Valore Atletico
Bulla Elisa - Campionessa italiana bocce – volo a coppie
Busca Alessandro - Campione italiano volo a vela - distanza libera
Cintori Alessandro - 3° classificato campionato europeo- Hockey Inline
Comola Samuela - 5° classificata alle olimpiadi Biathlon – team relay 4x6km
Conti Fabiola - 6° classificata campionato mondiale - Corsa in montagna
Gamba Gaia - Campionessa italiana bocce – volo a coppie
Leoni Tommaso - 8° classificato alle Olimpiadi - Snowboard cross
Pjollaj Eleni - Campionessa italiana - Lotta femminile 72kg
Rosset Elodie - Campionessa italiana - Dama italiana a squadre
Stella d'argento al Merito Sportivo - dirigenti
Ottenga Pier Giorgio
Stella di bronzo al Merito Sportivo - dirigenti
Briarava Giuseppe
Cheraz Claudio
Falletti Rosa
Treves Walter
Stella d'oro al Merito Sportivo - società
Sci Club Brusson
Stella d'argento al Merito Sportivo - società
Sci Club Corrado Gex
Stella di bronzo al Merito Sportivo - società
Sci Club Valdigne Mont Blanc
Velo Club Courmayeur Mont Blanc
La premiazione è stata l’occasione per consegnare anche diversi riconoscimenti speciali.
In primis a Martina Berta e a Charlotte Bonin, le uniche due atlete valdostane che hanno partecipato rispettivamente alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 e poi a Sergio Pellissier a cui il Presidente ha riservato una dedica: “In un mondo del calcio ormai privo di bandiere, ha servito e continua a servire il suo Chievo Verona: prima da giocatore e capitano, poi da dirigente, infine da Presidente”.


La piccola delegazione rossonera, composta da 63 atleti e 17 tecnici ha ben rappresentato la Valle d’Aosta alle finali nazionali del Trofeo CONI 2024 svoltesi dal 3 al 6 ottobre tra Catania e Palermo.
Grande soddisfazione del Presidente del CONI regionale, Jean Dondeynaz, per l’impegno sportivo e lo spirito dei nostri atleti, che nonostante i numeri ristretti, hanno ottenuto buoni risultati.
“E’ stata una trasferta intensa e ricca di emozioni, impreziosita dalla presenza del Presidente Mattarella alla Cerimonia di apertura. Anche quest’anno siamo orgogliosi di aver rappresentato egregiamente la nostra Regione nonostante nella nostra terra non si pratichino moltissime discipline sportive. Arrivederci all’imminente trasferta in Abruzzo di dicembre con il Trofeo CONI Winter 2024.”
Medaglia di bronzo conquistata dalla squadra della Federazione Italiana Tennis e Padel, composta da Mattia Di Castro, Nicolas Richard Leonard Perruchon, Gwenaelle Guichardaz e Diana Peila capitanata dall’ex tennista professionista Nathalie Viérin.
Niente medaglie, ma comunque grande impegno, per i nostri portacolori che hanno negli altri sport presenti.
Di seguito i risultati:
FASI - ARRAMPICATA SPORTIVA
13° posizione
Atleti: Sangiorgi Luce
Boccato Sara
Bonjean Alessandro
Tecnico: Martinetto Cristiana
FCI - CICLISMO
8° posizione finale (10° posto Team relay e 4° posto abilità)
Atleti: Andreo Lorenzo
Evolandro Nathan Atleta
Lecca Aurora Atleta
Salice Nicolo' Atleta
Tecnico: Masoni Simone Tecnico
FIBS -BASEBALL
16° Posizione
Atleti: Barbuto Melissa Atleta
Hoxha Roksana Atleta
Jacquin Viola Atleta
Timpano Marta Atleta
Bianchi Kevin Atleta
Fonte Nicolo Atleta
Isidori Cesare Giovanni
Tecnici: Nugara Lilia
Bajo Davide
FIDAL – ATLETICA LEGGERA
16° Posizione
Atleti: Canalini Mya
Testolin Ilaria
Dellio Eleonora
Fiocchini Andrea
Solovyov Ares
Chapellu Alexis
Tecnico: Ponticelli Samuele
FIGC – CALCIO
18° posizione
Atleti: Truc Raphael
Terzia Fernando
Zerbinati Matteo
Lanzo Giorgia
Fea Celeste
Macchioni Mara
Tecnici: Giovinazzo Marco
Fea Gianluca
FIR - TAG RUGBY
Pur senza classifica per motivi promozionali, la Valle d'Aosta si è aggiudicata il proprio girone
Atleti: Viscian Andrea
Tropiano Thea
Porliod Yari
Condo' Brian
Imperial Justine
Picchiottino Cleo
Oppicelli David
Curighetti Daniel
Donnet Cedric
Jimenez Felipe
Tecnici: Aquadro Rossana
Bonino Alberto
FITP – TENNIS
3° posizione = MEDAGLIA DI BRONZO
Atelti: Di Castro Mattia
Perruchon Nicolas Richard Leonard
Guichardaz Gwenaelle
Peila Diana
Tecnico: Vierin Nathalie
FIS - SCHERMA
11° posizione
Atleta: Zavattaro Greta
FGI - GINNASTICA RITMICA
9° posizione
Atleti: Camaschella Bianca
Ciurca Celeste
Masoaro Alessia
Mastroianni Melissa
Tecnico: Mondino Patrizia
FIB – BEACH BOCCE
10° posizione
Atleti: Alfonsi Simone
Aresu Matilda
Lucchetti Anna
Revil Chantal
Tecnico: Aresu Davide
FIGEST - RUZZOLA E FRECCETTE
8° posizione
Atleti: D'herin Sylvie
Buschino Emil
Vuillermoz Henri
Bisson Joseph
Tecnici: Ducly Sara
Dallot Nicholas
FIP – PALLACANESTRO
19° posizione
Atleta: Glarey Arianna Nike
Testa Melissa
Chevrier Gael
Ferina Leonardo
Tecnico: Ferina Fabio
FITET – TENNISTAVOLO
17° posizione
Atleti: Pera Marco
Bionaz Angeline
Tecnico: Curtaz Remy
FITRI – TRIATHLON
7° posizione
Atleti: Gai Chiara
Lorenzoni Cecilia
Ciccarelli Pietro
Zecchini Thomas
Tecnico: Lanza Beatrice

La delegazione della Valle d'Aosta è fiera di partecipare alla Nona Edizione del Trofeo CONI estivo che si svolgerà in Sicilia con la partecipazione delle discipline sportive rappresentate da diverse federazioni presenti sul territorio.
Il TROFEO CONI è la più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia. Le due sedi di Catania e Palermo ospiteranno 39 Federazioni Sportive Nazionali, 5 Discipline Sportive Associate e 4.500 atleti e tecnici provenienti da tutto il Paese.
Dal 3 al 6 ottobre la nostra delegazione, composta da 80 unità tra atleti ed i rispettivi accompagnatori, sarà impegnata nelle varie competizioni dove si confronterà con tutta Italia. Un’importante occasione di crescita sportiva, umana e culturale favorita da un contesto giocoso e di divertimento nel quale mettere in pratica i valori dello sport.
Come tutti gli anni il Trofeo CONI – edizione estiva sarà inaugurato con una Cerimonia di Apertura e si concluderà con la Cerimonia di Chiusura sabato 6 ottobre in cui sarà premiata la Regione vincitrice.
La cerimonia di apertura si svolgerà a Catania, mentre la cerimonia di chiusura a Palermo secondo una logica di evento diffuso.
Le sedi di gara saranno: l’Istituto Mongibello Etna Climbing per la FASI, Villa Bellini per la FCI, il CDS Hotel Terrasini per la FGI e per la FIB, il VOI Resort Arenella per la FIBS, il Campo Scuola Picanello per la FIDAL, il Campo da Calcio "Valentino Mazzola" per la FIGC, il CDS Hotel Terrasini per la FIGEST e per la FIP, la Colonia Don Bosco per la FIR, il Palazzetto dello Sport Santa Venerina per la FIS, il Circolo Montekatira per la FITP, il CDS Hotel Terrasini per la FITRI ed infine il Palasport "Generale Goffredo Canino" per la FITeT.
La rappresentativa sarà così composta:
ARRAMPICATA SPORTIVA
SANGIORGI LUCE - Atleta
BOCCATO SARA - Atleta
BONJEAN ALESSANDRO - Atleta
MARTINETTO CRISTIANA - Tecnico
CICLISMO
ANDREO LORENZO - Atleta
EVOLANDRO NATHAN - Atleta
LECCA AURORA - Atleta
SALICE NICOLO' - Atleta
MASONI SIMONE - Tecnico
GINNASTICA RITMICA
CAMASCHELLA BIANCA - Atleta
CIURCA CELESTE - Atleta
MASOARO ALESSIA - Atleta
MASTROIANNI MELISSA - Atleta
MONDINO PATRIZIA - Tecnico
BASEBALL
BARBUTO MELISSA - Atleta
HOXHA ROKSANA - Atleta
JACQUIN VIOLA - Atleta
TIMPANO MARTA - Atleta
BIANCHI KEVIN - Atleta
FONTE NICOLO - Atleta
ISIDORI CESARE GIOVANNI - Atleta
NUGARA LILIA - Tecnico
BAJO DAVIDE - Tecnico
BEACH BOCCE
ALFONSI SIMONE - Atleta
ARESU MATILDA - Atleta
REVIL CHANTAL - Atleta
LUCCHETTI ANNA - Atleta
ARESU DAVIDE - Tecnico
ATLETICA LEGGERA
CANALINI MYA - Atleta
TESTOLIN ILARIA - Atleta
DELLIO ELEONORA - Atleta
FIOCCHINI ANDREA - Atleta
CHAPELLU ALEXIS - Atleta
SOLOVYOV ARES - Atleta
PONTICELLI SAMUELE - Tecnico
CALCIO
TRUC RAPHAEL - Atleta
TERZIA FERNANDO - Atleta
ZERBINATI MATTEO - Atleta
LANZO GIORGIA - Atleta
FEA CELESTE - Atleta
MACCHIONI MARA - Atleta
FEA GIANLUCA - Tecnico
GIOVINAZZO MARCO - Tecnico
RUZZOLA E FRECCETTE
D'HERIN SILVYE - Atleta
BUSCHINO EMIL - Atleta
VUILLERMOZ HENRI - Atleta
BISSON JOSEPH - Atleta
DUCLY SARA - Tecnico
DALLOT NICHOLAS - Tecnico
PALLACANESTRO
GLAREY ARIANNA NIKE - Atleta
TESTA MELISSA - Atleta
CHEVRIER GAEL - Atleta
FERINA LEONARDO - Atleta
FERINA FABIO - Tecnico
TAG RUGBY
VISCIAN ANDREA - Atleta
TROPIANO THEA - Atleta
PORLIOD YARI - Atleta
CONDO' BRYAN - Atleta
IMPERIAL JUSTINE - Atleta
PICCHIOTTINO CLEO - Atleta
OPPICELLI DAVID - Atleta
CURIGHETTI DANIEL - Atleta
DONNET CEDRIC - Atleta
JIMENEZ FELIPE - Atleta
AQUADRO ROSSANA - Tecnico
BONINO ALBERTO - Tecnico
SCHERMA
ZAVATTARO GRETA YVONNE - Atleta
TENNISTAVOLO
PERA MARCO - Atleta
BIONAZ ANGELINE - Atleta
CURTAZ REMY - Tecnico
TENNIS
DI CASTRO MATTIA - Atleta
PERRUCHON NICOLAS RICHARD LEONARD - Atleta
GUICHARDAZ GWENAELLE - Atleta
PEILA DIANA - Atleta
VIERIN NATHALIE - Tecnico
TRIATHLON
GAI CHIARA - Atleta
LORENZONI CECILIA - Atleta
CICCARELLI PIETRO - Atleta
ZECCHINI THOMAS - Atleta
LANZA BEATRICE - Tecnico
Nella giornata di lunedì 30 settembre il Presidente Jean Dondeynaz è stato accolto dal Presidente della Regione Renzo Testolin e dall’Assessore al Turismo, Sport e Commercio Giulio Grosjacques per la consegna della bandiera regionale che verrà utilizzata durante le cerimonie di apertura e chiusura. In questa occasione, a rappresentare la delegazione, sono stati invitati anche due tra i più giovani atleti della rappresentativa in partenza giovedì per la Sicilia: Lorenzo Andreo per il ciclismo e Diana Peila per il tennis.