• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Aprile 2025

Associazioni Sportive Dilettantistiche: al via le domande per il 5 PER MILLE 2025

E' stata aperta la possibilità di effettuare l'istanza di accreditamento da parte delle Associazioni Sportive Dilettantistiche che vogliono usufruire del beneficio del 5 per mille 2025. Il 5 × 1000 è la quota dell’Irpef che i contribuenti possono destinare agli altri alle associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti di legge.

Nuove istanze

La domanda di accesso può essere presentata entro il 10 aprile 2025 dal legale rappresentante dell’ASD, oppure tramite gli intermediari abilitati, attraverso il software disponibile sul sito del CONI mediante collegamento con il sito dell’Agenzia delle Entrate nonché direttamente sul sito della stessa Agenzia – sezione 5 per mille 2025.

ASD già presenti nell’elenco permanente degli scritti

5 PER MILLE 2025 - ELENCO PERMANENTE – ASD Valle d’Aosta

Le associazioni sportive dilettantistiche presenti nell’elenco permanente 2025, costituito dalle ASD ammesse al beneficio del 5 × 1000 nell’anno 2024, non sono tenute a ripetere la procedura di iscrizione al 5 per mille, fermo restando la permanenza dei requisiti.

Requisiti

Possono partecipare al riparto del 5 × 1000 per l’anno 2025 esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche norma di legge, tenuto dal Dipartimento dello sport, presso la presidenza del Consiglio dei ministri entro la data di presentazione della domanda, che siano affiliate ad una FSN/DSA/EPS e svolgano presso l’organismo di affiliazione una rilevante attività di interesse sociale.

In particolare, devono avere presente il settore giovanile e svolgere prevalentemente una delle tre seguenti attività:

  • Avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni;
  • Avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni;
  • Avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Si specifica che le società di capitali e le società cooperative senza scopo di lucro non possono accedere al riparto del 5 per mille.

Controlli

Il comitato regionale CONI Valle d’Aosta procederà entro il 17 novembre ad effettuare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive delle ASD presenti nell’elenco permanente, nell’elenco delle tempestive e di quelle tardive.

Entro il 31 dicembre 2024 verrà pubblicato sul sito del CONI l’elenco complessivo degli ammessi ed esclusi per l’anno 2025.

News
03 Aprile 2025

Corso di Formazione L1 - FIH Floorball

La Scuola Regionale dello sport del CONI Valle d'Aosta organizza in collaborazione con la Federazione Italiana Hockey il corso di Formazione L1 rivolto ai Tecnici della divisione Floorball e in partenza giovedì 10 aprile 2025.

Il corso si inserisce all'interno di una formazione valevole per il conseguimento del titolo di primo livello SNaQ e suddiviso in una prima parte di carattere generale pari a 24 ore a cura del Comitato e 50 ore successive relative al floorball di competenza della FIH. Il corso è strutturato in 12 moduli da 2 ore l'uno in orario serale e preserale in cui verranno approfondite tematiche quali il ruolo dell'allenatore, la tecnica sportiva, i principi didattici dell'allenamento, lo sviluppo motorio e lo sport giovanile con i docenti Marco Arscone, Angelo Gadina e Cristina Caprile. 

Per visualizzare la locandina CLICCA QUI

Per maggiori informazioni contattare la Responsabile della Formazione FIH Sonia Sopranzi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

News
28 Marzo 2025

Risultati Assemblee elettive Consiglio Regionale del CONI Valle d’Aosta

Il Consiglio Regionale del Coni è stato rinnovato nei giorni scorsi: sabato 12 aprile prossimo i suoi membri, invece, andranno ad eleggere il Presidente regionale e la sua Giunta.

Il primo appuntamento elettorale è terminato ieri, giovedì 27 marzo, nella sede del Coni Valle d’Aosta. Eletti per le Discipline Sportive Associate Guido Théodule e per le Associazioni Benemerite Maurizio Norat, unici candidati per le rispettive categorie (per la prima, le Discipline Sportive Associate, erano disponibili fino a tre posti in Consiglio). I cinque posti per gli Enti di Promozione Sportiva sono andati invece a Paolo Foscolo, Katia Guidi, Gianfranco Nogara, Laurent Sarteur e Ramira Bizzotto: non eletto Claudio Hérin.

Il giorno prima, mercoledì 26, sempre nella sede del Coni in Regione Borgnalle di Aosta si erano svolte le elezioni dei rappresentanti di Atleti e Tecnici. I candidati Camilla Sergi ed Erik Montegrandi rappresenteranno gli Atleti nel Consiglio Regionale: i posti per la categoria erano due, a condizione che a ricoprirli fossero rappresentanti di genere diverso. La rappresentante della categoria dei Tecnici sarà invece Sonia Sopranzi, che ha avuto la meglio sull’altra candidata Noemi Kraja.

Il prossimo appuntamento elettorale sarà quello di sabato 12 aprile, quando saranno votati il Presidente Regionale e i membri di Giunta del Coni. Saranno chiamati alle urne, oltre agli eletti di mercoledì e giovedì scorso, anche i Presidenti Regionali o i Delegati facenti funzione di Presidente delle strutture regionali delle federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e presenti sul territorio.

Faranno parte della Giunta Regionale i primi tre rappresentanti delle Federazioni Sportive Nazionali, i rappresentanti degli Atleti, dei Tecnici, delle Discipline Sportive Associate e quello degli Enti di Promozione Sportiva che avranno conseguito il maggior numero di preferenze nelle rispettive votazioni. Al fine di assicurare l’equilibrio di genere dovrà essere garantita la presenza di componenti di genere diverso in misura non inferiore a due.

Hanno presentato ufficialmente le loro candidature:

Presidente

  • Jean Dondeynaz

Rappresentanti federazioni sportive nazionali (3 posti disponibili)

  • Mario Vietti
  • Flavio Serra
  • Ettore Mosca Barberis

Rappresentante Discipline Sportive Associate (1)

  • Christian Comé

Rappresentante Enti di Promozione Sportiva (1)

  • Gianfranco Nogara
  • Katia Guidi

Rappresentante Atleti (1)

  • Sara Favre

Rappresentante Tecnici (1)

  • Francesca Pellizzer
News
13 Marzo 2025

Elezioni territoriali 2025-2028

In vista delle elezioni per il Consiglio Regionale CONI Valle d'Aosta, sono stati pubblicati sul sito gli elenchi dell'elettorato attivo e passivo consultabili qui. Le elezioni sono indette per le giornate di mercoledì 26 marzo e giovedì 27 marzo, di seguito il dettaglio:

 

ELEZIONI RAPPRESENTANTI TECNICI

Mercoledì 26 marzo

Prima convocazione ore 19:00

Seconda convocazione ore 19:30

RAPPRESENTANTI TECNICI AVENTI DIRITTO VOTO 

CANDIDATI RAPPRESENTANTI TECNICI

 

ELEZIONI RAPPRESENTANTI ATLETI

Mercoledì 26 marzo

Prima convocazione ore 20:00

Seconda convocazione ore 20:30

RAPPRESENTANTI ATLETI AVENTI DIRITTO VOTO

CANDIDATI RAPPRESENTANTI ATLETI

 

ELEZIONI RAPPRESENTANTI DSA

Giovedì 27 marzo

Prima convocazione ore 18:00

Seconda convocazione ore 18:30

RAPPRESENTANTI DSA AVENTI DIRITTO VOTO

CANDIDATI RAPPRESENTANTI DSA

 

ELEZIONI RAPPRESENTANTI AB

Giovedì 27 marzo

Prima convocazione ore 19:00

Seconda convocazione ore 19:30

RAPPRESENTANTI AB AVENTI DIRITTO VOTO

CANDIDATI RAPPRESENTANTI AB

 

ELEZIONI RAPPRESENTANTI EPS

Giovedì 27 marzo

Prima convocazione ore 20:00

Seconda convocazione ore 20:30

 RAPPRESENTANTI EPS AVENTI DIRITTO VOTO

CANDIDATI RAPPRESENTANTI EPS 

 

News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

Pagina 3 di 68

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it