
Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, si terrà la presentazione del progetto Ethical Sport svolto in collaborazione con l’Azienda USL della Valle d’Aosta, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione, l’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali, l’Assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali e l’Assessorato del Turismo, Sport e Commercio.
Il progetto, approvato dalla Giunta regionale e avviato sperimentalmente nell'anno 2024-2025, ha visto l'adesione per la parte Scuola dell'Istituzione Scolastica ISILTEP e per la parte Sport dell'ASD Tennis Club Chatillon-Saint Vincent.
Mediante la collaborazione con l'avv. Giorgia Venerandi l'intento è quello di adottare un modello organizzativo certificato di prevenzione e monitoraggio del fenomeno del Bullismo, improntato all’etica e alla legalità e che si pone contro ogni forma di “violenza tra pari”.
Interverranno in conferenza stampa:
L'assessore della Sanità, Salute e Politiche sociali Carlo Marzi;
L'assessore al Turismo, Sport e Commercio Giulio Grosjacques;
L'assessore dei Beni e Attività culturali Jean-Pierre Guichardaz;
Il Presidente del comitato regionale del CONI Jean Dondeynaz;
L’Avv. Giorgia Venerandi, ideatrice del progetto;
Testimonial ed esponenti del mondo scolastico e sportivo alla luce degli episodi di bullismo verificatisi sul territorio.

Il CONI e la Fondazione Milano Cortina 2026 organizzano, in collaborazione con la Scuola dello Sport del Comitato Regionale Valle d’Aosta e l'Università degli Studi della Valle d'Aosta, un incontro formativo sul tema della parità di genere nel mondo sportivo italiano per martedì 27 maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso l'Aula Didattica del nuovo polo dell'Università in via Monte Vodice - 11100 Aosta.
L'incontro vedrà l'intervento di diverse figure del CONI, della Fondazione Milano Cortina, del CIO e dell'Università degli Studi della Valle d'Aosta con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere, prevenire violenze nei contesti sportivi, formare i partecipanti sul valore della parità di genere, integrare l’approccio gender mainstreaming nelle politiche sportive e trasformare l’equità di genere in pratica concreta.
L'evento sarà così strutturato:
16.45 - Accredito partecipanti
17.00 - Saluti istituzionali
17.30 - Apertura lavori
19.15 - Tavola rotonda e question time
20.00 - Chiusura lavori
E' possibile scaricare la locandinaa a QUI e iscriversi gratuitamente tramite il link: https://forms.office.com/e/DGZ2JTUkT3
Per ulteriori informazioni contattare la Scuola Regionale dello Sport: mail


Sabato 12 aprile, il Consiglio regionale del Coni della Valle d’Aosta, riunito nell’assemblea presieduta dal Presidente Danilo Barmaz, presso la sala Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale, ha eletto il Presidente e la Giunta che con lui guiderà il massimo movimento sportivo regionale.
Grande presenza dei membri del Consiglio con ben 41 presenti tra Presidenti di Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e rappresentanti Atleti e Tecnici.
I lavori hanno preso avvio con l’intervento del presidente Jean Dondeynaz, candidato unico, pronto a proseguire l’impegno, e successivamente la presentazione dei candidati alla nuova Giunta del Coni della Valle d’Aosta.
La storia del Coni della Valle d’Aosta
Nel 1947 viene istituita la prima delegazione regionale per la Valle d’Aosta e viene chiamato a fungere al ruolo di Delegato del Coni regionale Roberto Ghignone, con un mandato rinnovato nel tempo. Nel corso degli anni si succedono alla carica di Delegato e poi Presidente regionale del CONI della Valle d’Aosta: Ilario Lanivi (1981-1993), Eddy Ottoz (1994-2000), Bruno Oro (2001-2012), Piero Paolo Marchiando (2013-2020) e Jean Dondeynaz (2021-2024).
Il presidente
Jean Dondeynaz, classe 1969, si conferma, con l’unanimità dei voti (41 su 41 votanti), per il secondo mandato alla massima carica del Coni dopo un percorso che lo ha visto prima atleta nell’atletica e nel bob, dove ha anche fatto parte della squadra nazionale, passando poi a rivestire il ruolo di dirigente in seno al Comitato Fidal (Atletica) dov’è stato prima Consigliere del comitato regionale, dal 2004, e poi Presidente.
La Giunta regionale del Coni Valle d’Aosta
Ad accompagnare e supportare Dondeynaz c’è una squadra di Giunta, composta da 7 membri dove si fondono esperienza e forze nuove. In rappresentanza delle Federazioni Sportive Nazionali sono stati riconfermati Ettore Mosca Barberis (Sport Invernali) e Mario Vietti (Pallacanestro) e torna, dopo un mandato di pausa, Flavio Serra (Pesistica). Per le Discipline Associate entra Christian Comé (Sport Popolari), per gli Enti di Promozione Sportiva ha avuto la meglio Giudi Katia (Uisp) su Gianfranco Nogara (Asc); quota atleti e tecnici tutta rosa con Sara Favre e Francesca Pellizzer.
La Giunta del Coni della Valle d’Aosta resterà in carica per il quadriennio 2025-2028.