• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Comitato Regionale Valle d'Aosta
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Marzo 2024

Concorso nazionale "Onesti nello Sport": parte la XII edizione

PARTE LA XII EDIZIONE DI "ONESTI NELLO SPORT"

"LO SPORT CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE"

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 3 MAGGIO

Torna "Onesti nello Sport", concorso nazionale rivolto a studentesse e studenti degli Istituti secondari di II grado, con l'obiettivo di diffondere la cultura alla legalità in ambito sportivo, valorizzando lo sport come strumento d'inclusione e coesione sociale. Il tema della XII edizione sarà “Lo sport contro ogni discriminazione”. Il concorso è promosso dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro per lo Sport e i Giovani – attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri – e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con il sostegno del Comitato Italiano Paralimpico. Gli studenti potranno partecipare inviando i loro video, nei quali includere anche uno slogan che sintetizzi il tema trattato. Il premio di questa edizione consiste nella partecipazione al Golden Gala Pietro Mennea, evento della Diamond League di atletica  leggera che si svolgerà il 30 agosto allo Stadio Olimpico di Roma, che comprende anche il viaggio con soggiorno.

Il tema della XII edizione: “Lo sport contro ogni discriminazione”                                   Il movimento olimpico pone tra i suoi valori fondanti i principi di uguaglianza, rispetto e inclusione e si impegna con il suo operato affinché nella pratica sportiva tutti abbiano pari diritti e opportunità. Nonostante siano stati fatti significativi passi in avanti verso uno sport inclusivo, la realtà ci restituisce tuttavia uno scenario nel quale i fenomeni discriminatori sono purtroppo tutt’altro che straordinari. Questi non riguardano solo lo sport, ma lo sport può fare molto per invertire la rotta e riscrivere le regole del gioco. Nella XII edizione di "Onesti nello Sport" gli studenti saranno autori di un messaggio che potranno diffondere con il loro linguaggio e tramite le nuove tecnologie, per abbattere le discriminazioni attraverso lo sport. Sono previsti due settori: video-musicale e stories. Il primo prevede la produzione di un brano musicale e/o un video della durata massima di tre minuti. Il secondo la produzione di un breve video della massima durata di un minuto A entrambi andrà poi aggiunto uno slogan che sintetizzi il tema trattato e che sia parte integrante dell'elaborato stesso, questa una delle novità per l’anno scolastico 2023/2024.

Il regolamento - Per partecipare al concorso le istituzioni scolastiche dovranno effettuare la registrazione online, sul sito della Fondazione Giulio Onesti: http://www.fondazionegiulioonesti.it/. Sarà possibile iscriversi fino al 3 maggio 2024 e inviare il proprio elaborato entro il 28 maggio 2024. È prevista una votazione online dal 4 al 9 giugno 2024. I migliori video saranno valutati da una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Fondazione Giulio Onesti, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Dipartimento per lo Sport e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Le informazioni sui termini di partecipazione sono disponibili su http://www.fondazionegiulioonesti.it/.  Per ulteriori informazioni contattare il numero +39 06.36857933 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

News
11 Marzo 2024

Seminario "Genitori a bordo pista: Istruzioni per l'uso"

Conciliazione tra sport e scuola e impatto che può avere Il ruolo dei genitori all’interno delle esperienze sportive e di crescita dei figli.

News
19 Febbraio 2024

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2024

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2024”.

 
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2024

 

 

News
16 Febbraio 2024

Corso pratico - Il gioco sport e la nuova frontiera della metodologia dello sport

La Scuola Regionale dello Sport del CONI, in continuità con quanto svolto nel mese di dicembre, organizza il modulo pratico "Il gioco sport e la nuova frontiera della metodologia dell'insegnamento".
Nel pomeriggio di sabato 2 marzo, a partire dalle ore 14:30, presso il Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri, 41/A, il docente Graziano Paissan approfondirà l'importante tema del Gioco-Sport, considerando gli interrogativi dei tecnici e le loro esperienze sul campo, a partire dalle riflessioni proposte durante il modulo teorico.
 
Il corso è riservato alle ASD partecipanti ai Centri CONI e ai tecnici che hanno presenziato all'incontro teorico nel mese di dicembre.
 
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
 
E' gradita l'iscrizione all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News
20 Gennaio 2024

“Sport e Terzo settore”: l’indagine esplorativa per mappare i bisogni di ASD e SSD tra le due Riforme

Ora che la Riforma dello Sport è operativa, 115 mila ASD e SSD si trovano a vivere un periodo di trasformazioni senza precedenti, messe di fronte a nuove sfide e, contemporaneamente, ad una scelta: iscriversi o no al RUNTS?

Una doppia transizione che richiede una comprensione profonda dei cambiamenti in corso.

Per raccogliere l’opinione e l’esperienza di chi opera negli enti sportivi dilettantistici, CONI Comitato Regionale Valle d’Aosta è al fianco di Fondazione Terzjus e Italia non profit per promuovere l’indagine esplorativa  “Sport e Terzo settore” tra gli enti sportivi dilettantistici della Valle d'Aosta.

Fino al 29 febbraio 2024 associazioni e società sportive dilettantistiche avranno uno spazio in cui far sentire la propria voce e raccontare i dubbi e le difficoltà che stanno affrontando in questo nuovo panorama post-Riforme.

>> Se fai parte di un ASD o SSD, partecipa all’indagine!

Ti basteranno 10 minuti!

Con le tue risposte aiuterai le Istituzioni e le Fondazioni a mappare i bisogni e le necessità operative di un intero settore. L’obiettivo dell’indagine è trovare i modi migliori per supportare ASD e SSD in questo periodo di cambiamento e portare alle istituzioni proposte di semplificazione per la Riforma dello Sport.

Da maggio 2024 i risultati saranno divulgati pubblicamente per far arrivare la voce delle ASD e SSD a reti e istituzioni dello sport e per contribuire a realizzare azioni e proposte concrete.

Pagina 6 di 67

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Valle d'Aosta

Comitato Regionale Valle D'Aosta

Località Borgnalle, 10m, 11100 Aosta AO, Italia

Tel. 0165 41090 - Fax (0165) 364212

valledaosta@coni.it